LA NOTTE DI SAN SILVESTRO PORTA A RAI1 PICCHI DEL 63% - IL PRIMO DELL’ANNO PARTE ALL’INSEGNA DELL’AMMIRAGLIA DI VIALE MAZZINI, CHE DOMINA DA “UNOMATTINA” (40%), FINO A “TUTTI PAZZI PER AMORE” NEL PRIME TIME (18,7%) - TGMACCARI (25%), STACCA TGMIMUN (20%), MENTRE TGCHICCO SENZA CHICCO S’AMMOSCIA AL 7% - IL RESTO È SVACCANZA…
1 - ANALISI AUDITEL - LA TV DI SAN SILVESTRO E CAPODANNO
http://www.tvblog.it
La cavalcata di Rai1 partita la notte di San Silvestro, con i picchi del 63% di share e 10.975.000 telespettatori alla mezzanotte prosegue anche la mattina del primo gennaio 2012 con Unomattina in famiglia che fa sfondare nuovamente la curva blu della prima rete della televisione pubblica oltre la soglia del 40% di share fra le 8 e 30 e le 8 del mattino.
La curva che segue è quella arancione del Tg5 delle ore 8 che sfonda il muro del 25% di share. La curva della prima rete Rai domina anche durante la Santa Messa celebrata da Sua Santità Papa Benedetto XVI, scorrendo nei pressi della soglia del 25%, mentre le altre curve sprofondano sotto la linea del 10% di share.
La fascia del mezzogiorno è vinta ancora da Rai1 con il Concerto di Capodanno da Venezia con la curva blu che sfiora il 30% di share e lo supera durante il Tg1. La fascia del primo pomeriggio è vinta dal Concerto di Capodanno da Vienna trasmesso in differita da Rai2, con la relativa curva rossa che scorre oltre il 20%, superando così la curva blu dell'Arena di Domenica in che scorre di qualche punto al di sotto. Al termine del concerto di capodanno la curva rossa crolla attorno al 10%, permettendo così alla curva blu di Domenica in Così è la vita di prevalere scorrendo appena al di sopra della soglia del 15% di share, in salita strada facendo.
La curva blu di Rai1 torna poi a prevalere più nettamente durante il preserale con l'Eredità che permette alla linea blu di toccare la soglia del 25% di share, con la linea verde della fascia informativa di Rai3 che supera la curva arancione di Canale5 che trasmetteva in quel frangente la pellicola "Una tata per Natale".
La sfida dei Tg delle ore 20 ci dice di una vittoria netta della curva blu del Tg1 che scorre attorno al 25% di share, mentre la linea arancione del Tg5 si ferma attorno al 20% e la linea nera del Tg La7 attorno al 7%. Prime time con la vittoria netta della curva blu di Tutti pazzi per Amore 3 che scivola fin verso il 20% con picco al 25% a fine episodi. Seguono appaiate le curve di Rai2, che prevale leggermente e Canale5 nella corsia fra il 10 ed il 15% di share.
2 - TUTTI PAZZI PER AMORE CHIUDE IN BELLEZZA
(ANSA) - Con 4.883.000 spettatori e il 18.79% di share Tutti pazzi per amore 3 su Rai1 chiude i battenti in bellezza. Su canale 5 i due episodi di Distretto di Polizia 11 sono stati visti da 2.827.000 spettatori, con l'11.56% di share. La prima serata va a Rai1 con 4.896.000 spettatori, share 18.86, rispetto a 3.703.000 spettatori e il 14.26% di share di Canale 5.
Complessivamente le reti Rai vincono prima (11.287.000 spettatori e share 43.47, rispetto a 8.449.000 e il 32.54 delle reti Mediaset), seconda serata (4.617.000 spettatori e il 43.47 di share rispetto a 3.699.000 e il 29.82% di share delle reti Mediaset) e 24 ore (5.186.000 spettatori e il 43.59% di share, rispetto a 3.544.000 e il 29.79 di share di Mediaset).
Nell'access prime time I Soliti Ignoti su Rai1 ha avuto 4.937.000 spettatori pari al 18.98 di share; Paperissima Sprint al circo su Canale 5 è stato visto da 4.598.000 spettatori, share 17.64. Su Rai3 Che tempo che fa ha totalizzato 2.981.000 spettatori pari all' 11.4% di share. Su Rai2 il Concerto di Capodanno trasmesso alle 13:49 è stato seguito da 3.206.000 spettatori pari al 19.38% di share.
Il prime time di Rai2 prevedeva tre episodi della serie 'Navy Ncis': il primo, 'Gioco pericoloso', é stato scelto da 2.418.000 spettatori (share 9.06), il secondo, 'Vendetta', da 3.165.000 spettatori (share 12.36) e l'ultimo, 'La solita routine', da 2.804.000 spettatori (share 12.27). Su Rai3, il film Disney 'Wall-E' è piaciuto a 2.274.000 (share 8.45). Su Italia 1 Capodanno on Ice ha raccolto 1.503.000 spettatori pari al 6.75% di share. Su Retequattro Downtown Abbey ha totalizzato 1.403.000 spettatori pari al 5.65 di share.
Nel preserale di Rai1 l'Eredità è stato seguito ne 'La sfida dei 6' da 4.353.000 spettatori (share 21.71) e nel gioco finale della 'ghigliottina' da 5.365.000 mila spettatori (share 24.04). Il pomeriggio e il preserale sono stati dedicati ai più piccoli. Su Canale 5 'Un desiderio di troppo' ha avuto 1.783.000 spettatori pari all' 11.19 di share; a seguire 'Una tata per Natale' è stato visto da 2.119.000 spettatori, pari al 10.77 di share.
Nel pomeriggio di Rai3, 'Alle falde del Kilimangiaro' ha avuto 1.707.000 spettatori (share 10.41). Su Italia 1 Edward Mani di Forbice ha totalizzato 1.174.000 spettatori pari al 7.33 di share. Rai2 ha proposto 'Mulan' ed "Elliott il drago invisibile": il primo con 1.417.000 spettatori (share 8.47) e il secondo con 1.140.000 spettatori (share 5.53%).
![](/img/foto/07-2010/66184_800_q50.webp)
![](/img/foto/04-2011/99150_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2011/papa-ratzinger-133374_800_q50.webp)
![](/img/foto/01-2012/tutti-pazzi-amore-143507_800_q50.webp)
![](/img/foto/01-2012/tutti-pazzi-amore-143509_800_q50.webp)