estrada tagli

MISSING IN TV! ETTORE ANDENNA ALLEVA POLLI, COLUMBRO E CORRADO TEDESCHI FANNO TEATRO, NATALIA ESTRADA SI E’ DATA ALL’IPPICA: ECCO CHE FINE HANNO FATTO I VOLTI NOTI SCOMPARSI DALLA TV – DONATELLA RAFFAI VIVE IN FRANCIA, FEDERICO FAZZUOLI PRODUCE VINO E OLIO. E SIMONA TAGLI HA APERTO…

Annalisa Grandi per corriere.it

donatella raffai

Donatella Raffai

Da quasi due decenni lontana dal piccolo schermo, per scelta: Donatella Raffai, la «mamma» di «Chi l’ha visto?». Oggi vive in Francia, e il compagno Silvio Maestranzi, regista Rai in pensione, spiega: «Donatella Raffai è fermamente decisa a non rilasciare più interviste, per nessun motivo e in nessuna forma». «Ci tiene troppo alla sua privacy e desidera evitare qualunque genere di pubblicità».

 

Ettore Andenna

ettore andenna

Qualcuno di noi, ancora bambino, ha scoperto per la prima volta San Marino proprio così. In molti semplicemente sono rimasti incollati alla tv a guardare le improbabili imprese dei concorrenti provenienti da tutta Europa: fra scivoli, acqua, funi e chi più ne ha più ne metta. Di certo “Giochi Senza Frontiere” è stato uno dei programmi televisivi cult tra gli anni Ottanta e Novanta. E come dimenticare lo storico conduttore: Ettore Andenna. Sapete oggi cosa fa? Classe 1946, il presentatore ha detto addio alla tv, si è “ritirato” fra le colline del Monferrato e alleva polli. Ma dice che tornerebbe volentieri a condurre lo show

 

Roberta Capua

Ex Miss Italia, volto noto del piccolo schermo, si era allontanata dalla tv per anni per dedicarsi alla famiglia. C’è tornata per partecipare a «Celebrity MasterChef».

columbro

 

Marco Columbro

Storico volto televisivo negli anni Ottanta e Novanta Marco Columbro da molto tempo manca dal piccolo schermo. «Oggi faccio teatro e tiro avanti grazie all’affetto della mia donna e di mio figlio, per la tv sono morto» ha detto. Nel 2001 aveva avuto gravi problemi di salute, era rimasto in coma per 25 giorni in seguito a un aneurisma cerebrale.

 

Natalia Estrada

natalia estrada

Negli anni Novanta si era fatta conoscere al grande pubblico grazie al film di Leonardo Pieraccioni «Il ciclone». Oggi si dedica all’equitazione, gestisce un maneggio in provincia di Asti insieme al marito Andrea Mischianti.

Enrico Papi

L’esordio alla fine degli anni Ottanta, poi il successo con programmi come «Sarabanda» e «La pupa e il secchione». Poi alcuni anni di assenza dal piccolo schermo, e il passaggio a Sky, dal luglio 2017 conduce un programma su TV8.

 

Gabriella Golia

natalia estrada

Una delle annunciatrici più amate a famose della televisione italiana, volto di Italia 1 per due decenni, dal 1982 al 2002, di nuovo sul piccolo schermo sulla rete Studio1 dal 2010 al 2012 dove è tornata a interpretare il ruolo di Signorina Buonasera.

Corrado Tedeschi

Dopo «Miss Italia» e il «Gioco delle Coppie» è sparito dal piccolo schermo per dedicarsi al teatro.

Patrizia Rossetti

Annunciatrice e conduttrice, per anni volto simbolo di Rete 4, concorrente del reality «La Fattoria» nel 2005. Poi è praticamente scomparsa dalla tv.

anita e federico fazzuoli

Maurizio Seymandi

Storico conduttore di «Superclassifica Show» nonché inventore della trasmissione, dal 1995 di lui, sul piccolo schermo, più nessuna traccia.

Enrica Bonaccorti

Ha condotto «Non è la Rai», «Pronto, chi gioca?» e «Ciao Enrica». È un altro dei personaggi praticamente scomparsi dalla televisione negli ultimi anni.

simona tagli playmen

Federico Fazzuoli

Noto volto di «Linea Verde», fondò e condusse la trasmissione dal 1981 al 1993. Oggi produce vino e olio.

Alessandro Greco

Era sparito per un po’, è tornato a condurre la trasmissione che l’aveva reso famoso: Alessandro Greco, diventato celebre alla conduzione di «Furore». Show tornato in onda a marzo 2017, a cui è seguito un nuovo quiz su Rai1 «Zero e lode!».

