almodovar

ANCHE PEDRO ALMODOVAR AVEVA IL NASO CHIACCHIERATO: “LA COCAINA MI DAVA VITALITÀ. MAI PRESA EROINA. È STATA IL VIETNAM DELLA MIA GENERAZIONE” – IL REGISTA RACCONTA LA SUA ADOLESCENZA VISSUTA SOTTO IL FRANCHISMO: “GUARDAVAMO A DAVID BOWIE E LOU REED, STUPENDI E TOSSICI - IN SPAGNA NON TI PERDONANO IL SUCCESSO. DA NOI I FUNERALI DA CAPO DI STATO DELLA CARRA' SAREBBERO INCONCEPIBILI…"

Da ilnapolista.it

 

PEDRO ALMODOVAR A VENEZIA

Su Repubblica un’interessante intervista a Pedro Almodóvar. Racconta l’infanzia e l’adolescenza vissute sotto il franchismo.

«Dai salesiani, dai 10 ai 14 anni. Un incubo. Il terrore aleggiava sotto quel tetto, decine di bimbi abusati. Avevamo tutti paura di essere aggrediti nei corridoi. Una qualità di studio pessima. I docenti non avevano alcuna qualifica pedagogica. Dai francescani, dai 15 anni, tutto fu meno turbolento. Ma c’era l’indottrinamento politico, la formazione dello spirito nazionale, la storia piegata al potere da parte dall’insegnante falangista. Per fortuna a 18 anni sono andato a Madrid e i fantasmi sono spariti».

 

 

A Madrid la vita era più libera.

«I giovani erano hippie. Mi sono fatto crescere i capelli, ne ho abbracciato l’estetica: perline, abiti, amore libero. Ho comprato la prima Super8 e iniziato a fare film. Franco aveva chiuso la scuola di cinema, le lezioni erano i film che facevo nei weekend con gli amici, c’erano già temi che poi avrei sviluppato».

 

Finita l’era di Franco, iniziò il movimento spontaneo che per il mondo è la movida.

pedro almodovar in giorgio armani

«Sull’onda del punk e della New Wave londinese Madrid diventa la città più libera, la notte è infinita e senza pericoli, una ragazza poteva camminare alle tre senza rischi. Era come se Franco non fosse mai esistito, la vendetta era negare la sua esistenza e la dittatura.

 

Ma io non ho mai dimenticato, perché se nei weekend giravo i Super8, in settimana lavoravo presso la società telefonica e lì è nata la mia coscienza di classe: gli scioperi, le lotte della sinistra continuate poi con l’appoggio alle battaglie politiche».

 

Le donne dei suoi film sono la perfetta rappresentazione del suo cinema politico.

pedro almodovar

«Tutti i personaggi femminili dei miei film, nonne, suore, casalinghe godono di una assoluta autonomia morale: questa è una affermazione politica».

 

Sulla sua gioventù:

«Sono felice di ciò che sono stato e di ciò ho fatto, malgrado i rischi. Molti amici sono morti, in quella vita vertiginosa, perché tra le libertà scoperte c’erano le droghe. La mia precoce vocazione per il cinema mi ha dato una disciplina enorme. Ero il primo ad andare a dormire. Non sono stato un santo ma non ho mai preso l’eroina, vedendone gli effetti immediati capivo che non era per me. La cocaina mi dava vitalità, parlantina, socialità. L’eroina è stata il Vietnam della mia generazione. Guardavamo a David Bowie e Lou Reed, stupendi e tossici. Non si conoscevano i danni delle droghe».

pedro almodovar 2

 

Parla del rapporto della Spagna con il successo.

«Con il successo mondiale si è creato qualcosa di molto spagnolo: una tremenda invidia. Ci convivo. In Francia sono grati ai loro idoli, in Spagna non ti perdonano il successo. Nessuna stella da noi avrebbe il riconoscimento che avete dato a Raffaella Carrà, i suoi funerali da capo di Stato sarebbero inconcepibili. Ma la Spagna è anche il luogo in cui ho potuto lavorare con totale indipendenza. Se avessi ceduto alle tentazioni di Hollywood, avrei perso la libertà».

pedro almodovar 1pedro almodovarpedro almodovarpedro almodovar e penelope cruz 6pedro almodovar

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…