romanov 99

NON C' È PACE PER I ROMANOV (E NEANCHE PER GLI EBREI RUSSI) - 100 ANNI DOPO IL MASSACRO DELLO ZAR NICOLA II E DELLA SUA FAMIGLIA SI RIAPRE IL CASO: UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA FORMATA DA STORICI E MEMBRI DELLA CHIESA ORTODOSSA INDAGHERA’ SULLA STRAGE DI EKATERINBURG – MA GIA’ EMERGE LA RETORICA ANTISEMITA…

ROMANOV 99

Roberto Fabbri per 'il Giornale'

 

 

Cent' anni dopo il massacro dello Zar Nicola II e della sua famiglia, non c' è pace per i Romanov. E neppure per gli ebrei russi, subdolamente richiamati in causa per quella che gli storici hanno da tempo chiarito essere stata la diretta responsabilità del capo dell' allora nascente regime sovietico: Vladimir Iliic Lenin.

 

La notizia è questa: un comitato d' inchiesta nominato dal Cremlino formerà una commissione speciale - formata da storici e da membri della Chiesa ortodossa - per stabilire la verità sulla terribile strage di Ekaterinburg, avvenuta nella notte del 17 luglio 1918. Fin qui ci sarebbe poco da eccepire, salvo forse osservare che ancor oggi, dopo ripetute indagini sul Dna dei resti delle vittime che ne hanno determinato l' autenticità, la Chiesa ortodossa moscovita cerca di attribuirsi un ruolo decisionale nella vicenda mettendo in dubbio ciò che aveva riconosciuto quasi vent' anni fa.

ROMANOV

 

Ma il punto clamoroso è un altro: la commissione indagherà «in tutta serietà» (parole pronunciate dal vescovo Tikhon, segretario della Commissione patriarcale per i risultati degli studi sui presunti resti imperiali nonché consigliere spirituale del presidente Vladimir Putin) sulla ipotesi che lo sterminio dei Romanov sia stato «un omicidio rituale».

 

Il riferimento, neppure tanto indiretto, è alla cosiddetta «accusa del sangue», pezzo forte dell' antisemitismo che in Russia è sempre rimasto d' attualità. Immediata la reazione sconvolta e indignata della comunità ebraica russa, che parla senza mezzi termini di «ignoranza medievale». «L' idea dell' omicidio rituale della famiglia dello zar è al cento per cento antisemita - ha detto il rabbino Boruch Gorin -. Siamo scioccati.

 

LA MUMMIA DI LENIN

Penso che quello che ha detto il vescovo Tikhon, cioè che la maggioranza dei membri della commissione ortodossa crede in questa teoria, dimostri che c' è una fortissima retorica antisemita all' interno della Chiesa ortodossa russa».

 

L' inquirente incaricata delle indagini, Marina Molodtsova, ha reso noto che - oltre a una lunga serie di esami forensici e interrogatori di «testimoni» - verrà eseguito anche «un esame psicologico e storico» per determinare se possa essersi trattato di un omicidio rituale. Premesso che nomi e vicende personali dei componenti del gruppo di fuoco che compì l' esecuzione dei Romanov sono noti da sempre e che è altrettanto noto che il mandante fu Lenin in persona che intendeva impedire che lo Zar e la sua famiglia diventassero la bandiera vivente della restaurazione voluta dai suoi nemici «bianchi», quali sono gli elementi portati dai sostenitori della teoria dell' omicidio rituale eseguito da ebrei?

 

ROMANOV 28

Alla base c' è la storica distanza tra i religiosissimi Romanov e gli ebrei, in una Russia in cui il ciclico scatenamento di pogrom (sanguinose aggressioni a villaggi e comunità ebraiche giustificate con motivazioni religiose) era pratica tragicamente comune: secondo un certo nazionalismo russo molto vicino alla Chiesa ortodossa potrebbe dunque essersi trattato di una torbida vendetta. Si fa poi riferimento alla presunta composizione integralmente ebraica del plotone di esecuzione e al fatto che fossero simbolicamente in dodici.

 

La prima questione è smentita dai riscontri storici, essendo certamente ebreo ma altrettanto certamente ateo e comunista fanatico il capo del gruppo Jakov Jurovskij, così come il dirigente sovietico Jakov Sverdlov (che architettò l' eliminazione dei Romanov d' intesa segreta con Lenin, evitando con cura che vi fossero mai ordini scritti) e il capo bolscevico della regione degli Urali Filipp Goloshchekin, detto significativamente «l' occhio del Cremlino». Gli altri esecutori della strage erano russi, ma c' erano anche un austroungarico e alcuni lettoni, due dei quali all' ultimo minuto si tirarono indietro perché non se la sentirono di partecipare all' uccisione a sangue freddo delle quattro giovani principesse Maria, Olga, Tatiana e Anastasia, figlie di Nicola II. Quanto ai dodici fucilatori, questa ipotesi alla Agatha Christie viene meno semplicemente osservando che dodici era anche il numero delle vittime: si era stabilito che ogni assassino si occupasse della sua singola vittima.

 

ROMANOV 16

Il «pezzo forte» dei teorici antisemiti è però la scritta lasciata su una parete della stanza del massacro a Ekaterinburg da uno dei killer. È un verso del poeta tedesco Heinrich Heine, riveduto e corretto per l' occasione: «Belsatzar ward in selbiger Nacht von seinen Knechten umgebracht» («Quella notte stessa Belsazar fu ucciso dai suoi servitori»). Da notare che sul muro fu scritto intenzionalmente «Belsatzar» proprio per sottolineare che l' ucciso è lo Zar («Tzar», appunto). In questo distico i nazionalisti russi antisemiti e i loro ammiratori all' estero vedono una firma, la rivendicazione su base religiosa dell' assassinio di Nicola II e dei suoi familiari. Il tutto pare una notevole forzatura, e va ricordato che una simile versione venne lasciata volentieri circolare in epoca sovietica per far sì che Lenin non dovesse passare alla Storia come il freddo assassino di massa che in realtà era.

 

TESCHI ROMANOV

Gli accusatori degli ebrei negano la veridicità della versione del massacro molte volte ripetuta in occasioni pubbliche dal capo degli stragisti Jurovskij, morto di morte naturale nel 1938, e dall' altro membro del gruppo di fuoco Piotr Ermakov, che tenne sul tema conferenze in scuole e fabbriche fino al suo ultimo anno di vita, il 1952. Essi pretendono che la spaventosa cronaca dell' eccidio fatta da alcuni dei suoi stessi autori (con particolari truculenti quali i brutali ammazzamenti delle principesse a colpi di baionetta e di pistola a bruciapelo, oltre a quelli dello scempio dei cadaveri e del loro maldestro occultamento in un pozzo di una vicina miniera) altro non sia che un' invenzione. In realtà, secondo costoro, quella notte di quasi cento anni fa nella famigerata Casa Ipatiev a Ekaterinburg fu inscenato un grottesco omicidio collettivo rituale ebraico, e basta fare una ricerca su internet per rendersi conto di chi e come sostenga queste tesi avventurose e di quale e quanto odio antisemita ancor oggi ci sia in circolazione. L' aspetto inquietante di tutto ciò, ovviamente, è che nella Russia di oggi la propaganda antisemita riaffiori a un livello ufficiale con il sostegno, più che il benestare, dei vertici della Chiesa ortodossa.

ROMANOV RASPUTIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…