andrea vantini meno male che silvio ce

“MENO MALE CHE SILVIO C'È”? “QUELLA CANZONE MI HA PORTATO SOLO GUAI. DA ANNI SONO PER TUTTI UN REIETTO - PARLA ANDREA VANTINI, L'AUTORE DELL'INNO: ''DOVE SAREBBERO OGGI GUCCINI, VENDITTI, DE GREGORI, MANNOIA SENZA LE FESTE DELL' UNITÀ? - L'ISPIRAZIONE MI VENNE DOPO GLI ATTACCHI DI SANTORO AL CAVALIERE - IL BRANO NON PIACQUE A FINI, CHE LO OSTEGGIÒ E MI DISSE…” - VIDEO!

 

Paolo Giovannelli per “la Verità”

 

ANDREA VANTINIANDREA VANTINI

Andrea Vantini, cantautore originario della provincia veronese, si è macchiato, come egli stesso spiega «del peccato originale di aver osannato Satana». Il quarantottenne, padre di due figli maggiorenni, Francesco e Mattia, che oggi vive sul lago di Garda con la sua compagna «speciale», Chiara, è stato l'autore e compositore della canzone Meno male che Silvio c' è, quella che nel 2008 fece trionfare il centrodestra alle elezioni politiche e il suo leader Silvio Berlusconi. Il marchio sembra essere «a fuoco», come quelli che un tempo contrassegnavano le carni dei prigionieri e degli schiavi: indelebile.

 

FRANCESCA PASCALE NELL INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEFRANCESCA PASCALE NELL INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

Vantini, nel mondo dello spettacolo, questa canzone le ha portato più soldi o più guai?

«Direi più guai visto che, da anni, sono per tutti un reietto, colleghi cantanti e manager Guccini si è messo a ridacchiare di me in un suo concerto, chiedendosi davanti al pubblico chi possa aver scritto una schifezza del genere. Troppo facile adottare tali comportamenti denigratori verso un altro artista, snobbando l'intera sua produzione musicale».

 

Solo per aver fatto uno spot elettorale?

«Quel brano, infatti, è uno spot. Ma se avessi fatto una canzone per Giorgio Almirante, avrei avuto meno ripercussioni negative sulla mia carriera. La mia colpa è aver scritto quelle parole che non si potevano dire: "Meno male che Silvio c'è". Un' affermazione grave che il mondo dello spettacolo, foraggiato economicamente dalla sinistra, mi sta ancora facendo pagare. L'antipatia, se non l' odio, che la sinistra provava per Berlusconi si è riflessa, in parte, su di me».

ANDREA VANTINI ANDREA VANTINI

 

Poteva non scriverlo, quel brano Qualche rimpianto?

«Allora, come oggi, mi era simpatico l'uomo Berlusconi, quindi sono contento di aver scritto quello che è poi diventato l' inno del Popolo della libertà. Inizialmente, infatti, la mia canzone era intitolata A Silvio. Giocai con la poesia di Leopardi, ma la verità è che fu Michele Santoro a ispirarmi. La musa Santoro, mentre in tv attaccava Berlusconi a testa bassa, come un toro nell' arena, mi fece pensare: "È mai possibile che tutti i guai dell' Italia possano essere imputabili a un uomo solo?". Come se Berlusconi fosse stato il male in persona, Satana appunto. Ringrazierò sempre Santoro se, d' impulso, composi quel brano. Tuttavia mai mi sarei aspettato di ricevere, come ritorno, tanta ostilità da parte di molti colleghi che non osano, a tanti anni di distanza, accostare il loro nome al mio e non vogliono lavorare con me».

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

 

Dell' entourage di Berlusconi a chi piacque Meno male che Silvio c' è?

