roberto benigni e monologo a sanremo 2023

“LA COSTITUZIONE? È UN'OPERA D’ARTE FABBRICATA DA UOMINI SVEGLI” – IL MONOLOGO DI ROBERTO BENIGNI ESALTA LA CARTA: “L'HANNO SCRITTA IN POCHISSIMO TEMPO. OGGI PER UNA LEGGE CI METTONO ANNI. IL MIO PREFERITO È L'ARTICOLO 21: “TUTTI HANNO IL DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO”. SE L'HANNO SCRITTO VUOL DIRE CHE CE N'ERA BISOGNO PERCHÉ DURANTE IL VENTENNIO FASCISTA, NON SI POTEVA PENSARE LIBERAMENTE” (AI CAMERATI SARANNO FISCHIATE LE ORECCHIE) – VIDEO

 

Testo dell’intervento di Roberto Benigni al Festival di Sanremo 2023 pubblicato da “la Stampa”

 

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

Questa edizione di Sanremo è particolarmente bella e importante perché si celebra il 75° anniversario della nostra Costituzione, il 1° gennaio 1947. Si può dire: cosa c'entra Sanremo con la Costituzione? Sanremo c'entra: è il luogo dello spettacolo, della musica e quindi dell'arte, e la Costituzione è legatissima con l'arte, anzi sono quasi la stessa cosa, perché la Costituzione è un'opera d'arte e canta: canta la libertà e la dignità dell'uomo.

 

Di più: ogni parola della Costituzione sprigiona una forza evocativa e rivoluzionaria, come le opere d'arte, perché butta all'aria quell'oppressione della libertà, quell'ingiustizia, quella violenza che c'era prima. È uno schiaffo al potere, a tutti i poteri. Ci mostra una realtà diversa da quella che abbiamo davanti agli occhi, ci fa sentire che viviamo in un Paese che può essere giusto e bello; ci dice insomma che un mondo migliore è possibile, senza ingiustizie e senza violenza, un mondo come l'arte ci fa sognare.

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

 

È un sogno la Costituzione, un sogno fabbricato da uomini svegli. Se c'è una canzone di Sanremo che possiamo accostarle è la più famosa, l'incipit di Volare di Modugno: «Penso che un sogno così non ritorni mai più». E così è la Costituzione: i nostri padri e le nostre madri costituenti non l'hanno pensata, l'hanno sognata, e chi sogna arriva prima di chi pensa. Infatti l'hanno scritta in pochissimo tempo. Avete visto oggi quanto ci mettono a fare una legge? A volte anni.

 

La Costituzione invece è stata una folgorazione, una visione, sono stati dei visionari, ed è stato un miracolo perché erano tanti, tutti di partiti diversi, tutti che la pensavano diversamente, divisi su tutto esclusa una cosa: essere uniti per scrivere la Costituzione più bella che si potesse immaginare (...) famosa in tutto il mondo, ammirata, soprattutto nei suoi diritti fondamentali, gli articoli 1,2 ,3, il 9, l'11. L'11 quasi sono imbarazzato a ripeterlo perché è come il verso di una poesia, come dire M'illumino d'immenso, dice: «L'Italia ripudia la guerra». Una scultura. Pensate la forza, la bellezza e la perentorietà di questa frase meravigliosa.

 

Pensate se questo articolo lo avessero adottato le altre Costituzioni nel mondo: non esisterebbe la guerra sulla Terra, mai più nessuno Stato potrebbe invadere un altro Stato.

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

(...) Tra i nostri padri e madri costituenti c'era una persona che vorrei nominare perché ha a che vedere con il nostro Presidente: Bernardo Mattarella. che è il padre di Sergio.

Presidente, lei e la Costituzione avete avuto lo stesso padre: possiamo dire che la Costituzione è sua sorella.

 

(...) Il mio preferito è l'articolo 21 con una forza e una bellezza che si rimane stupiti e ci si chiede: ma veramente c'era bisogno di scrivere una cosa così? Dice così: «Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero». Se l'hanno scritto vuol dire che ce n'era bisogno. (...) Perché prima della Costituzione, durante il ventennio fascista, non si poteva pensare liberamente. E non si sarebbe potuto fare neanche il Festival, perché c'era una canzone sola, sempre la stessa, la propaganda: si cantava il capo, il Duce, la guerra, l'esercito, il partito, il potere.

roberto benigni sanremo 2023 1

 

E in quegli anni pensate che mentre voi mangiavate una pizza con gli amici o eravate a casa, a cena con i vostri parenti poteva – ed è accaduto tante volte – arrivare qualcuno, aprire la porta, prendere vostro fratello, vostra sorella o la vostra fidanzata e portarli via perché avevano saputo che avevano detto una cosa libera. Accadeva spesso e queste persone venivano picchiate, a volte sparivano e non si vedevano mai più. L'articolo 21 ci ha liberato dall'obbligo di avere paura. (...)

 

Nel mondo intorno a noi e in Paesi molto vicini a noi quelli che pensano liberamente vengono incarcerati, avvelenati, a volte fatti sparire, solo perché a volte mostrano il loro volto e i loro capelli felicemente o perché ballano o cantano o parlano.

 

(...) L'unica maniera di fare qualcosa di utile per il futuro è avere il passato sempre presente, e ricordarci una cosa: che tutto ciò che abbiamo ci può venire tolto da un momento all'altro. I nostri padri e le nostre madri costituenti questo lo sapevano, scrivendo la Costituzione come se avessero scritto solo due parole: mai più. E hanno fatto una scommessa ma non fra di loro, con tutti noi: hanno detto ce la potete fare, ce la possiamo fare tutti insieme.

 

roberto benigni sanremo 2023

(...) I padri e le madri Costituenti hanno scritto la Costituzione, ma l'ultima pagina l'hanno lasciata bianca. È la pagina più importante, che non potevano scrivere perché sapevano che dovevamo scriverla noi. Noi, con la nostra vita, vivendola. E sono sicuro che la scriveremo bene, ci dobbiamo credere fino in fondo. La Costituzione è stata scritta, ma deve essere attuata, bisogna farla vivere. La costituzione non è solo da leggere, è da amare. Ora voi mi potete dire: sì però è un ideale, è una chimera, è un'illusione, è un sogno. È un sogno, sì, però abbiamo un vantaggio: i nostri padri e le oltre madri costituenti ci hanno tracciato la strada, ci hanno mostrato il cammino, ci hanno fatto vedere la via e a noi hanno lasciato una sola cosa da fare: far diventare questo sogno realtà.

mattarella presta benignipost di Sigfrido Ranucci su Benigni a SanremoROBERTO BENIGNI CON GLI ARTICOLO 31 DELLA COSTITUZIONEroberto benigni sanremo 2023gianni morandi roberto benigni sanremo 2023roberto benigni e amadeus sanremo 2023

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…