ORRORE A TOLOSA NELLA SCUOLA EBRAICA STRAGE DI BAMBINI, SPINTA NEONAZISTA - LAVORO, PRESSING DI NAPOLITANO: GRAVE SE NON C’È L’INTESA - PIRELLONE, INDAGATO ROMANO LA RUSSA - LUSI SI È FREGATO 23 MILIONI E DICHIARA 305MILA EURO - L’ALTRA TAV CHE DIVIDE LA CGIL 64 CHILOMETRI SOTTO IL BRENNERO - ITALIANI RAPITI IN INDIA: SLITTA L’ULTIMATUM…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il killer che angoscia la Francia". In un riquadro: "I parà e l'ombra della vendetta". In alto: "La spinta di Napolitano per l'intesa sul lavoro". Editoriale di Francesco Giavazzi: "Domande senza risposta". Al centro: "Così cambierà il fisco un superfondo per le tasse". In un riquadro: "Sotto inchiesta Romano La Russa". In basso: "Vernazza rinasce (senza aiuti pubblici)". In un riquadro: "La reggia agreste? Rubato anche l'allarme".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Napolitano: lavoro, serve l'accordo". Editoriale di Alessandro De Nicola: "La tela di Penelope delle liberalizzazioni". Al centro: "Pirellone, indagato Romano La Russa". Accanto: "Orrore a Tolosa nella scuola ebraica strage di bambini, spinta neonazista". Di spalla: "Il modello svedese si mette il brevetto". In basso: "‘Morivamo in mare e la Nato stava a guardare"". A fianco: "Sui banchi per imparare a diventare genitori".

LA STAMPA - In apertura: "Lavoro, pressing di Napolitano: grave se non c'è l'intesa". In alto con foto: "Strage alla scuola neonazista, pista neonazi". Sotto: "Con l'arma in pugno dentro le aule"; "L'antico demone che risveglia l'orrore". Editoriale di Vladimiro Zagrebelsky: "Se le richieste dell'Europa sono una scusa". In basso: "In memoria di Fata prosciutto".

IL GIORNALE - In apertura: "Euro per euro tutti i soldi dei nostri politici". In alto: Milano e la Lombardia commissariate dai pm". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Gli errori che non tornano". Al centro: "Strage di bimbi ebrei, vittime del cancro nazista". In basso: "Il sindaco che sussurrava alle cozze".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, si riapre la partita per 350mila". Accanto: "Napolitano: sul lavoro grave un no all'intesa Trattativa in salita". Sotto: "Marco Biagi". Editoriale di Guido Gentili: "Lavoro e previdenza, l'uno-due obbligato". Al centro: "Quella cultura d'impresa che aiuta lo sviluppo"; "Ricerca e rilancio del Sud il modello di Mattioli". Accanto: "Strage alla scuola ebraica, Francia sotto shock".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Grave se non c'è accordo'". In un riquadro: "In arrivo la delega fiscale il nuovo catasto a costo zero". Editoriale di Fabio Pombeni: "La forza delle idee di un vero riformista". Al centro: "La Roma risale in zona Champions"". Accanto: "Strage alla scuola ebraica". Sotto: "Jonathan e i suoi figli". In un riquadro: "Italiani rapiti in India: slitta l'ultimatum". In basso: "Scandalo in Regione Lombardia indagato anche Romano La Russa". Accanto: "Pasolini, il professore a Ciampino a cui non passavamo la palla".

IL TEMPO - In apertura: "Lite sulla lista degli evasori". Editoriale di Mario Sechi: "Quella strana corsa al rialzo dei mercati". Al centro, fotonotizia: "San Giorgio prega per il lavoro: firmate"". In basso: "Roma, stavolta ci pensa Osvaldo".

L'UNITA' - In apertura: "Napolitano: accordo necessario". Al centro, fotonotizia: "I nostri figli". Commento di Moni Ovadia: "La peste nera". Sotto: "La memoria all'asta". In basso: "Lombardia nel caos: indagato l'assessore Romano La Russa".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Lusi si è fregato 23 milioni e dichiara 305mila euro". Editoriale di Marco Politi: "La politica qualunque". Di spalla, commento di Marco Travaglio: "Moniti e pulpiti". Al centro, fotonotizia: "Lavoro, Napolitano gioca l'ultima carta". Sotto: "L'altra Tav che divide la Cgil 64 chilometri sotto il Brennero".

 

 

VITO GAMBERALE GIULIANO PISAPIA BRUNO TABACCI PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO Padania 20 marzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…