«Gasparri, ad esempio. Ma non credo a Verdini. Di certo non a Fini, che osteggiò profondamente il brano poiché, disse, a lui nessuno aveva mai scritto un inno. Gli risposi che non aveva la statura sufficiente per avere un suo inno. Anche Emilio Fede bocciò la mia canzone. Paolo Berlusconi mi mandò da lui: il direttore del Tg4 gettò il cd sul tavolo e mi liquidò dal suo ufficio. Poi la trasmise a ogni tg, dopo che Silvio l' aveva approvata a Villa San Martino».

 

Cosa le accade, professionalmente, oggi?

ANDREA VANTINI    ANDREA VANTINI

«Per le agenzie di management, da quando ho scritto quella canzone, ho la peste bubbonica. Chiedo loro di farmi un preventivo per un tour, per la logistica o propongo qualche progetto musicale? Nemmeno mi rispondono. Eppure nei miei brani canto le donne, l'amore, i giovani e le loro speranze, le idee da difendere. Basta andare su Youtube e scrivere Andrea Vantini: mi piace mettere sul palcoscenico un pianoforte, una fisarmonica, un violino, un sassofono.

 

Nel mondo dello spettacolo c'è un' ipocrisia di fondo, che trovo sconcertante. Ai miei colleghi, che mi evitano accuratamente, dico: "Il più pulito scagli la prima pietra". Dove sarebbero oggi Guccini, Venditti, De Gregori, Mannoia senza le feste dell' Unità? Intanto, però, quello stesso mondo, monopolizzato dalla sinistra, mi ha ostracizzato. Per me, lavorare in Italia, è diventato quasi impossibile mentre, all'estero, i miei progetti musicali vengono considerati, specie in Russia e in Cina».

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEINNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

 

Ha scritto canzoni per personaggi ben diversi da Berlusconi, come don Antonio Mazzi e José Alberto Mujica Cordano, l' ex rivoluzionario socialista poi presidente dell' Uruguay

«Pochi sanno della canzone dedicata a don Mazzi, non l'ho mai pubblicata. Era per un suo compleanno, camminai con lui da Bologna a Firenze. Mi piaceva il suo progetto, la sua comunità Exodus, il suo impegno: il suo non mollare mai, nemmeno davanti alla droga. El Pepe è invece il titolo di quella scritta per il presidente uruguagio José Mujica, il tupamaro marxista-leninista divenuto poi il presidente della sobrietà.

 

Nel suo pozzo-prigione contava gli insetti per passare il tempo, lo torturavano. La fatica, l'impegno delle persone, la loro capacità di lottare, di non arrendersi mai mi attraggono. Anche quando ho scritto A Silvio, il mio non era un omaggio al Popolo della libertà o al centrodestra, ma solo a un uomo che voleva cambiare l' Italia».

 

ANDREA VANTINI  ANDREA VANTINI

Come mai molti artisti dello spettacolo si professano «di sinistra»?

«Possono aver aderito, ideologicamente, per simpatia, ai principi della sinistra. Specie in gioventù. Poi, però, molti restano in quel campo perché la sinistra li foraggia. Nel fare questo, la sinistra è molto più capace del centrodestra che, sbagliando, trascura gli artisti. Benigni, ex paladino della Costituzione e la cui capacità artistica è indiscutibile, ha difeso il referendum di Renzi e, al tempo stesso, il suo lavoro in Rai.

 

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEINNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

Accade anche che qualcuno, come Fiorella Mannoia, davanti alla falsa sinistra di Renzi, non ce la faccia più e dichiari le sue simpatie per i grillini. Alla sinistra odierna, ormai dai principi liquefatti e interessata solo ai soldi, non servono più cantautori come Dalla, Vecchioni, Bertoli, dotati di senso critico. Per l'arrogante sinistra costruita da Renzi, chi pensa è scomodo De André poi, che non era di sinistra ma anarchico, avrebbe fatto «a pezzetti» il povero Renzi. O, forse, vista la sua levatura umana e artistica, non se ne sarebbe nemmeno occupato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…