OBAMA AVVERTE PUTIN: “LA NATO PROTEGGERÀ I PAESI DELL’ALLEANZA” - PROVINCE, IL GOVERNO RISCHIA E RENZI PENSA ALLA FIDUCIA

Da ‘Il Velino'

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: La battaglia delle Province. Editoriale di Francesco Daveri e Francesco Giavazzi: La ragnatela dei mandarini. Sotto l'apertura: L'ultima arma, il voto di fiducia. Di spalla: Le riforme promesse e cosa resta degli annunci. Al centro con foto: I nostri nove anni per aiutare l'Afghanistan. Sempre al centro: Obama avverte Putin: "La Nato proteggerà i Paesi dell'Alleanza". In taglio basso: È utile andare a scuola il sabato? In un richiamo: Il concorso per prof contestato dal Nobel.

LA REPUBBLICA - In apertura: "Il premier potrà revocare i ministri". Al centro: Inchiesta Finmeccanica indagato anche Cesa. Al centro con foto: Obama: più di Putin temo un'atomica a New York. Di spalla: L'impero di Big Pharma i padroni della salute. In taglio basso: Scuola, laici e cattolici alla battaglia dei sessi. In un richiamo: Il pg: assolvete Dolce e Gabbana non sono evasori.

LA STAMPA - In apertura: In apertura: Province, il governo rischia E Renzi pensa alla fiducia. Editoriale di Bill Emmott: Smog e debiti, banco di prova per la Cina. Sopra l'apertura: Obama alla Russia "Via le truppe la Nato è pronta". Sotto l'apertura il retroscena: Berlusconi apre ad Alfano. Al centro con foto: Seattle, giù la montagna: 14 morti e 176 dispersi. A destra: Quei bimbi che sognano scuole vere. In taglio basso il Buongiorno di Massimo Gramellini: Coincidenze.

IL GIORNALE - In apertura: Tremonti vuota il sacco. Al centro con foto: Renzi Pinocchio Anche marzo se ne va senza riforme. In taglio basso il Cucù di Marcello Veneziani: La rivoluzione francese a casa nostra.

IL SOLE 24 ORE - Stipendi pubblici, la mappa dei privilegi. Editoriale di Fabrizio Forquet: Le rendite di posizione e il saccheggio dello Stato. Di spalla: La Bce si prepara a misure espansive non convenzionali. Al centro: "Ferrovie pronte per la Borsa". In taglio basso: Il Papa e Obama alleati nella lotta alla povertà.

IL MESSAGGERO - In apertura: Statali, via ai pensionamenti. Editoriale di Mario Del Pero: Gli ostacoli di Barack e l'occasione per l'Italia. Al centro con foto: Obama: Mosca attenta, la Nato è pronta Capitale blindata, in arrivo Mr President. Sempre al centro: Choc a Roma, bidella sequestra e minaccia una classe di bimbi. In taglio basso: "Assolvete Dolce e Gabbana" Svolta al processo per evasione.

IL TEMPO - In apertura: Basta euro. Gli italiani rivogliono la lira. Editoriale di Gian Marco Chiocci: Si può rinascere senza rancori. Al centro con foto: "700 euro al giorno e prendo anche la pensione".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Bagnasco ordina al ministro: "Via quel libretto da scuola". Al centro: Vendetta del Senato su province e Italicum. Di spalla di Marco Travaglio: L'estremo oltraggio. MF - Gli anti-euro svegliano la Bundesbank.

 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA mario draghi RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…