luciano sovena - 2

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA IMPROVVISAMENTE LUCIANO SOVENA, 73 ANNI, DA ANNI FIGURA CHIAVE DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA ITALIANA. SIMPATICO, INTELLIGENTE, IRONICO, SINCERAMENTE APPASSIONATO DI CINEMA E MAI IN MANIERA BANALE, CAPACE DI RISOLVERE AL VOLO SITUAZIONE COMPLESSE E A MEDIARE TRA POSIZIONI DEL TUTTO DIVERSE. ATTUALMENTE ERA PRESIDENTE DELLA FILM COMMISSION DI ROMA E DEL LAZIO, MA DAL 2003 AL 2008 ERA STATO AD DELL'ISTITUTO LUCE

Marco Giusti per Dagospia

luciano sovena 5

 

Simpatico, intelligente, ironico, sinceramente appassionato di cinema e mai in maniera banale, capace di risolvere al volo situazione complesse e a mediare tra posizioni del tutto diverse, se ne va improvvisamente Luciano Sovena, 73 anni, da anni figura chiave dell’industria cinematografica italiana.

 

Attualmente era Presidente della Film Commission di Roma e del Lazio, ma dal 2003 al 2008 era stato Ad dell'Istituto Luce, nel biennio 2008-2009 ne aveva ricoperto anche la carica di presidente, e dal 2009 al 2011 era stato Ad di Cinecittà Luce.

 

luciano sovena 7

Devo dire, senza mai far pesare i suoi poteri e le sue competenze, ma cercando sembra di mantenere un profilo amichevole e divertito con ogni interlocutore. Per questo era molto amato e rispettato nel mondo del cinema. Non solo da produttori e registi, ma anche critici, studiosi, giornalisti. Avvocato specializzato in diritto dello spettacolo e delle comunicazioni e in diritto d'autore, era stato membro della commissione per il credito cinematografico e di revisione cinematografica della Presidenza del Consiglio.

 

Poi, come Ad dell'Istituto Luce e di Cinecittà Luce, aveva prodotto documentari come “Bellissime” di Giovanna Gagliardo, “Hollywood sul Tevere” di Marco Spagnoli, “Il sorriso del capo” di Marco Bechis, dedicato alla comunicazione mediatica di Mussolini attraverso i cinegiornali e l’uso del corpo.

luciano sovena 4

 

E aveva prodotto e co-prodotto film importanti, quasi tutti opere prime, come “Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio, vincitore di due premi al Festival di Locarno, “Là-Bas” di Guido Lombardi, che vinse il premio opera alla Mostra di Venezia 2011, “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher, presentato a Cannes 2011, “20 sigarette” di Aureliano Amadei, vincitore della sezione Controcampo italiano alla 67a Mostra di Venezia, “Into Paradise” di Paola Randi, “Le quattro volte” di Michelangelo Frammartino, vincitore del Premio della critica al Festival di Cannes 2010, “Private” di Saverio Costanzo, Pardo d'oro e Pardo d'argento per l'interprete Mohammed Bakri al Festival di Locarno 2004. Come presidente della Film Commission non si contano i film che ha aiutato in ogni modo.

 

luciano sovena 1

Non a caso lo troviamo ringraziato in film anche molto diversi, come “L’arte della felicità” di Alessandro Rak e “A mano disarmata” di Claudio Bonivento. Ma il vuoto che lascia Luciano Sovena, e credo che molti registi, produttori, autori, operatori culturali non possano che essere d’accordo, è quello soprattutto di una persona altamente professionale, competente, appassionata, amica, pronto sempre a dare una mano per lo sviluppo o il funzionamento di un film o di una rassegna o di qualsiasi cosa avesse come riferimento il cinema. E questo va ben al di là dei riconoscimenti sui titoli di testa. Non sarà facile sostituirlo.

 

La camera ardente sarà domani lunedì 15 maggio alla Casa del Cinema dalle 11 alle 19, Largo Marcello Mastroianni 11. I funerali martedì 16 maggio alle 15, Chiesa di S. Agnese fuori le Mura, via Nomentana 349.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…