roberto vecchioni

“NON ANDREI MAI SULLO YACHT DI UN MILIARDARIO MA NON FREQUENTEREI NEANCHE UNO CHE BEVE TROPPO...” – IL PROF ROBERTO VECCHIONI DIMENTICA LE FOTO CHE LO RITRAGGONO IN OSTERIA CON GUCCINI E DE ANDRE’ (CHE, DI CERTO, NON ANDAVANO A ACQUA MINERALE) – LA FEDE CHE LO HA SOSTENUTO DOPO LA MORTE DEL FIGLIO DI 36 ANNI (“IL DOLORE PIÙ GRANDE DELLA MIA VITA”), LE APERTURE DI BERGOGLIO E LA FIGLIA LESBICA: “NON SO PERCHÉ LA CHIESA NON LO ABBIA ANCORA FATTO MA...” - VIDEO

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera” - estratti

de andrè vecchioni guccini

 

Di aule, così come di palchi, il professor Roberto Vecchioni ne ha frequentate molte.

Ma quella dove ha tenuto una lectio l’altro giorno era un po’ diversa: la Basilica di San Pietro. Tema dell’incontro: «Dio non fa preferenze». Con lui, il cardinale Ravasi.

 

(...)

 

È sempre stato credente?

«Non son mai stato ateo, ma un credente molto debole sì. Ho fatto scuole cattoliche: finisci per andarci contro».

 

E cosa l’ha fatta crescere nella sua fede?

«I dolori. Il cercare di spiegarmi il perché del male. E quindi lentamente capire che c’è un senso, anche oscuro, ma c’è. Aveva ragione Eschilo: si impara soffrendo. Nulla si impara dalla felicità, è uno stato di quiete. Nel mare agitato scopri come navigare».

 

Quest’anno ha affrontato il dolore più spaventoso, ha perso suo figlio di 36 anni.

«Il dolore più grande della mia vita. Ma invece di sbalzarmi nell’inferno mi ha proiettato verso la speranza».

dalla guccini vecchioni

 

Dio non fa preferenze. Ma la Chiesa? Pensiamo ai divorziati, agli omosessuali...

«La Chiesa parte da precetti inossidabili, ma il Papa dà un grande esempio per cambiare le cose. Le aperture han bisogno di tempo. Arriveranno».

 

Per lei, padre, nulla è cambiato quando sua figlia le ha detto che era omosessuale.

«Ma no, certo. Non so perché la Chiesa non lo abbia ancora fatto ma dico che si capirà, si dovrà capire che bisogna vivere in un mondo in cui gli uomini possono esprimere, liberi, il proprio spirito».

 

(...)

Anche quelle di sua moglie.

«Ho una fortuna immensa: da 43 anni sto con una donna meravigliosa; siamo una cosa sola. Posso aver avuto tutti i dolori del mondo, ma posso anche dire che da 43 anni ho al mio fianco una persona con cui — nel bene e nel male, nei litigi, nel capirsi e non capirsi — abbiamo costruito una sintassi dell’esistenza comune».

dalla guccini vecchioni

 

È una dichiarazione d’amore bellissima.

«È quello che provo. Nemmeno riesco a comprarmi dei calzini se non c’è lei. Se non c’è lei, non c’è una ragione».

 

Un po’ come per la fede, ha capito nel tempo che era amore o ne è stato travolto?

«L’ho vista e sono crollato. Ho pensato: la mia vita parte da qui. Non so dove arriverà, ma parte da qui. Era bellissima, la più bella donna mai vista. Lo è ancora, ma la bellezza è la sua qualità peggiore».

 

Se potesse fare una domanda a Dio, cosa chiederebbe?

«Solo: perché?».

Andiamo nel prosaico: è vero che ha una memoria portentosa?

«Penso di non averne quindi mi esercito. Ripeto a mente le cose tante volte e “seziono” i nomi antichi complicatissimi associandoli a oggetti».

 

Lei fa preferenze? C’è qualcuno che, a priori, non ama?

ROBERTO VECCHIONI CON LA MAGLIA DELL INTER

«Umanamente siamo tutti uguali, poi c’è chi mi sta sui... a prescindere. Non andrei mai sullo yacht di un miliardario, ad esempio».

Magari è uno simpatico...

«Sono pochi i miliardari simpatici. Ma non frequenterei nemmeno uno che beve troppo... per il resto mi va di parlare con tutti e di tutto».

 Il segreto è praticare l’amore e l’ascolto, quindi?

roberto vecchioni

«Così sono arrivato a 80 anni e me ne sento 40. Mi sento giovane, in divenire».

roberto vecchionivecchioni meriniroberto francesca vecchionivecchioniARRIGO VECCHIONI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...