paura urlo urlare horror

LA PAURA NON PASSA MAI DI MODA - L'HORROR È L'UNICO GENERE CINEMATOGRAFICO, INSIEME ALLA COMMEDIA, A NON VIVERE DI ALTI E BASSI (COME I WESTERN O I MUSICAL, IL CUI INTERESSE "FLUTTUA" NEL TEMPO) - IL MOTIVO? LO SPAVENTO FA PARTE DELLA NATURA UMANA E FUNZIONA PER ATTIRARE L'ATTENZIONE - L'ORRORE RIESCE AD "ADATTARE" LA PAURA AI TEMPI: DAL PRIMO FILM "DA PAURA" DEI FRATELLI LUMIERE, PASSANDO PER "NOSFERATU", FINO AGLI HORROR MODERNI, "AGGIORNATI" AL POLITICALLY CORRECT DI OGGI...

L arrivo di un treno alla stazione di Ciotat DEI FRATELLI LUMIERE

Estratto dell'articolo di Alberto Crespi per “la Repubblica”

 

Fin dal 1895 si va al cinema per ridere, per piangere, per innamorarsi di attori & attrici e per spaventarsi – non necessariamente in quest’ordine. Il primo film “di paura”, secondo i racconti di chi c’era, fu quello dei Lumière in cui un treno sembrava uscire dallo schermo e travolgere gli spettatori. […] Nel 1922 arrivò Nosferatu, e con lui tutte le creature su cui il cinema campa da un secolo: vampiri, licantropi, zombie, streghe assortite.

nosferatu

 

Il genere horror viene nobilitato a partire dagli anni Sessanta, da La notte dei morti viventi di George Romero in poi. Ma in realtà attraversa tutta la storia del cinema senza mai conoscere crisi. Altri generi, dal western al musical, vivono alti e bassi. L’horror e la commedia no, per il motivo suddetto: c’è sempre bisogno di ridere e c’è sempre bisogno di aver paura, è una forma di esorcismo rispetto alla vita e funziona sempre. […]

shelley duvall in shining

 

Poi, certo, esistono i prototipi. Come Shining, film unico e irripetibile, anche se Stephen King (geloso del genio di Stanley Kubrick) ha voluto insistere in seguiti improbabili. O come vorrebbe essere il nuovo film dell’indiano-americano M. Night Shyamalan, Bussano alla […] Shyamalan si sente un autore, e lavora su una paura sottile che si insinua nel quotidiano, attraverso lievissimi spostamenti di tono: fino alla rivelazione che tutti ormai conosciamo, Il sesto senso potrebbe essere un film “realistico”.

Bussano alla porta

 

Invece Bussano alla porta sembra, per la prima ora, un horror, un film “di paura” classico aggiornato al politically correct del terzo millennio: una coppia gay (entrambi bianchi, intellettuali, per benino) con una bimba adottata (cinese) affitta una capanna nella foresta; arrivano sul posto quattro energumeni armati fino ai denti […].

Bussano alla porta

 

Sembra che vogliano fare a pezzi la famigliola, ma la trama prende ben presto una piega mistica e viaggia verso l’Apocalisse. Il film ha un problema gravissimo: oltre a far paura (nella prima parte), fa anche ridere. Ma non volontariamente.

la notte dei morti viventi 5paura paura la notte dei morti viventi 3paura

Bussano alla porta

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…