LA MONTAGNA INCARTATA - EL MUNDO SI SGANCIA DA RCS? LA NOTIZIA SAREBBE CLAMOROSA, PERCHÈ IL GRUPPO UNIDAD EDITORIAL È CONTROLLATO AL 96% DALLA CASA MILANESE - L’ADDIO DI GAMBAROTTA A “FINANZA&MERCATI” - IL CDR: NEssUNO UNO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DA DANILO COPPOLA È STATO ADEMPIUTO. INTANTO PIOVONO DISDETTE, INTERRUZIONI DELLE FORNITURE, DECRETI INGIUNTIVI, DETERIORAMENTO DEGLI STRUMENTI DI LAVORO….

1-RCS ALLE PRESE CON LA SPINA EL MUNDO...
A. Ol. per "Il Sole 24 Ore"
- El Mundo si sgancia da Rcs? Ohibò la notizia sarebbe clamorosa, perchè il gruppo Unidad Editorial è controllato al 96% dalla casa milanese. Il quotidiano finanziario El Economista ha dato credito però allo scenario di una "congiura" iberica, riferendo di un supposto tentativo di formare una cordata di "salvezza nazionale".

Secondo El Economista, il direttore del Mundo, Pedro Ramirez, avrebbe contattato a riguardo il presidente del Santander Emilio Botin, il quale a sua volta ne avrebbe parlato con il numero uno di Telefonica Cesar Alierta. Entrambi hanno qualcosa a che fare con l'Italia, visto che Botin ha appena dato disdetta al patto Mediobanca e Alierta, con Telco, è nella compagine di riferimento di Telecom.

L'iniziativa, riferisce sempre il quotidiano finanziario, non avrebbe comunque trovato seguito. Il seguito l'ha avuto però nella reazione stizzita del direttore del Mundo che - con colorita e intraducibile espressione - ha seccamente smentito la ricostruzione del quotidiano economico.

2- L'ADDIO DI GAMBAROTTA - SENZA FINANZA Né MERCATI MA SOLO CON COPPOLA
Gianni Gambarotta
- Ho assunto la direzione delle testate di EditoriperlaFinanza, vale a dire il quotidiano Finanza&Mercati, il settimanale Borsa&Finanza e il mensile TuttoFondi, poco più di sei mesi fa, nell'aprile scorso. In questo breve periodo i risultati sono già arrivati: la diffusione ha dato segnali incoraggianti, ma soprattutto la pubblicità ha reagito oltre ogni più rosea previsione.

Solo pochi dati: in Italia la raccolta della carta stampata ha registrato un -4,3 per cento nel periodo gennaio-agosto 2011; le testate di EditoriperlaFinanza hanno segnato invece un + 8,2 per cento. Negli ultimi mesi è stato un crescendo straordinario: l'ultimo dato, quello di settembre, è + 54,2 per cento.

Non so quante altre case editrici possano vantare cifre simili. Segno che la nuova formula dei giornali funziona e viene apprezzata dal mercato. Insomma, si è imboccata la strada giusta. Ora però, per cause assolutamente esterne a me, vengono meno le condizioni per continuare a fare ciò che volevo, e cioè dei giornali di qualità. E la qualità è l'unica via per guadagnarsi uno spazio nel difficilissimo mercato editoriale. Per questo lascio. Ringrazio la redazione, e in modo particolare i miei più stretti collaboratori, i capi redattori Elena Meazza e Francesco Nati. E ringrazio ovviamente e prima di tutti i lettori.

COMUNICATO DEL CDR
Le cause «assolutamente esterne» e il «venir meno delle condizioni» di cui parla il direttore nel suo Saluto ai lettori, consistono nel mancato rispetto degli impegni che l'imprenditore Danilo Coppola, in rappresentanza della proprietà di Editori Perla- Finanza (la signora Silvia Necci) ha assunto il 22 marzo con lui, con la redazione e con tutti i lavoratori di Epf e della concessionaria Epf Com: il ripiano delle perdite e il rientro in bonis «entro poche settimane» (avvenuto solo per la concessionaria), l'apporto di capitale per il consolidamento finanziario e il rilancio delle testate Finanza&Mercati, Borsa&Finanza e TuttoFondi.

Non solo: la proprietà aveva anche escluso ogni ipotesi di vendita «per almeno cinque anni». La redazione ha assecondato in pieno il direttore, moltiplicando gli sforzi e accettando di fatto l'aumento delle prestazioni. Ma neppure uno degli impegni assunti è stato adempiuto. Intanto piovono disdette, interruzioni delle forniture, decreti ingiuntivi, deterioramento degli strumenti di lavoro.

 

MUNDO finanza e mercatiAntonello Perricone gambarotta gianniDanilo Coppola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…