PER CHI SUONA LA CAMPANIA? SONDAGGIO INEDITO IPR DEL 18 GENNAIO SUL SENATO, CON TUTTI I NUMERI PROVINCIA PER PROVINCIA - BERSANIANI AVANTI DI 3 PUNTI SUI BANANA’S: 35,4% A 32,4% (E’ SALERNO LA ROCCAFORTE DEL PD) - IL PDL CREDE NEL SORPASSO: VOLA A CASERTA E REGGE A NAPOLI - MONTI AL 17% - GRILLO AL 7% SFIORA IL QUORUM - NEL REAME DI DE MAGISTRIS, INGROIA NON DECOLLA: 4% E LA SOGLIA PER IL SENATO E’ UN MIRAGGIO…

Carlo Tarallo per Dagospia

Per chi suona la Campania? E chi lo sa! Quello che si sa è che dal Pdl nazionale, venerdì scorso, è partito in direzione Napoli un dettagliatissimo sondaggio commissionato alla Ipr Marketing per il Senato, effettuato tra il 16 e il 17 gennaio e consegnato venerdì scorso. La Regione si conferma in bilico: Bersani (35,4%) è avanti di tre punti su Berlusconi (32,4%). Da questo scarto dipende il fatidico premio di maggioranza per Palazzo Madama: chi vince fa quasi il pieno, con 16 senatori contro 8.

BERSANI VOLA A SALERNO , BANANA'S AVANTI A CASERTA
Partiamo dalla sfida per il premio di maggioranza al Senato. Per Ipr, al momento i Culatello's sono in vantaggio di tre punti sui Banana's. La coalizione di Bersani è al 35,4% (Pd 28,2; Sel 4,7; CD 2,5). Quella di Berlusconi al 32,4% (Pdl 24,8; Fratelli d'Italia 2; Grande Sud 2,9; La Destra 1,6; Mir 0,1; Liberi da Equitalia 1).

I sinistrati sono avanti a Salerno (38,7 a 28) e Avellino (30 a 17). I mal-destri sono invece in vantaggio a Napoli (40,5 a 34,4); Benevento (40,3 a 30,2) e Caserta (40 a 34,6). La Campania è chiaramente "too close to call" e destinata a restare in bilico fino alla fine. Il riflettore sul Pdl vede il partito al minimo ad Avellino (10%) e al massimo a Caserta (36%).

MONTI SULLE ALI DI DE MITA
Per Ipr in Campania vola al 17,5% (ma non vengono forniti i dati delle province). Si può rimediare ricordando la candidatura di Giampiero Zinzi nell'Udc, leader dei giovani casiniani e figlio del potente Mimì, presidente della Provincia di Caserta (che governa, senza essere troppo choosy, con il Pdl casertano) e parlamentare uscente. Anche ad Avellino, con la candidatura del nipote di Ciriaco, Giuseppe De Mita, i centrini hanno buone carte. A Napoli si punta su Pasquale Sommese, "radicato" ex Pd, assessore regionale al Personale della giunta Caldoro.

GRILLO A UN PASSO DAL QUORUM, INGROIA AL 4%
Venendo a Grillo, il M5S in Campania non sfonda ma è comunque in lotta per la soglia minima dell'8%. Su base regionale i grillini sono al 7%. Vanno molto bene a Salerno (11,6%) ma a Napoli crollano al 5,4%, ovviamente per la guerra spietata di Giggino 'a Manetta. Ma a proposito di Giggino!

Rivoluzione Civile/Ingroia su base regionale al Senato è al 4%. L'impresa di raggiungere quota 8% è affidata all'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Sergio d'Angelo, alle ultime elezioni regionali primo (ma non eletto) in Sel. D'Angelo è il re delle coop sociali, si dimise dalla presidenza del colosso del welfare "Gesco" 24 ore prima di entrare in Giunta. Gli orange sono forti a Caserta (6,8%), in media a Napoli (4,3%) e vanno malissimo a Salerno (0,6%) roccaforte bersaniana presidiata dal sindaco Vincenzo De Luca.

Infine i radicali sono all'1%, Fermare il Declino allo 0,2, altri al 2,5%, gli indecisi al 23. E i seggi?

I SEGGI
I senatori bersaniani eletti, se i dati restassero questi, sarebbero 16 (Pd 13/14, Sel 2/3). Quelli berlusconiani sarebbero invece 8, di cui 7 sicuri del Pdl, con Grande Sud che sfiora il quorum. Se dovesse prevalere il centrodestra i risultati sarebbero più o meno rovesciati. La Lista Monti, qui in Campania, eleggerebbe 5 senatori.

 

BERSANI, BERLUSCONIBERSANI, BERLUSCONImonti casini Antonio Ingroia L'URLO DI BEPPE GRILLO jpegDE MAGISTRIS ALLO STADIO

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO