PAGHE-RAI! IL CONTRATTO DI SERVIZIO NON C’E’, MA IL CANONE SI PAGA LO STESSO: RICORSI IN VISTA? (E CATRICALETTA SI AGITA)

Marco Castoro per la Notizia

Il nuovo contratto di servizio e la lotta agli evasori del canone sono le due priorità di casa Rai che stanno a cuore al governo. Lo sa bene Antonio Catricalà, il viceministro per lo Sviluppo economico che ieri ha indicato la strada da percorrere. Primo impegno: bozza in settimana del contratto di servizio (scaduto a fine 2012). Secondo: una Rai più credibile e rispettosa della sua missione, il contratto di servizio appunto.

Le linee guida da rispettare
Ma per arrivare al contratto di servizio (2013-2015) occorre far rispettare le linee guida approvate il 29 novembre 2012 dal ministero dello Sviluppo economico e dall'Agcom, pubblicate sulla gazzetta ufficiale. Nel documento ci sono alcuni passaggi chiave che chiamano in causa anche il canone. Il primo riguarda la qualità della programmazione che dovrebbe differenziare la Rai dagli altri competitor, come affermato nell'ambito Ue. «Qualità che costituisce il controvalore al pagamento del canone».

Oltre la qualità esiste un altro scoglio che sarà determinante per il nuovo contratto di servizio: gli standard televisivi Dvb-T2. In pratica la nuova evoluzione del digitale terrestre che finirà per aumentare i canali nei multiplex. Figuratevi che cosa potrebbe accadere se il governo decidesse di ricambiare i decoder e passare a una nuova tecnologia! La rivoluzione. Dopo che ancora adesso ci sono cittadini (anziani soprattutto) che hanno problemi con il ddt attuale. E non va dimenticato che sono proprio gli anziani a vedere di più i programmi della Rai.

L'equivoco canone
Premesso che il canone dovremmo pagarlo tutti. E chi non lo paga è un evasore. Tuttavia bisogna cercare di uscire dal tunnel degli equivoci. Perché lo si deve pagare quando si compra un televisore, come tassa di possesso, quando invece è strettamente collegato alla qualità della programmazione Rai, così come sancito nelle linee guida del servizio pubblico?

E come la mettiamo per chi le trasmissioni se le vede sul computer, o su tablet e smartphone, utilizzando l'on demand, o dopo aver scaricato il podcast? Il canone deve pagarlo oppure no?
I nodi al pettine sono tanti. E non è da escludere che qualche associazione di consumatori possa già cominciare a rivendicare qualche abuso commesso. E magari chiedere l'illegittimità di un canone pagato per il 2013 senza che però nello stesso anno si sia provveduto a firmare il nuovo contratto di servizio, soprattutto rispettando quelle linee guida che - salvo miracoli o futuri decreti legge - difficilmente verranno rispettate.

I pensionati di Gubitosi
Il dg Luigi Gubitosi ha ribadito che «al 30 giugno sono usciti dalla Rai 430 dipendenti, un centinaio dei quali sono giornalisti. Nel piano industriale sono previste entro l'anno in totale 600 uscite, con un risparmio per il triennio 2013-2015 di 60-70 milioni di euro. A fronte di queste uscite sono previste assunzioni: 75 giornalisti, tra scuola di giornalismo di Perugia e concorso nazionale per i precari.

Altri 200 giovani che verranno assunti sempre per concorso con contratto di apprendistato, anche se manca ancora l'accordo con i sindacati». Ma un accordo ieri è stato firmato tra Rai e Usigrai sull'uscita anticipata di una quota di giornalisti, che comunque hanno raggiunto i requisiti pensionistici minimi.

 

Gubitosi Luigi Luigi Gubitosi antonio catricala cavallo rai

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…