barbareschi franceschini

QUELLO CHE NON FECERO I BARBARI, FECE BARBARESCHI! - L’ATTORE RIESCE A INCASSARE 8 MILIONI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PER IL TEATRO ELISEO, E GLI ALTRI OVVIAMENTE ROSICANO. GEPPY GLEIJESES, DIRETTORE DEL QUIRINO: ‘SE I FONDI NON ARRIVANO ANCHE AGLI ALTRI, DIVENTA CONCORRENZA SLEALE. ANCHE IL SISTINA O IL TEATRO DUE SONO IN DIFFICOLTÀ, MA I LORO DEBITI NON LI RIPIANA LO STATO’

1. BARBARESCHI NON LASCIA, RADDOPPIA: I MILIONI PER L' ELISEO DIVENTANO OTTO

Emilia Costantini per il Corriere della Sera - Roma

 

Aveva detto: «Non posso imporre al ministro Franceschini un amore per il teatro che non ha. Posso riportarlo alle sue responsabilità di ministro: chiudere l' Eliseo, più antico anche del Piccolo di Milano, è una coltellata mortale alla cultura, alla storia del teatro, a Roma, al Paese intero».

luca barbareschiluca barbareschi

 

E adesso Luca Barbareschi, che ne è il direttore artistico, dopo un lungo iter burocratico, passa all' incasso: ha ottenuto 4 milioni di euro per il 2017 e altri 4 per il 2018. Ma in commissione Bilancio alla Camera il Governo è andato sotto proprio sull' emendamento Milleproroghe alla manovra che ha raddoppiato le risorse all' Eliseo, raddoppio su cui il vice ministro dell' Economia Enrico Morando aveva dato parere negativo. Una vicenda ingarbugliata che presenta vari aspetti, perché al di là dell' importanza di salvare un palcoscenico glorioso, c' è chi sostiene che un' impresa privata non può pretendere aiuti statali.

 

luca barbareschi saluta il pubblico presenteluca barbareschi saluta il pubblico presente

Barbareschi ottiene un finanziamento speciale, addirittura superiore a quello richiesto, per evitare, come egli stesso aveva affermato nel marzo scorso, che sul palcoscenico di via Nazionale da lui diretto calasse definitivamente il sipario. Innanzi tutto viene da chiedersi: perché a Barbareschi sì e ad altri no?

 

Risponde l' attore: «Sono felice. Ringrazio i fautori di questo atto parlamentare che è passato malgrado il parere negativo di alcuni rappresentanti del Governo, i quali forse non ritengono il teatro strategico. Invece, parlamentari di destra e di sinistra si sono battuti per far sì che un palcoscenico simbolo, centenario, con una storia pazzesca, tornasse a vivere».

giorgio napolitano e luca barbareschigiorgio napolitano e luca barbareschi

 

Sì, ma è un teatro privato. «È l' unico Tric del Lazio, cioè teatro di rilevante interesse culturale, quindi deve rispettare parametri ministeriali complessi.

Il costo gestionale è di 4 milioni l' anno, i costi di produzione sono altrettanto alti: nella stagione trascorsa abbiamo prodotto numerosi spettacoli, con una spesa di 1 milione 800 mila euro. Non poteva stare in piedi solo con lo sbigliettamento, neanche registrasse il sold out tutti i giorni. Oltretutto - aggiunge - gli sponsor, che pure abbiamo, non possono usufruire dell' art bonus».

joshua kalman luca barbareschi  elena monorchiojoshua kalman luca barbareschi elena monorchio

 

Si dice però che Barbareschi sia stato favorito perché genero di Andrea Monorchio, ex Ragioniere generale dello Stato: «Mio suocero poteva avere influenza anni fa: l' idea che una persona ora in pensione possa condizionare forze politiche molto diverse fra loro è pura fantascienza. Potrei denunciare per diffamazione chi lo afferma». Ma non teme la rivolta degli altri teatranti? C' è stata una raccolta firme contro l' Eliseo, o no?

 

«Sì, ho saputo della raccolta firme dove si gridava allo scandalo e si voleva boicottare la faccenda, ma i fondi assegnati all' Eliseo non impattano sul Fus: non tiro la coperta da una parte, scoprendo i piedi di qualcun altro... e la mia fondata speranza è che si verifichi una crescita di fondi per tutti i teatri che, come il nostro, coniugano qualità di contenuti con quantità di proposte. Su questo propongo ai colleghi un forum dove confrontarci tutti apertamente e molti di loro mi hanno già telefonato per congratularsi. Evidentemente hanno capito che la mia battaglia può servire non solo all' Eliseo, ma a tutti».

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

Insomma, Barbareschi non si sente un privilegiato? «No. Sento di aver condotto una battaglia che può tornare utile a molti. Sono commosso per l' atto d' amore fantastico compiuto dai parlamentari per un polo d' eccellenza, vuol dire che c' è una parte d' Italia responsabile».

 

 

2. GLEIJESES: LE LEGGI DEVONO ESSERE UGUALI PER TUTTI

Emilia Costantini per il Corriere della Sera - Roma

 

marianella bargilli    geppy gleijesesmarianella bargilli geppy gleijeses

Geppy Gleijeses, direttore artistico del Teatro Quirino, trasecola alla notizia del raddoppio di fondi concesso al collega Barbareschi: «Per carità... - commenta - è giusto se diventa un canale praticabile per tanti altri teatri in crisi. Solo per parlare di quelli romani, ho sentito dire di problemi seri al Teatro Sistina, per esempio, così come Marco Lucchesi al Teatro Due. E allora bisogna applicare gli stessi criteri per tutti, altrimenti diventa concorrenza sleale, che non è roba da Paese civile, a meno che, ripeto, non diventi uno strumento cui ognuno possa accedere tranquillamente».

 

Con l' emendamento non erano d' accordo il ministro Franceschini, il ministro Padoan e il vice ministro Morando: «E ti credo! Capisco bene che il Governo non poteva non essere contrario - ribatte l' attore e regista napoletano - I deficit di gestione sono inevitabili, anche quando si producono contenuti di alta qualità. Io produco 7-8 spettacoli all' anno. Nella stagione scorsa ho portato in scena Filumena Marturano con la regia di Liliana Cavani, che è stato definito un capolavoro e che ha riscosso un successo clamoroso.

 

foyer del teatro sistina (4)foyer del teatro sistina (4)

Ma devo comunque confrontarmi con il mercato, sia pure un mercato culturalmente elevato. Devo camminare con le mie gambe e se faccio debiti vuol dire che non sono capace, dunque devo pagare di persona, non posso farmi ripianare i debiti dallo Stato». Il Teatro Eliseo, però, ha una storia un po' speciale:

 

«Certamente - afferma Gleijeses - tutti vogliamo salvarlo, ma c' è modo e modo. Sul piano politico è assolutamente inspiegabile che uno strumento anomalo venga utilizzato per un' istituzione privata, sia pure un cosiddetto Tric».

 

coppie di tanguero davanti il teatro sistinacoppie di tanguero davanti il teatro sistina

Luca Barbareschi afferma di aver in qualche modo condotto una battaglia che può servire anche agli altri. «Come ho già detto in altre occasioni, vorremmo tutti fortemente che il Fus, nato nel 1985, venisse aggiornato nei suoi criteri di assegnazione di fondi e che fosse parametrato rispetto all' inflazione. Però le leggi devono essere uguali per tutti e vanno rispettate. Se si travalica il limite della sana concorrenza è davvero la fine».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…