FAZIO E SAVIANO PUNITI CON IL 6,7% DI SHARE PER AVER ABUSATO DI RAI3 DUE SERE DI FILA, E SOLO PER SMARKETTARE IL LIBRO SULLA COCA (E POI CRITICANO VESPA!)

1. L'ULTIMO PAPA RE CON GIGI PROIETTI. SIPRA STIMA IL 30% DI SHARE
lunedì 8 aprile - Salvatore Cau per www.davidemaggio.it

A 36 anni dal successo della pellicola di Luigi Magni In nome del Papa Re, la figura di monsignor Colombo rivive grazie a Gigi Proietti e alla miniserie L'ultimo Papa Re, in onda questa sera e domani alle 21,10 su Rai1. La regia è affidata a Luca Manfredi, figlio del grande e indimenticato Nino che portò al successo il film incentrato sulla Roma di Pio IX, ultimo sovrano dello Stato Pontificio. Ma i collegamenti con l'attore ciociaro non finiscono qui, visto che, oltre che su Luca, la miniserie può contare anche sulla figlia di Manfredi, Roberta, produttrice con la sua Dauphine Film Company.

Sospese tra realtà e finzione le storie della Roma papalina saranno le stesse del film ma verranno spalmate in un periodo più lungo. Nel cast anche Domenico Diele, Sandra Ceccarelli, Marco Cassin, Francesco Venditti e Lino Toffolo nel ruolo di Serafino, il fedele perpetuo di Monsignor Colombo. Proietti in conferenza stampa ha sottolineato le diversità con Manfredi e dichiarato di non aver voluto rivedere prima delle riprese il film di Luigi Magni per non farsi influenzare.

(...)

La miniserie, che vanta peraltro una colonna sonora a firma del Maestro Nicola Piovani, rappresenta uno dei prodotti di punta di questo periodo di garanzia, basti pensare che la Sipra, concessionaria pubblicitaria della Rai, ha stimato un ascolto medio di 8.500.000 e del 30% di share. Stime di poco inferiori ai 4 nuovi film della serie Il Commissario Montalbano (ascolto medio stimato di 8.800.000 spettatori e 31% di share) in onda dal prossimo 15 aprile.


2. AUDITEL LUNEDÌ
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la prima parte della miniserie L'ultimo Papa Re con Gigi Proietti ha appassionato 6.101.000 spettatori pari al 20.72% di share. Risultato lontano dalla stime di Sipra che puntava a un ascolto pari al 30% di share. Su Canale5 il film in prima tv Tre all'improvviso ha intrattenuto 3.283.000 spettatori pari al 12.11% di share. Su Rai2 il film Salt ha raccolto 1.964.000 spettatori con il 6.53%.

Su Italia1 la serie Arrow ha catturato l'attenzione di 2.711.000 spettatori (8.72%) nel primo episodio e 2.728.000 (9.72%) nel secondo. Su Rai3 Che tempo che fa del lunedì con ospite Roberto Saviano ha siglato il 6.7% con 2.054.000 telespettatori (la parte finale al 5.28%). Per la sfida dell'informazione, su Rete4 Quinta Colonna con Paolo Del Debbio ha raggiunto 1.849.000 spettatori con il 7.29% di share mentre su La7 Piazza Pulita di Corrado Formigli ha conquistato 1.220.000 spettatori (5.20%).

ACCESS PRIME TIME - Walker crolla al 3.85% - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.207.000 spettatori e il 20.7% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ficarra e Picone ha conquistato 5.610.000 telespettatori e il 18.54% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 6.02% di share con 1.745.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 3.85% con 1.121.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.82% e 2.310.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.831.000 spettatori (6.13%).

PRESERALE - Conti stacca Scotti - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.858.000 spettatori e il 22.13% di share, saliti a quota 5.273.000 (23.86%) per il gioco finale. Per The money drop di Gerry Scotti i telespettatori sono stati 3.380.000 con il 17.42% (anteprima al 14.66% con 2.219.000). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 869.000 spettatori (3.91%). Su Rai2 Cold case ha interessato 740.000 ascoltatori (4.27%) e Squadra speciale Cobra 11 1.379.000 (5.69%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.495.000 telespettatori con il 6.36%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 369.000 spettatori (share dell'1.98%).

