cantat

“NON FATE ESIBIRE L'ASSASSINO CANTAT” – LA FRANCIA SI SPACCA SUL CANTANTE CHE AMMAZZO’ DI BOTTE LA COMPAGNA – 75MILA FIRME PER FERMARE I SUOI CONCERTI -  MA LUI REPLICA: "HO GIÀ SCONTATO LA MIA PENA" - MA LA MADRE DELLA COMPAGNA UCCISA, NON SE NE FA UNA RAGIONE: "VERGOGNOSO, INDECENTE, DISGUSTOSO"

bertrand cantat

Gaia Cesare per il Giornale

 

 Settantacinquemila firme raccolte per fermare le sue esibizioni e non «banalizzare le violenze sulle donne». Lui che decide di annullare la tournée nella quale avrebbe dovuto esibirsi durante vari festival in Francia, «per mettere fine alla polemica». E poi fa sapere che continuerà a suonare come solista, invocando su Facebook «il diritto al reinserimento», «perché ho pagato il debito al quale la giustizia mi ha condannato».

 

Bertrand Cantat, musicista e cantautore francese è oggi l' artista che divide la Francia. Il debito di cui parla lo ha pagato 14 anni fa, quando fu condannato a otto anni di carcere per un delitto che ha scioccato il Paese: l' uccisione della sua compagna, l' attrice Marie Trintignant, che nel 2003 morì a Parigi - aveva 41 anni - per le botte con cui lui l' aveva massacrata in Lituania, dove Marie si trovata per girare un film.

 

Per questo, e per molto altro, ora c' è qualcuno che vuole sbarrare a Bertrand la strada della sua nuova vita dopo il carcere. E che riapre il dibattito sull' eterna dicotomia tra l' uomo e l' artista. In una storia che è un mix di pubblico e privato degna di sollevare diverse altre domande, in un momento storico cruciale, quello del movimento #MeToo e delle denunce sulle molestie sessuali che hanno investito diversi big del cinema e dello spettacolo, da Roman Polansky a Harvey Weinstein a Kevin Spacey.

 

Marie Trintignant

La prima questione: si deve separare la persona dal professionista oppure l' arte non può prescindere dall' uomo che la fa? E ancora: il ritorno sulla scena di si è macchiato di delitti gravi è un' offesa ai parenti delle vittime oppure rappresenta un' occasione di reinserimento che non può essere negata? Questioni controverse, le stesse che hanno costretto Kevin Spacey ad abbandonare i panni di star del momento dopo le denunce sulle sue avance sessuali indesiderate. E qui il tema si ripropone. Da una parte c' è una folta petizione che ricorda agli organizzatori del festival Les Papillons, sulla Manica, come l' uccisione della compagna Marie non sia la sola macchia nel passato di Cantat, uomo violento. Di mezzo c' è anche la tragica fine della ex moglie, Krisztina Ràdy, con la quale Cantat ha avuto due figli e che testimoniò a suo favore in occasione del delitto dell' attrice Trintignant. I due si rimisero insieme all' uscita dal carcere di lui, ma lei si suicidò nel 2010, non prima di aver riferito ai familiari l' inferno che stava vivendo con l' ex marito, botte incluse. E infine la recente denuncia, datata 15 febbraio, di un' altra donna di 45 anni, che si è presentata al commissariato di Parigi dicendo di avere paura per la sua sicurezza dopo aver conosciuto Cantat.

cantat trintignant

 

«Ha un comportamento minaccioso e violento psicologicamente».

Lui però su Facebook difende le proprie ragioni. Si scusa per il suo passato: «Rinnovo la mia compassione più sincera, profonda e totale alla famiglia e alle persone vicine a Marie».

Poi l' annuncio dell' addio alla tournée. Ma sul resto è chiaro: «Ho pagato il debito al quale la giustizia mi ha condannato.

Ho scontato la mia pena. Non ho beneficiato di privilegi. Mi auguro oggi, allo stesso titolo di qualsiasi altro cittadino, il diritto al reinserimento, il diritto di esercitare il mio mestiere, dei miei parenti a vivere in Francia senza subire pressioni o calunnie. Il diritto del mio pubblico a presentarsi ai miei concerti e ascoltare la mia musica». Ma la madre di Marie, Nadine Trintignant, non se ne fa una ragione. «Vergognoso, indecente, disgustoso», commenta affranta.

bernard cantat arrestato a vilnius

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…