PARTE COL BOTTO, E CON I SOLDI IN PRIMO PIANO, IL NUOVO PRESERALE DI CANALE 5 TARGATO ENDEMOL CON GERRY SCOTTI (24%), BATTUTA “L’EREDITÀ” (20%) E TGMIMUN (21,4%) E TGMINZO (21,46%) PAREGGIANO - NON SARÀ FIORELLO, MA BASTA IL GRANDISSIMO GIGI PROIETTI (21,1%) A STRAPAZZARE IL “GRANDE FRATELLO” (16,6%) - L’INFEDELE GAD HA VISTO TEMPI MIGLIORI, QUELLI COL BANANA INFOJATO (4,6%) - BRU-NEO POLITICS (18,7%), LA GIALAPPA’S ARRIVA ALL’UNA MENO UN QUARTO (20,8%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 550 mila telespettatori, con il 21,12 per cento di share, hanno rivisto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Preferisco il Paradiso" con Gigi Proietti. Su Canale5 il "Grande fratello" ha interessato 3 milioni 635 mila telespettatori, con il 16,66 per cento di share. Su Italia1 "CSI:NY" ha totalizzato 2 milioni 81 mila telespettatori e il 7,32 per cento di share. Su Rai2 "Senza traccia" ha raccolto un milione 764 mila telespettatori e il 6,34 per cento di share.

Su Rete4 il film "Speed", di Jan De Bont, con Jeff Daniels, Sandra Bullock, Dennis Hopper e Keanu Reeves, ha ottenuto un milione 649 mila telespettatori e il 6,17 per cento di share. Su Rai3 il film "Ritorno a Cold Mountain", di Anthony Minghella, con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger e Natalie Portman, ha realizzato un milione 511 mila telespettatori e il 5,73 per cento di share. Su La7 il programma "L'Infedele", condotto da Gad Lerner, è stato seguito da un milione 119 mila telespettatori, con il 4,60 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 il talk "Porta a Porta", in onda dalle 23.49, è stato seguito da un milione 670 mila telespettatori, con il 18,76 per cento di share. Su Canale5 "Mai dire Grande fratello", in onda dalle 0.44, ha riportato il 20,89 per cento di share, con un milione 318 mila telespettatori. Su Italia1 "White collar. Fascino criminale", in onda dalle 23.01, ha raccolto 919 mila telespettatori e il 6,30 per cento di share.

Su Rete4 il film "Resa dei conti a Little Tokyo", di Mark L. Lester, con Dolph Lundgren e Brandon Lee, in onda dalle 23.42, ha realizzato 606 mila telespettatori e il 6,03 per cento di share. Su Rai3 "Tg3-Linea Notte", in onda dalle 0.00, ha ottenuto 560 mila telespettatori e il 5,79 per cento di share. Su Rai2 il film "The Messengers", di Oxide Pang, con Kristen Stewart, in onda dalle 23.34, ha registrato 470 mila telespettatori e il 4 per cento di share. Su La7 "Innovation", in onda dalle 0.10, ha interessato 226 mila telespettatori, con il 2,28 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 711 mila telespettatori e il 21,40 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 716 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share; il TtgLa7 ha realizzato 2 milioni 614 mila telespettatori e il 9,70 per cento di share. In access prime time si è imposta "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 120 mila telespettatori e il 20,59 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha realizzato 4 milioni 165 mila telespettatori e il 14,5 per cento di share; a seguire, dalle 20.48, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 775 mila telespettatori e il 16 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 770 mila telespettatori e il 6 per cento di share.

Nel preserale su Canale5 "The Money Drop", condotto da Gerry Scotti, in onda dalle 19.06, ha debuttato con 5 milioni 249 mila telespettatori e il 24,2 per cento di share. Su Rai1 "L'eredità" ha realizzato: nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 3 milioni 992 mila telespettatori e il 20,3 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 984 mila telespettatori e il 20,6 per cento di share.

Nel pomeriggio su Canale5 bene "Beautiful", in onda dalle 13.41, con 3 milioni 332 mila telespettatori e il 18,3 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine" ha riportato il 19,3 per cento di share, con 3 milioni 224 mila telespettatori.

 

Gerry Scotti - The money DropGIGI PROIETTI IN PREFERISCO IL PARADISOy lr53 mimuno rola34 mimunalessia marcuzzi stampa.it Gad Lerner phMarinoPaoloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…