NON C’È PIÙ RELIGIONE! NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DEL PAPA, VESPA IN PRIMA SERATA FA FLOP, L’11,9%, FLAGELLATO DA CANALE5 CON IL FILM FRANCESE “GIÙ AL NORD” (18,5%) - FORMIGLI (CON DAMILANO, NUZZI E DAGO) CRESCE (7,8%) E BATTE PER LA PRIMA VOLTA DEL DEBBIO (6,2%) - TENETEVI FORTE: LE TRIBUNE POLITICHE SU RAI2 FANNO L’1,5%! - GRUBER CON MASSIMO FRANCO (6%) - ALTRO FLOP PER IL TGORFEO: CON L’ADDIO DI RATZINGER PERDE ASCOLTI (21,8%) E VIENE SUPERATO DAL TGMIMUN (23,3%) - TGCHICCO CIUCCIA IL CALZINO (7,5%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 lo Speciale Porta a porta sulle dimissioni di Papa Benedetto XVI dal titolo "La grande rinuncia" è stato seguito da 3.289.000 spettatori pari all'11.90% di share. Il film Giù al Nord ha totalizzato su Canale5 il 18.46% di share con 5.046.000 spettatori. Su Rai2 le Conferenze stampa per le Elezioni 2013 hanno raccolto 464.000 spettatori (1.57%).

Su Rai3 il film Il sapore della vittoria è stato visto da 2.465.000 (8.39%). La serie The Transporter su Italia1 ha totalizzato 2.682.000 spettatori (8.6%) nel primo episodio e 2.563.000 (9.52%) nel secondo. Su Rete4 Quinta colonna con Paolo Del Debbio ha interessato 1.612.000 spettatori pari al 6.2% di share mentre su La7 Piazzapulita di Corrado Formigli tra Chiesa e politica 1.771.000 spettatori (7.83%).

ACCESS PRIME TIME - Boom per Striscia, vicina agli 8 mln - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.197.000 spettatori e il 19.7% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 7.803.000 telespettatori e il 24.67% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.69% di share con 2.060.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.7% con 1.460.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.48% e 2.330.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.878.000 spettatori (6.01%).

PRESERALE - Cresce ancora Bonolis con la vincita di 225.000 euro - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.530.000 spettatori e il 20.01% di share, saliti a quota 5.497.000 (21.02%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 5.619.000 con il 23.15% (anteprima al 20.02% con 4.184.000). Su Italia1 CSI ha totalizzato .000 spettatori (%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.278.000 ascoltatori (5.71%) e Il commissario Rex 1.670.000 (6.05%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.650.000 telespettatori con il 5.96%. Su La7 TgLa7 Speciale ha interessato 320.000 spettatori (share dell'1.34%).


Giorgia Iovane per www.tvblog.it

SECONDA SERATA
Rai1La seconda parte di Porta a Porta, dedicata alle Elezioni, con Bruno Vespa, ha ottenuto 1.330.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 13,70%.
Rai2Lo spettacolo Sola me ne vo, di Mariangela Melato, ha ottenuto 236.000 telespettatori, 2,30% di share.
Rai3Il documentario di Correva l'anno su Papa Benedetto XVI ha ottenuto 603.000 telespettatori, per uno share del 3,79%.

Italia1 Il film True Justice - Guerriglia urbana, con Steven Seagal, ha registrato un netto di 1.050.000 telespettatori per uno share dell'8,02%.
retequattro La puntata speciale di Terra!, con Toni Capuozzo in diretta da Piazza San Pietro per raccontare il giorno più lungo del Vaticano, ha registrato 408.000 telespettatori, per il 4,40% di share.
La7 Il programma Omnibus night ha ottenuto 145.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2,61%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.275.000, 24,15% ore 20:00 6.303.000, 21,79%.
Tg2 - ore 13:00 3.205.000, 15,39% ore 20:30 2.212.000, 7,22%.
Tg3 - ore 14:30 2.363.000, 12,02% ore 19:00 .2860.000, 12,42%.
Tg5 - ore 13:00 4.199.000, 19,96% ore 20:00 6.758.000, 23,26%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.979000, 17,03% ore 18:30 1.636.000, 8,39% (1P); 912.000, 4,10% (2P).
Tg4 - ore 14:00 935.000, 4,42% ore 18:55 1.017.000, 4,44%.
Tg La7 - ore 13:30 682.000, 3,37% ore 20:00 2.168.000, 7,48%.

 

PAPA RATZINGER BENEDETTO XVI PAOLO DEL DEBBIO jpegFormigli Corrado Formigli Corrado MARCO DAMILANO FOTO ANDREA ARRIGA DAGO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…