giovanni boccaccio decameron

PERCHE’ PETRARCA SÌ E BOCCACCIO NO: E’ UNA QUESTIONE POLITICA? LA CAMERA NON RICORDA A 650 ANNI DALLA MORTE L'AUTORE DEL DECAMERON, MENTRE A NOVEMBRE PER LA STESSA RICORRENZA, HA ORGANIZZATO UN CONVEGNO PER L'AUTORE DEL CANZONIERE - FORSE IL LICENZIOSO, SBOCCATO, IMMORALE BOCCACCIO È DI SINISTRA A DIFFERENZA DEL PIO PETRARCA? - IL GRAFFIO DEL "CORRIERE": "LA VERITA’ E’ CHE BOCCACCIO E’ STATO CELEBRATO L’ANNO SCORSO ALLA GRANDE, NEI FATTI, ANCHE DENTRO IL GOVERNO, CON TRADIMENTI, POCHADE, MENZOGNE, FURBATE, BARUFFE, DRAMMI, LACRIME. CHE BISOGNO C’È DI TORNARCI SU CON INUTILI CONVEGNI?"

Paolo Di Stefano per corriere.it - Estratti

 

 

giovanni boccaccio

Petrarca sì e Boccaccio no. La Camera dei deputati ha respinto venerdì scorso l’ordine del giorno sulle celebrazioni di Giovanni Boccaccio nei 650 anni della morte. «Mi sarei aspettato una sensibilità diversa», ha detto Eugenio Giani, presidente della Toscana, regione promotrice (Boccaccio è nato a Certaldo come il CT della Nazionale Spalletti). La proposta sarà rilanciata in Senato, ma intanto c’è da domandarsi perché la stessa Camera che rifiuta Boccaccio abbia ricordato con un convegno, in novembre, i 650 anni della morte di Petrarca, che cadevano l’anno scorso (Petrarca è morto nel 1374, Boccaccio nel 1375).

 

Perché bocciare Boccaccio e promuovere Petrarca?

 

(...) Si può azzardare l’ipotesi: È Boccaccio a essere di sinistra: licenzioso, sboccato, immorale, un po’ troppo boccaccesco. Petrarca è decisamente più in linea con i princìpi (i princìpi) dell’attuale governo: puritano, pio, monogamo ossessionato dall’aura di Laura.

 

(...) Ma l’ipotesi  più verosimile, e sarebbe l’ipotesi opposta: il boccaccesco Boccaccio l’abbiamo già celebrato l’anno scorso alla grande, nei fatti e anche dentro il governo, nella centounesima novella del Decameron, con tradimenti, pochade, menzogne, furbate, baruffe, drammi, lacrime. Che bisogno c’è di tornarci su con inutili comitati e convegni?

decamerone boccacciogiovanni boccaccio decameron

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…