albano romina ylenia carrisi

OTTANTA NOSTALGIA CANAGLIA - DALL’EDONISMO REAGANIANO A QUELLO ALBANIANO: LA CONTRORIFORMA DI SANREMO CON IL RITORNO DI ALBANO E BOVINA, ICONE DELL’ETÀ DEI SOGNI REALIZZATI SPAZZATI VIA DA TANGENTOPOLI

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

al bano romina sanremoal bano romina sanremo

Dopo la declinazione sperimental-rivoluzionaria di Fabio Fazio, il Festival della canzone italiana in versione Carlo Conti scommette (con i dati di ascolto iniziali che gli danno ampiamente ragione) sulla formula iperpop e dalla parte della «common people», scegliendo di abolire la politica (a parte qualche spruzzata di comicità un po’ qualunquista) e di risintonizzarsi sulla tradizione. 
 

MASSIMILIANO PANARARIMASSIMILIANO PANARARI

Il Sanremo n. 65 «controriformista» e del rappel-à-l’ordre cala così, naturalmente, anche la carta della nostalgia (forse canaglia, di certo allettante) che per l’immaginario di questo Paese coincide ormai, in maniera definitiva, con il ritorno a una Belle époque ed età dell’oro molto tardonovecentesca e postmoderna. E cioè gli anni Ottanta pre-Tangentopoli e Mani pulite, quelli del disimpegno e dell’economia che andava a gonfie vele (anche se gli economisti potrebbero avanzare svariate precisazioni a proposito della traiettoria ascendente del debito pubblico...). 
 

AL BANO E ROMINAAL BANO E ROMINA

E pure dell’edonismo, «albaniano» più che reaganiano: non per nulla, sul palco dell’Ariston è salito un duo iconico dell’Italia (che fu) allegra e spensierata, Al Bano e Romina, di nuovo insieme per la gioia del pubblico e dello share (che ha toccato il picco quando hanno intonato Felicità). 
 

Tesi largamente sostenuta quella del festivalone specchio della nostra società (da ultimo la ribadisce lo storico Leonardo Campus nel suo Non solo canzonette, edito da Mondadori-Le Monnier). Ma qui c’è un caso specialissimo di allegoria esemplare, e in tutto e per tutto, della parabola della nazione, a cui le vicende familiari dei due aderiscono come carta carbone (anch’essa molto Anni 80, quando non c’era lo scanner...), in una singolare coincidenza di esistenza privata e vita pubblica. 
 

al bano carrisi romina poweral bano carrisi romina power

Il miracolo italiano combinato al sogno americano, l’ascesa e il trionfo di una coppia, composta da un ragazzo meridionale e dalla rampolla di una dinastia hollywoodiana, capace di rastrellare successi a ripetizione nelle manifestazioni canore – compreso un Sanremo a metà degli Anni Ottanta, il decennio in cui ogni desiderio italico poteva appunto essere toccato con mano (realmente o virtualmente). 
 

Infine, il declino e la caduta, tra travagli, dolori profondi, tribunali e denari (come in ogni separazione), che, a giudicare dalla fisiognomica di Carrisi dell’altroieri, non sono stati ancora superati. Come, ahinoi e nuovamente, accade pure per la nostra povera Italia stritolata nella morsa della crisi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…