DAYTIME POMERIGGIO - Detto fatto sotto il 5% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.68% con 2.366.000 telespettatori e a seguire in 2.235.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (18.11%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.568.000 spettatori (23.39%) nella prima parte e 2.383.000 (19.82%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.636.000 telespettatori con il 19.66% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.374.000 (19.57%). Uomini e donne ha conquistato il 21.97% con 3.065.000 spettatori (il Finale al 20.19%) e Amici il 18.09% con 2.049.000 nella prima parte e il 17.39% con 1.898.000 nella seconda.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.949.000 spettatori (17.72%) nella prima parte e 1.645.000 (13.10%) nella seconda. Detto fatto con Caterina Balivo ha raccolto su Rai2 729.000 spettatori e il 4.91% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 356.000 (3.21%) nel primo episodio e 491.000 (4.47%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson arrivano al 9.63% e al 13.35% con 1.786.000 - 2.373.000; Dragon Ball ottiene 1.407.000 telespettatori col 8.59% e Naruto 844.000 (5.68%).

A seguire Lupin III segna il 3.87% e il 3.78% (513.000-458.000 spettatori) e Smallville il 4.08% e il 3.46% (452.000-384.000). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 806.000 spettatori con il 5.45%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 6.47% con 717.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.95% con 1.011.000. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 384.000 spettatori e il 2.15% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 576.000 spettatori (4.75%).

SECONDA SERATA - Solo il 5% per Neri Marcorè - Porta a porta è stato seguito da 1.516.000 spettatori pari al 14.72% di share. Emozioni dedicato a Franco Califano ha raccolto su Rai2 1.019.000 spettatori (7.75% di share). Neri Poppins su Rai3 al 5.27% con 999.000 spettatori. La serie Baciati dall'amore ha raccolto su Canale5 600.000 spettatori (7.75%). Nikita su Italia1 al 6.40% e al 7.48% (1.149.000 - 710.000). Terra su Rete4 al 5.25% (434.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.340 - 23.78% (ore 13.30) / 6.231 - 24.47% (ore 20.00)
TG2: 2.936 - 17.88% (ore 13.00) / 2.347 - 8.29% (ore 20.30)
TG3: 2.270 - 13.54% (ore 14.20) / 2.493 - 14.24% (ore 19.00)
TG5: 3.547 - 21.41% (ore 13.00) / 5.305 - 20.73% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.462 - 18.61% (ore 12.25) / 1.197 - 8.52% (ore 18.30)
TG4: 850 - 4.73% (ore 14.00) /912 - 5.26% (ore 18.55)
TGLA 7: 1.032 - 5.65% (ore 13.30) / 2.159 - 8.49% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il dato si riferisce alla prima serata (20.30-22.30):

Rete Share (%) Ascolto (.000)

Rai 1 20,52 6.204
Rai 2 6,57 1.985
Rai 3 6,73 2.034
Rai 4 1,00 301
Rai 5 0,27 83
Rai Movie 0,73 220
Rai Premium 1,07 322
Rai Gulp 0,31 95
Rai Yoyo 1,04 315
Rai Sport 1 0,34 103
Rai Sport 2 0,09 27
Rai News 0,18 53
Rai Storia 0,11 32
Rai Scuola 0,01 2
Rai Specializzate 5,15 1.553
Totale Rai 38,96 11.777

Canale5 13,80 4.172
Italia1 8,06 2.438
Rete4 5,87 1.776
Boing 0,39 119
Iris 1,26 381
La5 0,55 167
Mediaset Extra 0,62 188
Italia 2 0,55 167
Cartoonito 0,41 124
Premium Calcio 2,62 790
Mediaset Specializzate 6,40 1.936
Totale Mediaset 34,14 10.321

La7 4,76 1.439

 

L ultimo Papa Re GIGI PROIETTI GIGI PROIETTI L ULTIMO PAPA RE saviano FAZIO B DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT NERI MARCORE NERI POPPINS Formigli Corrado Bruno Vespa Califano in concerto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…