natasha stefanenko

"DA BAMBINA ERO CONSIDERATA MOLTO BRUTTA. I RAGAZZINI FACEVANO LE FESTE E NON MI INVITAVANO. ERO BULLIZZATA” – NATASHA STEFANENKO AI LUNATICI DI "RADIO 2": IL MONDO DELLA MODA? CI SONO ENTRATA PER SBAGLIO, NON VEDEVO DI BUON OCCHIO LE RAGAZZE CHE ESIBIVANO IL LORO CORPO. QUANDO SONO ARRIVATA IN ITALIA NEL '93 C'ERANO TANTI PREGIUDIZI SU DI ME, CERCAVO DI ESSERE SERIA, FREDDA, NON CONCEDEVO POSSIBILITÀ DI AVVICINARMI. POI..."

Audio https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/I-Lunatici---Natasha-Stefanenko-7e9c367e-5d8a-4074-b424-7bb9a3157c5d.html

 

Da I Lunatici – Radio 2

 

natasha stefanenko

Natasha Stefanenko è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle quattro, live anche su Rai 2 tra l'1.15 e le 2.30 circa.

 

L'attrice, conduttrice televisiva ed ex modella russa naturalizzata italiana ha raccontato: "Notti indimenticabili della mia vita? Tante, mi piace chiacchierare con mio marito di notte, sentire i racconti di mia figlia che torna tardi, mi piace sentirla la notte, ha un suo silenzio meraviglioso, di pace, di tranquillità, ti accompagna nei pensieri. Non sono una mamma apprensiva, sono più amica e complice, mio marito è più preoccupato, in qualche modo vuole proteggere la sua bambina, papà è sempre papà, è più geloso, possessivo, anche se è esagerato, nostra figlia ha ventidue anni, ormai è grande".

 

La Stefanenko racconta: "Sono nata e cresciuta in una città segreta, S.45. Controllata giorno e notte da guardie armate. Con pochi varchi per accedere. Eravamo vicino alla Siberia, la città era nascosta in mezzo ai boschi fittissimi, vicino a un lago artificiale. In questa città si produceva uranio arricchito per le centrali nucleari. Gli stranieri non potevano entrare, ma anche i non residenti dovevano avere dei permessi molto complicati da ottenere. Solo noi avevamo un pass che ci permetteva di entrare e uscire.

natasha stefanenko

 

La città era carina dentro,  ci abitavamo in 120.000, era tutto predisposto per una vita serena, solo che lavoravano con l'uranio e facevano delle cose che erano super segrete. Ancora oggi questa città è chiusa e io non posso entrarci. L'ultima volta ci sono stata 34 anni fa. Mi piacerebbe tornare, ci sono sicuramente ancora persone che conosco. In quella città ero considerata dalla società molto brutta. I ragazzini facevano le feste e non mi invitavano. Ero alta, magra, diversa dalle altre ragazze. Mi bullizzavano praticamente. Un po' mi dispiaceva, non c'era nessuna attenzione nei miei confronti, forse alte e bionde con il mio aspetto ce n'erano tante. Da noi era più apprezzata la bellezza mediterranea".

 

natasha stefanenko

Nuotatrice, ingegnere metallurgico, a un certo punto diventa modella: "Per sbaglio ho conosciuto un ragazzo aspettando in fila per entrare in un fast food di Mosca che mi ha parlato di un concorso di bellezza. Stavo facendo la tesi, non mi interessava quel mondo, anzi avevo tantissimi pregiudizi sulle modelle che esibivano il loro corpo. Non era il mio scopo e non mi interessava.

 

Poi mi sono capitate delle cose, ho fatto quel concorso di bellezza per alleggerire la testa. In famiglia è stato difficile accettare di lasciarmi andare in Italia, erano impauriti, ma non me l'hanno fatto pesare. Io ora ho un cuore russo e un cuore italiano. La mia famiglia è ancora in Russia. La guerra? Io e la mia famiglia siamo per la pace, loro soffrono moltissimo, non vedono l'ora che finisca tutto. Questo conflitto non ha senso, per noi sovietici poi è una guerra in famiglia. Sicuramente i miei antenati sono ucraini".

 

NATASHA STEFANENKO COVER

Sull'arrivo in Italia: "Sono arrivata nel 1993. C'erano pregiudizi pesanti nei miei confronti. Quando dicevo che ero una modella russa, gli uomini davanti facevano sorrisini. Cercavo di essere seria, fredda, non sorridere, non concedevo possibilità di avvicinarmi. Cercavo di mantenere le distanze. Sembravo una che se la tira ma non era così, era necessità, per mettermi nella posizione giusta. All'inizio non è stato facilissimo. Poi mi sono sempre sentita accettata e oggi sono felicissima di aver scelto questo Paese, di cui sono innamorata follemente".

 

natasha stefanenko

E' uscito da qualche tempo il suo romanzo, "Ritorno nella città senza nome", edito da Mondadori: "E' un libro che non è nato ieri, l'ho scritto perché mi sembrava interessante far conoscere uno spaccato del mio Paese e della mia vita. Non è un'autobiografia, l'avrei trovata autocelebrativa,  ma un romanzo. Sono contenta perché in tanti mi dicono che è arrivato quello che volevo trasmettere. Volevo raccontare di una Russia all'inizio degli anni '90, in cui si perdevano equilibri e certezze ma si conquistavano anche tante libertà. Volevo raccontare come abbiamo vissuto quel cambiamento. Volevamo tanto la libertà ma eravamo completamente incapaci di capire cosa significasse davvero. C'era tanto smarrimento".

 

natasha stefanenkonatasha stefanenkonatasha stefanenkonatasha stefanenko (1)stefanenko foto lapressenatasha stefanenko (2)natasha stefanenko natasha stefanenko

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...