mondadori rizzoli mondazzoli

“MONDAZZOLI”, MA A CHI SERVE? - MONDADORI E RIZZOLI SI SPOSANO NEL PIENO DELLA CATASTROFE CHE INCOMBE SULL’INDUSTRIA CULTURALE - BUTTAFUOCO: “L’ITALIA HA CONSEGNATO I LIBRI E IL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA LETTERATURA ALL’IRRILEVANZA”

Pietrangelo Buttafuoco per “il Fatto Quotidiano”

 

buttafuoco pietrangelo buttafuoco pietrangelo

Nella vicenda Mondazzoli, ovvero la fusione dei due gruppi laddove Mondadori ingloba Rizzoli, si specchia l' autobiografia d' Italia. Numeri importanti si saldano intorno all' editoria e se per Rcs la dismissione della divisione Libri è sempre più urgente - il semestre segna rosso, 95 milioni - l' acquisizione ormai prossima, a Segrate, non segnala certo un sintomo di vivacità imprenditoriale.

 

Le peripezie cui si sottopongono i due cataloghi - Pietro Scott Jovane di Rcs deve completare l' accordo con Mondadori entro settembre (e senza tirare sul prezzo) - sono, infatti, un passaggio ineluttabile in un mercato però sempre più ristretto. In cui il libro è ridotto al rango di un feticcio dimenticato e perciò speculare alla società italiana sempre più periferica rispetto al futuro dove già Alphabet, la nuova holding di Google, ha preso il sopravvento sul marchio che l' ha generata.

OSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATEOSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATE

 

Il dinamismo imprenditoriale non è un difetto, anzi. La Garzanti nasce dall' acquisto della Treves; da Einaudi sono gemmate sia Adelphi che Bollati-Boringhieri, ma un caso culturale deve incontrare una sensibilità molto più ampia per essere vivo. Il problema dietro all' operazione "Mondazzoli" - o "Rizzadori" - non è nella fusione in sé, e neppure che sia Silvio Berlusconi, il monopolista, il futuro titolare delle biblioteche unificate.

 

Il vero guaio, nel frattempo che i due marchi vanno a sposarsi, è nella catastrofe che incombe sull' intera industria culturale, nel fatto che l' Italia abbia, di fatto, rinunciato a identificarsi con essa consegnando i libri e l' intero patrimonio immateriale della letteratura e della produzione delle idee - un tempo asset dell' identità umanistica e mediterranea - all' irrilevanza. Certo, c'è Berlusconi. Ma il Cavaliere non ha mai messo becco sulla compilazione dei cataloghi.

rizzoli periodici sederizzoli periodici sede

 

A PARTE lo sbraco appartato di qualche pubblicazione a beneficio di clientes - dalle opere di Maurizio Sacconi alle produzioni poetiche di Sandro Bondi, nel frattempo usciti dall' orbita del berlusconismo - ben più di un potente idolo della Cultura col C maiuscolo è accasato a Segrate. Mondadori è, senza dubbio, la più importante casa editrice in Italia, sarebbe irritante fare l'elenco degli illustrissimi la cui intransigenza anti-berlusconiana è rimasta granitica, pur con le royalty, perché l' inventario coincide con l' argenteria del pantheon intellettuale.

 

paolo isottapaolo isotta

Se vale l'esperienza personale posso ben dire di aver trovato in Mondadori - io che di mio sono uno scrittore, tenuto a battesimo da Antonio Franchini nientemeno - tutta la briglia, la più sciolta possibile, solo che a prevalere lì, a Segrate, è pur sempre la loffia muffa dell' ideologicamente corretto peggio che in una matinée al Festival di Mantova.

 

Solo gli ospiti di Fabio Fazio godono di luce e di tutela nella casa editrice che fu di Arnoldo Mondadori, mentre gli irregolari - peggio che mai i cattivoni - nel caso si trovassero a transitare vengono prontamente spiaccicati a beneficio del regime culturale e della Cultura col C maiuscolo. Prova ne sia il rifiuto di un capolavoro qual è La virtù dell'Elefante, il libro di Paolo Isotta (reo di amicizia con Marcello Dell'Utri) meritatamente edito oggi da Marsilio.

 

La vicenda Mondazzoli, dunque, è solo lo specchio svelato dell'identità italiana. L'industria culturale è una nicchia sempre più nicchia. Negli Usa, o perfino in Scandinavia, la conoscenza non è la parte restante di un lusso. Chi può legge, impara, attinge alla fabbrica dei contenuti. Accade così nel continente Euroasiatico e così nelle nazioni emergenti.

 

SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE

Se, al contrario, in Italia il mercato è prossimo al suo tramonto maligno, cacciando come si fa con le mani, le Mosche del Capitale (per dirla con Paolo Volponi), vuol dire che ci si destina a un paradosso o a un parallelo: Mondadori che si mangia Rizzoli è come la Fiat che prima inghiotte tutti gli altri marchi - da Autobianchi a Lancia, passando per Masera ti e Ferrari - per poi diventare un' altra cosa. Come oggi con Sergio Marchionne. Un grande business, un' operazione magistrale. Tutto perfetto. Grande vivacità imprenditoriale. Solo che per strada si vedono solo Mercedes.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…