 

 

Jocelyn

Scomparso dal piccolo schermo anche lui, Jocelyn. Le ultime apparizioni sul piccolo schermo risalgono al 2001

simona tagli playboy

Marta Flavi

La regina dell’amore in tv: negli anni Novanta alla guida di «Agenzia Matrimoniale», da tempo è passata alla carta stampata, cura una rubrica di posta del cuore

Amanda Lear

Anche di Amanda Lear si sono perse le tracce, almeno sul piccolo schermo, da diversi anni

Susanna Messaggio

La storica annunciatrice di Canale 5 nel 2000 ha aperto una sua società di comunicazione

Simona Tagli

Ha lasciato la tv e aperto un salone di bellezza per mamme e bambini

 

INTERVISTA A ETTORE ANDENNA SU 'SPY'

 

Giulio Pasqui per ‘Spy’

 

I giovanissimi non lo conosceranno così bene, Ettore Andenna. Il conduttore televisivo lombardo, classe 1946, è stato (ed è ancora, negli archivi) uno dei punti di riferimento del sistema televisivo. Complice il successo dell’emittente Antenna 3 Lombardia, ma anche dei bei tempi di Giochi senza frontiere in onda sui canali Rai, è considerato un vero guru. Tanto che per un periodo era costretto ad andare in giro con la scorta.

simona tagli candidata a milano con fratelli d italia

 

«Antenna 3 ha cambiato il modo di fare televisione in Italia. Eravamo un gruppo di professionisti di alto livello. Ci chiamavano i magnifici sette. C’erano Enzo Tortora, Cino Tortorella, Beppe Recchia, Renzo Villa, Lucio Flauto e Enzo Gatta. Io sono l’ultimo sopravvissuto. Era un canale illuminato», racconta Andenna a “Spy”.

 

Domanda

A cavallo tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, La Bustarella ha rappresentato un esempio vincente di intrattenimento tv.

 Risposta

«La Bustarella superava gli ascolti di Rai 2 in Lombardia. Berlusconi mi confidò quando sparava mega film in prima visione come i primi James Bond o le grandi soap opera, Canale 5 vinceva in tutta Italia, ma non arrivava a mille telespettatori in Lombardia. Nessuno andava a letto prima della fine del programma. E finiva pure tardi, perché siamo arrivati a fare cinque ore di diretta, tante erano le richieste di inserzioni pubblicitarie».

 

D. Guadagnavate bene?

R. «Erano altri tempi. Non mi sono mai sognato di guadagnare quanto un Fabio Fazio, benché si guadagnasse bene».

 

D. È vero che ha rifiutato una proposta di Berlusconi per andare a Mediaset?

LA RUSSA SIMONA TAGLI MILANO

R. «Forse è stato uno dei grandi errori della mia vita. Erano gli inizi degli anni Ottanta e la mia agenda lavorativa era davvero piena. Avrei dovuto abbandonare dei progetti ai quali tenevo troppo per accettare la proposta di Berlusconi, che ho quindi declinato. Quindici anni dopo il Cavaliere mi ha preso in giro per quella scelta».

 

D. Quindi è arrivato Giochi senza frontiere, da lei condotto. Un grande successo.

R. «Sono il conduttore che ha fatto più edizioni al mondo. Si parla spesso di riportare in vita quel programma, ma la Rai ha il titolo bloccato fino al 2020».

 

D. Dal 1997 a oggi si è visto poco in televisione. Scelta sua?

R. «Scelta degli altri. Ho fatto alcune ospitate, poi sono stato richiamato da Antenna 3 per fare un paio di programmi. Ma da quel momento in poi, sono stato completamente dimenticato dal mondo della televisione. Non ho mai più sentito nessuno, io poi non sono uno che chiama o si smuove per ottenere programmi».

 

D. Adesso qual è la sua vita?

simona tagli 6

R. «Abito nelle colline del Monferrato, in Piemonte. Sto bene anche se la tv mi manca. Ho un’azienda agricola con la mia famiglia, ci occupiamo dell’allevamento di polli. È quasi tutto in mano a due dei miei figli. Hanno tutti raggiunto traguardi importanti e, qualche mese fa, una di loro mi fatto diventare nonno di una bambina stupenda».

 

 

 

simona tagli 3

 

simona tagli 5simona taglisimona tagli 2simona tagli simona tagli 1simona tagli 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…