pierluigi lopalco michele emiliano

LO PALCO SCENICO – L’EPIDEMIOLOGO CHE HA COORDINATO LA TASK FORCE ANTI-CORONAVIRUS IN PUGLIA È STATO ELETTO CON 14.679 PREFERENZE PER LA LISTA “CON EMILIANO”. PER LUI È GIÀ PRONTA LA POLTRONA DA ASSESSORE ALLA SALUTE E VEDRETE CHE NON SARÀ L’ULTIMO ESPERTO CHE PASSERÀ DAI LABORATORI ALLA POLITICA - CRISANTI DICE CHE LA VITTORIA DI ZAIA È MERITO SUO, MA IO SONO VICINO AL PD”

Sabrina Cottone per “il Giornale”

 

pierluigi lopalco 1

Lo Palco Pietro Luigi, detto Pierluigi, virologo dal curriculum internazionale e dal pizzetto puntuto, diventato consulente antiCovid di Emiliano, di fama mediatica grazie alle dichiarazioni con cui furoreggiava in tv durante l'emergenza Coronavirus, non ha deluso le aspettative del presidente della Regione Puglia.

 

Michele Emiliano lo aveva voluto a guidare la propria lista civica a Bari e il professor Lopalco gli ha portato in dote 14.679 preferenze. «Con Emiliano» a Lecce, ha aggiunto altri 1.572 voti e 218 ne ha racimolati a Foggia. Con questi numeri il magistrato diventato politico non ha faticato a trasformare il «suo» virologo in assessore alla Salute. Lo aveva promesso, ma resta una delle nomine più rapide che la cronaca ricordi.

pierluigi lopalco 2

 

È possibile che Lopalco sia solo il primo esempio di virologo che fa carriera politica. Dopo l'ondata di giudici, avvocati, giornalisti, tecnici, si attende l'era degli epidemiologi, la cui crescente importanza era stata profetizzata già in Spillover. Ricordiamo bene i mesi in cui gli esperti erano i volti più amati dagli italiani, quando in loro assenza si cambiava canale o si buttava via il giornale, e ciascuno aveva l'epidemiologo del cuore.

 

pierluigi lopalco michele emiliano

Poi la fascinazione si è trasformata in malcelato fastidio, perché al momento del «liberi tutti» loro continuavano a ripetere di tenere alta la guardia, politici e economisti riprendevano in mano il pallino, e Lopalco è sempre stato tra i più «allarmisti». Professore dell'Università di Pisa a cui è approdato dopo una cattedra a Bari, ancora ad aprile invitava a tenere alta la guardia per il probabile arrivo della seconda ondata di Covid.

 

Che il professor Lopalco fosse già consulente contro il Coronavirus della precedente giunta Emiliano gli è costato l'accusa di conflitto d'interessi e di aver guadagnato 120mila euro dall'incarico. Santini del professore sono arrivati ai malati oncologici, ma lui ha negato recisamente di essere coinvolto nell'operazione. Le cartucce di maggior calibro del centrodestra. Ora il dibattito sull'opportunità politica torna d'attualità, tra colleghi epidiomologi che si dichiarano favorevoli o contrari.

massimo galli e alberto zangrillo porta a porta

 

Soddisfatti Fabrizio Pregliasco e Massimo Galli, altre due stelle divenute visibili nel lockdown, contraria Maria Rita Gismondo, possibilista Alberto Zangrillo, che si era pronunciato al momento della candidatura: «La politica, mai come in questa situazione, ha bisogno di buon senso e di impegno civile» ma «io non lo farei mai». In campagna elettorale Lopalco ha continuato con le sue discusse dichiarazioni, contro «la dittatura» di tamponi e test sierologici e a favore dei termometri a scuola. La sua corsa elettorale è stata una mezza scommessa e può darsi che, oltre alla stima dei suoi elettori, abbiano aiutato la sua vittoria i contagi tornati meno confortanti.

 

ANDREA CRISANTI

Ormai assessore alla Salute in pectore, rilascia dichiarazioni prudenti ma tranquillizzanti: «Siamo in una situazione di circolazione virale che possiamo definire modesta. Insistiamo moltissimo perché tutti i cittadini facciano la propria parte». Sulla competenza in malattie infettive, prevenzione e vaccini non ci sono dubbi. Parlano per pubblicazioni scientifiche dal titolo «Epidemiologia facile», «Informati e vaccinati», il lungo elenco di articoli, l'incarico ai vertici dell'Ecdc di Stoccolma, il lavoro sui programmi europei di vaccinazione e i nuovi vaccini. In Puglia, come ovunque, non si muore certo di solo Covid. Ma il virologo in politica è la tendenza del momento. Tanto che un altro acclamato esperto, Andrea Crisanti, rivendica i propri diritti elettorali: «Zaia ha vinto grazie a me». Difficile che sia cooptato in Veneto: tra i due ormai non corre buon sangue.

lopalco

 

LOPALCOlopalco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…