bright

IL CINEMA E’ DAVVERO MORTO: ORA NETFLIX PRODUCE PELLICOLE BLOCKBUSTER - SULLA PIATTAFORMA USA ARRIVA IL FANTA-ACTION “BRIGHT” CON WILL SMITH - UN POLPETTONE DA 90 MILIONI DI DOLLARI CON ORCHI, ELFI, GANG E MESSICANI - VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per “la Stampa”

 

BRIGHT

È la solita storia: poliziotti buoni contro poliziotti corrotti, gang e criminali, una setta che cospira contro tutto e tutti, e due eroi poco eroici destinati a salvare la situazione. Quello che però rende diverso Bright, disponibile da oggi in streaming, è la magia. Perché è un poliziesco ma anche fantasy.

 

Perché uno dei due protagonisti è un orco, interpretato da un Joel Edgerton irriconoscibile, e l' altro, faccia e voce di Will Smith, è un umano. Perché la setta dei cattivi è composta da elfi e nelle gang ci sono messicani e orchi. E perché ad essere in pericolo non è solo la città di Los Angeles, dove il film è ambientato, ma il mondo intero.

 

BRIGHT

L'idea di Max Landis, figlio di John, e di David Ayer, qui regista, è un' idea ambiziosa. E lo è soprattutto perché Bright nasce come film per il piccolo schermo, prodotto e distribuito da Netflix, con un budget di (oltre) 90 milioni di dollari. È un blockbuster. In tutto e per tutto. Un action pieno di sparatorie, che punta (poco) sulla sceneggiatura e che si affida (quasi) completamente ai suoi due attori principali.

 

BRIGHT

Non è la prima volta che Netflix produce film. Ci sono altri esempi del genere, come Beasts of No Nation di Cary Fukunaga, costato circa 6 milioni di dollari, Okja di Bong Joon-ho, oltre 50 milioni di budget, e come War Machine , co-prodotto dalla Plan B di Brad Pitt per 60 milioni di dollari. Poi ci sono i film come Mudbound , disponibile solo su Netflix, candidato ai Golden Globe nella categoria «miglior attrice non protagonista» per l' interpretazione di Mary J. Blige, e completamente diverso da Bright .

 

Perché più piccolo, perché racconta una storia più drammatica, che fotografa gli Stati Uniti del secondo dopoguerra, e perché risponde a un' altra necessità: quella di partecipare alla stagione dei premi. Anche a discapito delle visualizzazioni.

Netflix, insomma, si riorganizza. Non solo serie tv, ma anche film. Non solo piccole produzioni indipendenti, sfornate dal Sundance Film Festival, ma anche produzioni originali, costose, su cui investire tutto - anche la propria credibilità. E non è la sola.

BRIGHT

 

Anche Amazon, per citare uno dei competitor più importanti, sta investendo tanto nel cinema. Tutti i film di Woody Allen, dopo la sua serie Crisis in Six Scenes , sono prodotti e distribuiti da Prime Video.

 

Che però, al contrario di Netflix (e di altre major cinematografiche che vogliono finestre sempre più corte per la distribuzione in home video), continua a programmare uscite in sala.

Sono due approcci diversi ma con un obiettivo comune: essere protagonisti. Controllare il mercato. Riscriverne, anche se solo in parte, le regole. Con una differenza fondamentale: il pubblico di riferimento.

BRIGHT

 

Per Netflix restano i suoi abbonati. Se produce nuove serie e nuovi film, è per averne sempre di più. E se ne vuole avere di più, è per poter produrre nuove serie e nuovi film. Un circolo vizioso. Prime Video, invece, mantiene una linea ibrida. Il suo pubblico non è solo quello che guarda film e serie da casa. Ma anche quello che va al cinema e che paga il biglietto.

 

Per Netflix il piccolo schermo (che non è solo quello del televisore) resta l' unico riferimento. Bright è una prova. L' ennesima e più costosa. Fa da apripista a un altro film, The Irishman di Martin Scorsese (qui il budget è di circa 120 milioni di dollari), e testa l' elemento «celebrità»: si è puntato tutto su Will Smith, sul suo carisma, sulla sua riconoscibilità e anche sul suo pubblico. Quanto alla fine ne guadagnerà, resta da vedere: come tutte le rivoluzioni c' è bisogno di tempo per valutare effetti e conseguenze.

BRIGHT

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…