LO STILE FA LA TRIBU' - LA PASSIONE PER LA MODA E' UNIVERSALE E IN QUESTE FOTO SI METTE A CONFRONTO: DAI TURBANTI DA 50 CHILI DEI GUERRIERI SIKH AI VESTITI ORNAMENTALI DEGLI SPIRITI VUDU' NIGERIANI, DAI VELI INDACO DEI TUAREG AI GIUBBOTTI PUNK DI PELLE - VIDEO
Naomi Leach per “Mail On Line”
VIDEO ‘FESTIVAL VUDU’ IN BENIN’
Che si tratti di turbanti o pelle, la passione per la moda è universale. Per alcuni popoli si esprime nelle occasioni religiose, vedi il festival della reincarnazione in Benin, con gli incredibili vestiti degli spiriti vudù, indossati anche in Nigeria e in Togo. I volti non si vedono, chi porta questi decoratissimi abiti rappresenta un membro deceduto del clan nigeriano ‘Nagu’.
Durante il ‘Fateh Divas’ indiano, i tradizionali guerrieri Sikh sono ornati e portano turbanti che pesano 50 chili: ci vogliono ore di devozione per arrotolarli sulla loro testa. Per altri la moda è tradizione vibrante anche quando è scomoda, vedi il kilt scozzese, simbolo di identità nazionale, prediletto ai matrimoni.
I veli indaco dei Tuareg servono a proteggerli sia dalle tempeste di sabbia che dagli spiriti cattivi, mentre i punk, emersi negli anni ’70, preferivano creste moicane, spille e anfibi Dr Martens.
tuareg del nigerrebellion festival in blackpoolberbero in blufestival delle luci a diwalifestival vudu nigeriafateh divas indianoguerriero sikh con turbantekilt scozzesemasai in tenuta celebrativanigerian yaruba voodoo spiritssikh festival in indiapunk a londramaschera vudu del beninpunkspirito vudu in benincerimonia vodoo benindonna xhosa sudafrica