micaela cendali pignatelli

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA LA PRINCIPESSA MICAELA CENDALI PIGNATELLI, 78 ANNI, ATTRICE E DOPPIATRICE, EX MOGLIE DI FLAVIO BUCCI, COL QUALE HA DIVISO FILM E SPETTACOLI TEATRALI - UNO DEI SUOI RUOLI MAGGIORI LO EBBE NEL PIÙ SCATENATO “ALBA PAGANA – DELITTO A OXFORD” – E’ PRESENTE ANCHE IN “FARFALLON” DI RICCARDO PAZZAGLIA CON FRANCO E CICCIO - E’ CELEBRE UN SUO “OTELLO” DOVE RECITA NUDA ALLA BIENNALE DI VENEZIA DIRETTA DA GIANNI SERRA…

Marco Giusti per Dagospia

 

micaela pignatelli cendali 7

Bella, altera, spregiudicata, divisa tra il cinema di genere più folle negli anni ’60, il cinema d’autore negli anni ’70, il teatro impegnato, la tv, ma anche ogni possibile stravaganza, se ne va la principessa Micaela Cendali Pignatelli, 78 anni, attrice e doppiatrice, attiva fino a pochi anni fa, nonché moglie, anzi ex moglie di Flavio Bucci, col quale ha diviso film e spettacoli teatrali, e ha avuto due figli.

 

Con un nome altisonante, nata a Napoli nel 1945, figlia del Principe Pignatelli-Cerchiara, un medico, entrò nel cinema nei primi anni ’60 assieme a altri nobili signorine, da Ira von Furstenberg a Soraya a Esmeralda Ruspoli, accettando proprio di tutto, da “La tigre profumata alla dinamite” di Claude Chabrol, il suo primo film, a “Dio, come ti amo”, musicarello diretto da Manuel Iglesias con Gigliola Cinquetti e Mark Damon, da “Lo scandalo” di Anna Gobbi a due follie come “Flashman” di Mino Loy con Paolo Gozlino e “Goldface, il fantastico superman” di Bitto Albertini con Espartaco Santoni.

micaela pignatelli cendali 6

 

La si notò poco nello spaghetti western, girò solo il modesto “Piluk il timido” di Guido Celano con Edmund Purdom, ma fece la sua figura accanto alla statuaria Kitty Swan nell’erotico tarzanoide “Gungala, la vergine della giungla” di Ruggero Deodato, dove era la bella esploratrice. Devo dire che fu grazie a Gungala che molti giovani spettatori si accorsero di lei, una bellezza molto moderna e particolare, un po’ alla Jane Birkin. La ritroviamo nel poliziesco “La legge dei gangster” di Siro Marcellini accanto a Klaus Kinski e Franco Citti, come la donna di Max Delys e poi nell’erotico/politico “Amarsi male” di Fernando Di Leo con Franco Citti e Nieves Navarro, che non ebbe il successo previsto.

 

micaela pignatelli cendali 5

Uno dei suoi ruoli maggiori lo ebbe nel più scatenato, almeno nel ricordo, “Alba pagana – Delitto a Oxford” di Ugo Liberatore, girato a Londra col titolo di lavorazione “May Morning”, assieme a Jane Birkin, Alessio Orano e John Steiner. La troviamo subito dopo nel bellico “Ordine dalle SS: eliminate Borman!” dello spagnolo Juan Antonio Bardem, nel poco visto e poco noto “Scacco alla mafia” di Warren Kiefer con Victor Spinetti e Luciano Pigozzi. Nei primi anni ’70 la troviamo in film ancora più audaci come il lesbo-movie “La ragazza dalle mani di corallo” di Luigi Petrini con Susanna Levi o “La notte dei fiori” di Gian Vittorio Baldi con Macha Meril, Hiram Keller e Dominique Sanda, sorta di ricostruzione italiana della notte dell’omicidio di Sharon Tate da parte della banda Manson.

 

micaela pignatelli cendali 4

Negli anni ’70 gira veramente di tutto, un poliziottesco di Massimo Dallamano, “La polizia chiede aiuto” con Claudio Cassinelli e Mario Adorf, “Farfallon” di Riccardo Pazzaglia con Franco e Ciccio, ma anche film sperimentali senza una lira come “La vita nova” di e con Edoardo Torricella, “I giorni della chimera” di Franco Corona con Renato Scarpa e Flavio Bucci, suo marito e spesso partner anche a teatro. Negli anni ’70, in realtà, è più attiva a teatro e in tv che al cinema. La troviamo ne “I masnadieri” di Schiller diretta da Giancarlo Nanni, a Spoleto nella versione diretta da Vittorio Caprioli di “La conversazione continuamente interrotta” con Cochi e Renato e Paolo Bonacelli. E’ celebre un suo “Otello” dove recita nuda alla Biennale di Venezia diretta da Gianni Serra. Assieme a Flavio Bucci la troviamo sia a teatro, “Il re è nudo” di Ionesco, che al cinema con il primo film di Marco Tullio Giordana, “Maledetti vi amerò”, un film generazionale ma fortemente autocritico sulla crisi post-77 dei giovani del movimento. Ma subito dopo la troviamo con James Franciscus ne “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari e in tv nel famoso “Storia di Anna” con Laura Lattuada e Flavio Bucci.

 

micaela pignatelli cendali 1

Negli anni ’80 fa tanta tv, anche buona, come “Delitto di stato”, “La sconosciuta”, “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” diretto da Piero Schivazappa con Bucci, un episodio di “Turno di notte” di Lamberto Bava e Luigi Cozzi, ma anche qualche buon film, come la commedia di Francesco Massaro “Ti presento un’amica” con Giuliana De Sio, Michele Placido e Kate Capeshaw, “La chiesa” di Michele Soavi e “Il cartaio” di Dario Argento. Lavorerà sempre, doppierà perfino Jamie Lee Curtis in “Halloween”, Ornella Muti ne “L’ultima donna”. La troviamo in produzioni televisive diverse, “Rita da Cascia” di Giorgio Capitani, “Provaci ancora prof” nel 2008. 

micaela pignatelli cendali 3micaela pignatelli cendali 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…