NEW YORK COLPITA AL CUORE - DOPO 35 ANNI, IL CELEBRE “I LOVE NY” VA IN PENSIONE: IL SIMBOLO DI UN’EPOCA (GLI ANNI ’80), SOUVENIR PER ECCELLENZA IMITATO IN TUTTO IL MONDO, “NON TIRA PIÙ” - IL GOVERNATORE CUOMO HA AFFIDATO IL RESTYLING DEL LOGO A UN’AGENZIA PUBBLICITARIA PER 2,5 MLN $: CITTADINI E TURISTI SCEGLIERANNO QUELLO CHE, SECONDO LORO, MEGLIO RAPPRESENTA LA GRANDE MELA…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

È uno dei marchi più famosi e celebrati del mondo: ma allora perché New York ha deciso di mandarlo in pensione? Grande Mela senza cuore. Il governatore Andrew Cuomo vuole cancellare proprio il cuore di "I love New York", il logo e lo slogan che 35 anni fa rilanciarono il mito della metropoli allora in crisi.

Ricordate? Tra inferni di cristallo e guerrieri della notte la città che non dorme mai si era per la verità addormentata in un incubo di decadenza e violenza senza fine. E nell´estate del 1977 il pauroso black out che spense le mille luci di New York sembrò quasi certificare il fondo incredibilmente toccato. Invece quel 13 luglio fu l´inizio della fine: del peggio. E proprio nel 1977 il dipartimento del Commercio incaricò un giovane grafico di immaginare il nuovo volto della città. Milton Glaser allora era l´art director di una rivista che - nata in quello stesso anno - sbandierava già nel nome l´orgoglio ritrovato: New York Magazine. E "I Love New York" - Amo New York - fu lo slogan che coniò e magistralmente rappresentò con un rebus: sostituendo appunto il verbo amore con l´universale simbolo del cuoricino.

Da allora quel marchio ha invaso tutto il mondo: stampato sulle magliette, impresso sulle tazze da caffè, riprodotto in milioni di spille, adesivi, orologi, calendari e poster. Un disegno così famoso da essere sfacciatamente copiato in tutto il pianeta: da I Love Roccacanuccia in su. Ma allora perché adesso New York ha deciso di rinunciarvi? Tutta colpa della tv. Dice infatti Andrew Cuomo che sono almeno tre anni che quel logo non sfonda più sul piccolo schermo.

Il figlio di cotanto Mario, cioè proprio il governatore che guidò New York negli anni Ottanta della riscossa, non usa il linguaggio sbrigativo dei pubblicitari ma in pratica fa capire che il marchio non "tira" più. E così ha proposto un bel restyling. Destinando al suo rifacimento la metà dei 5 milioni di dollari previsti da un piano del rilancio del turismo.

Sì, i "visitors" qui sono già più che un affare: 50 milioni di ingressi all´anno, mezzo milione di posti di lavoro cittadini, 53 miliardi di dollari di ricavi, 7 miliardi di ricavi fiscali. "Maronnamia!" avrebbe detto nonna Immacolata, emigrata da quel di Nocera Inferiore quasi un secolo fa. Ma evidentemente al nipotino Andrew non basta: «Altri stati sono stati più aggressivi di noi nell´attrarre i turisti. Noi eravamo i migliori e i primi: ma qualcosa s´è perso per strada».

Cuomo-Pollicino vuole quindi ritrovare la sua strada facendo ridisegnare il logo all´agenzia Bbdo. Che ha intascato i 2 milioni e mezzo dell´iniziativa e provveduto subito a cancellare il cuoricino: invitando con una grande campagna newyorchesi e turisti a sostituirlo con il simbolo che - secondo loro - più rappresenta la Grande Mela.

Apriti cielo. Il Daily News è insorto per l´oltraggio: ritoccare quel marchio storico - ha scritto il giornale più venduto di New York - sarebbe come mettere dei tatuaggi sulla Statua della Libertà. «Ma come si fa» rincara ora Massimo Vignelli, il grande designer del metrò di New York e di marchi famosi come American Airlines, che una mostra all´Italian Cultural Institute celebra proprio in questi giorni: «Quel marchio combinava magistralmente parole e immagini. L´uso del cuore al posto del verbo amore è diventato parte del linguaggio: e con che cosa vorrebbero mai sostituirlo? Peggio per loro: ognuno ha il design che si merita».

«Non capisco» commenta sconsolato lo stesso Glaser, l´inventore del cuore colpito a morte: «Ho visto perfino sostituire il cuoricino con una pizza: I "pizza" New York. Ma si può?». No che non si può: ma al nipotino di nonna Immacolata - cuore di Napoli - forse non dispiacerebbe.

 

 

PORTACHIAVI I LOVE NEW YORK milton glaseR i love ny i love ny collage ANDREW cuomo I LOVE NY emma watson i love new york tshirt LOGO I LOVE NEW YORK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…