c e ancora domani paola cortellesi

MON DIEU, CHE POLEMICA IN FRANCIA PER PAOLA CORTELLESI! – “C'È ANCORA DOMANI”, IL FILM CAMPIONE D'INCASSI IN ITALIA, ESCE OLTRALPE E DIVIDE LA CRITICA. POSITIVE LE RECENSIONI DI “LE MONDE” E “LE POINT”. LA PELLICOLA È BOCCIATA DAI GIORNALI DELLA GAUCHE: PER “LES INROCKUPTIBLES” È UN “GASLIGHT-MOVIE CATTOLICO CONSOLATORIO” CON UN “HAPPY ENDING FEMMINISTA” – LIBÉRATION RINFACCIA ALLA REGISTA I “5 MILIONI DI SPETTATORI CONQUISTATI NELL’ITALIA DI ESTREMA DESTRA DELLA MELONI” – PER “LE FIGARO” “STRABOCCA DI STEREOTIPI” 

 

 

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

c e ancora domani paola cortellesi

«Cinque milioni di spettatori in Italia», ripetono sin dalle prime righe le recensioni della stampa francese a proposito di Il reste encore demain, il film di Paola Cortellesi (C’è ancora domani ) che mercoledì 13 marzo è uscito nella sale di Parigi e del resto della Francia. E se all’anteprima della settimana scorsa al cinema Alésia il pubblico ha cominciato ad applaudire ancora prima dei titoli di coda, il film divide la critica.

 

Positive le recensioni di Le Monde, Le Point e l’Obs; negative, per motivi diversi, quelle di Libération, Les Inrockuptibles e Le Figaro. L’enorme successo di pubblico sembra rappresentare, per qualche critico, un punto di partenza sfavorevole: se il film è tanto piaciuto, specie «nell’Italia di Giorgia Meloni», tanto bello non può essere.

 

paola cortellesi c e ancora domani 1

Cominciamo dai pareri positivi. Per Le Monde il film è «da vedere» perché «evita il dramma attraverso l’umorismo e l’uso di espedienti formali. Realizzato con vitalità (dagli attori e dalla regista), illuminato da momenti di folle allegria (le pause furtive di Delia con la sua migliore amica) e tinto di un’ironia quasi burlesca (le scene di brutalità che diventano coreografie), C’è ancora domani resta sospeso sul filo di una tragicommedia che ha il merito di far sentire, in mezzo alle vecchie voci del passato, la speranza in un futuro migliore».

 

paola cortellesi c e ancora domani 3

Secondo Le Point, che attribuisce quattro stelle, «con questo film che trova il giusto equilibrio tra riso e lacrime, Paola Cortellesi segna il ritorno della grande commedia all’italiana, quella che parla della realtà. È un film originale, ironico, che abbozza i suoi personaggi alla maniera di una caricatura – stile Dino Risi – riuscendo a sottolineare senza indulgenze le devastazioni del machismo ordinario».

 

[…]

 

c'e ancora domani 6

Ad altri il film non è piaciuto. Il recensore del Figaro ha preso alla lettera il racconto per immagini stilizzate della Roma del dopoguerra e quindi accusa il film di «straboccare di stereotipi». «La volgarità non è assente da questo melodramma che pensa come si deve», scrive il noto e severo critico Eric Neuhoff, tradendo un’insofferenza da uomo di destra, e da sempre anti-politicamente corretto, verso l’impegno anti-sessista del film.

 

c'e ancora domani 3

Ma anche con un prisma di sinistra c’è chi non ha amato: su Les Inrockuptibles Hélène Frappat, autrice di un recente saggio sul Gaslighting o l’arte di fare tacere le donne, evoca per il film di Cortellesi la formula «gaslight-movie cattolico», qualsiasi cosa voglia dire, non perdonando alla regista l’appello bipartisan alla premier Giorgia Meloni e all’oppositrice Elly Schlein a «unire le forze», e neanche il messaggio di complimenti di Meloni a Cortellesi, che in un’ottica militante rappresenta una sorta di bacio della morte.

 

Frappat non ha amato neanche il finale a sorpresa, qualificandolo di happy ending femminista, ma precisa che «non ho niente contro il diritto di voto, anche se ha permesso l’elezione in Italia di una dirigente che non è mai cambiata politicamente da quando ha affermato a 19 anni che Mussolini era un buon politico».

 

emanuela fanelli paola cortellesi valerio mastandrea foto di bacco

Con ricercata cattiveria Libération critica il ricorso a «effetti pesanti» e al «pittoresco transalpino» e dopo avere ancora ricordato con vago ribrezzo i «cinque milioni di spettatori conquistati nell’Italia di estrema destra di Giorgia Meloni», conclude che «possiamo pure rallegrarci dell’esistenza di questo oggetto di sintesi dal gusto molto incerto, in cambio di essere dispensati dal prossimo».

 

Troppo politicamente corretto per alcuni a destra, troppo consolatorio e non abbastanza anti-governativo per altri a sinistra, Il reste encore demain è ora atteso al giudizio degli spettatori.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

IL CINEMA DEI GIUSTI - \'C'E ANCORA DOMANI\' SCATENA GIA LE POLEMICHE IN FRANCIA E IN INGHILTERRA...

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…