IL MISTERO GAUDIOSO DELLA TV DI SAN MARINO: PERCHÉ LA PAGA LA RAI?

1. I SAMMARINESI BATTONO CASSA CON LA RAI
Scrive Filippo Tiraboschi per "Italia Oggi". Carlo Romeo batte cassa. Da responsabile del settore sociale della Rai a direttore della tv di San Marino che, non si sa perché, è a carico della Rai, che appunto ne nomina il direttore e lo scorso anno ha versato (attraverso le casse statali) 3,6 milioni di euro all'Eras, l'ente della tv sammarinese.

L'Eras è al 50% Rai e al 50% dello Stato di San Marino. Romeo e i suoi collaboratori sono andati in pellegrinaggio a Saxa Rubra dal presidente Anna Maria Tarantola per chiedere l'erogazione del sostanzioso obolo per il 2013. Ma in tempi di vacche magre c'è chi storce il naso e vorrebbe che San Marino si autofinanziasse la propria televisione

2. RAI: ANZALDI (PD), VERIFICARE COSTI CONVENZIONE CON SAN MARINO =
INTERROGAZIONE AI MINISTRI DEGLI ESTERI E DELL'ECONOMIA

(Adnkronos) - ''Il Governo chieda alla Rai di fare piena luce sulla convenzione che la lega alla tv di San Marino, per verificare se in tempi di spending review sia sostenibile e conveniente un contratto cosi' oneroso del quale proprio in questi giorni si starebbe procedendo al pagamento''.

E' quanto chiede il deputato del Pd Michele Anzaldi, in un'interrogazione urgente al ministro degli Esteri, Emma Bonino, e al ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. ''Secondo quanto riportato dagli organi di stampa - spiega Anzaldi - l'ente di radiodiffusione della Repubblica di San Marino Eras starebbe facendo pressioni per ottenere il pagamento del contributo annuale da parte della Rai che lo scorso anno sarebbe ammontato a 3,6 milioni di euro. Insieme a Eras, la Rai e' socia al 50% di San Marino RTV, di cui esprime il direttore generale, tre consiglieri di amministrazione e il presidente del collegio dei sindaci revisori''.

''Data l'esiguita' del territorio coinvolto -aggiunge il parlamentare del Pd- e data la bassa o nulla incidenza della collaborazione con San Marino sulla programmazione dei canali Rai, il governo verifichi quali motivazioni strategiche stanno ancora alla base della convenzione e se e' possibile una riduzione dei costi, cosi' come accaduto negli altri settori del servizio pubblico''.

3. RAI. INCONTRO TARANTOLA-SEGRETARIO TELECOMUNICAZIONI S.MARINO
(DIRE) - Venerdi' scorso ha avuto luogo, presso la sede della Rai a Roma, un incontro fra il segretario per le telecomunicazioni di San Marino Matteo Fiorini, in qualita' di Presidente di Eras (Ente per la radiodiffusione sammarinese, proprietaria al 50% di San Marino RTV) e il Presidente della Rai, Anna Maria Tarantola.

L'incontro tra i vertici dei due proprietari di San Marino RTV e' stata l'occasione per ribadire l'interesse della Rai a continuare ad investire sulla radiotelevisione sammarinese e a promuovere il miglioramento di tutti quegli aspetti strutturali che determineranno lo sviluppo dell'emittente. Entrambi i soci sono consapevoli delle potenzialita' della nostra emittente di Stato, sia sotto il profilo istituzionale, che per quanto concerne lo sviluppo di progetti che possano potenziare il capitale di professionalita' presente in San Marino RTV.

Particolare attenzione e' stata posta alle azioni necessarie per ottenere dall'Italia, in tempi brevi, l'erogazione del contributo annuale, ad oggi non perfezionata a causa dell'assenza di pieni poteri da parte del Governo italiano. Il Segretario Fiorini e la Presidente Tarantola hanno concordato sulla necessita' di lavorare congiuntamente per gli obiettivi futuri, al fine di garantire condizioni di certezza propedeutiche alla pianificazione futura dell'attivita' della nostra emittente di Stato.

 

Anna Maria Tarantola ANNA MARIA TARANTOLA san marinoGubitosi Luigi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…