andrea fabozzi norma rangeri

“RICONOSCO CHE GUIDARE UN QUOTIDIANO RICHIEDE ENERGIE PIÙ FRESCHE”NORMA RANGERI LASCIA LA DIREZIONE DEL “MANIFESTO”, INCARICO CHE RICOPRE DAL 2010 – CON OGNI PROBABILITÀ AL SUO POSTO ANDRÀ ANDREA FABOZZI, EX CAPOREDATTORE, CHE DOVRÀ ESSERE ELETTO DAI DIPENDENTI DEL QUOTIDIANO...

Estratto da www.professionereporter.eu

 

norma rangeri foto di bacco

Era il 4 maggio 2010 quando fu eletta direttrice del manifesto. Il 25 giugno 2023, tredici anni e due mesi più tardi, ha scritto un lungo articolo (“L’orgoglio di guidare il manifesto”) per dire che lascia: “Riconosco a cuor leggero che guidare un quotidiano richiede energie più fresche”. 

 

Norma Rangeri, non la prima ma sicuramente la più longeva donna al comando di un quotidiano italiano. E la più longeva fra i responsabili del manifesto. Il 27 giugno, secondo una prassi unica sicuramente in Italia ma anche nel mondo, tutti i membri della cooperativa del manifesto, 30 giornalisti e 22 poligrafici, eleggeranno il nuovo direttore.

 

norma rangeri direttrice del manifesto

Candidato unico Andrea Fabozzi che al primo voto deve ottenere -per insediarsi- la maggioranza assoluta. Nelle votazioni successive il quorum cala. Fabozzi, 52 anni, è al manifesto da vent’anni, è stato anche il caporedattore centrale, ora è al servizio Politico, grande esperto di giustizia e riforme.

 

Quello che si prospetta nel battagliero “quotidiano comunista”, che ha compiuto 52 anni lo scorso 28 aprile, è un cambio generazionale. Rangeri è molto rispettata in redazione, anche se non tutti negli ultimi tempi hanno sposato la sua scelta di piena difesa delle ragioni dell’Ucraina aggredita, preferendo posizioni più dialettiche, in particolare sulla persistenza dell’invio di armi da parte dell’Europa.

 

norma rangeri

[…] L’articolo di saluto di Rangeri ripercorre molti anni di storia e di politica. “Le forze democratiche e di sinistra- dice- non godono di buona salute e noi del manifesto, che di questa sinistra siamo parte, soffriamo l’inadeguatezza del nostro campo. La sinistra deve ritrovare il suo popolo, l’empatia verso i più deboli, verso chi dipende da un salario e deve fare i conti con un nuovo lessico dei diritti sociali e civili molto cambiato”.

 

andrea riccardi norma rangeri goffredo bettini agnese pini giuseppe conte foto di bacco

Rangeri definisce “clamorosa e positiva” la svolta nel Pd “con la leadership di una giovane donna come Elly Schein”. Ricorda l’uscita dal giornale dei fondatori Rossanda e Parlato quando lei diventò direttrice, al vertice di un gruppo che non voleva chiudere l’esperienza e fondò una nuova cooperativa. E ricorda il loro ritorno di madri e padri nobili sulle pagine del giornale. […]

ANDREA FABOZZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…