TUTTI FESSI PER FACEBOOK - OBAMA HA VIETATO IL SOCIAL NETWORK ALLE FIGLIE, MA I GENITORI ITALIANI CHE CI PROVANO, FALLISCONO MISERAMENTE - TRA SMARTPHONE E PC DEGLI AMICI, INTERNET CAFÈ E IPAD, FACEBOOK È OVUNQUE, E GLI ADOLESCENTI CI PASSANO I POMERIGGI INVECE DI STUDIARE - MA LE GENERAZIONI PRECEDENTI SI RINCOGLIONIVANO LO STESSO: PRIMA FURONO I CARTONI, POI LE ORE AL TELEFONO, INFINE I VIDEOGIOCHI A ROVINARE “LA SANA GIOVENTÙ ALL’APERTO” (MA CON CHI?) - ALMENO, SU INTERNET C’È INTERAZIONE (VIRTUALE), MUSICA, VIDEO, NOTIZIE…

Maria Laura Rodotà per il "Corriere della Sera"

Com'è serio Barack Obama che vieta Facebook alle figlie ragazzine. Con lo staff della Casa Bianca più decine di agenti segreti a disposizione, ci riusciremmo pure noi. Anche se - non dovendo rivenderci agli elettori come padri-leader severi ma giusti - non lo vieteremmo del tutto; e non per i motivi che vengono in mente a chi non ha figli. Quindi, non tanto per evitare i maniaci (i principali cyberstalker di minorenni sono i loro genitori, che appena trovano il profilo aperto vanno a ficcanasare), quanto per evitare che perdano tempo. Il sondaggio non scientifico del Corriere online ieri pomeriggio dava un 94 per cento di sostenitori di Obama, sulla proibizione di Fb. Ma il dato va interpretato. La maggioranza non è contraria a priori. Semplicemente, va in bestia perché molti ragazzini ci passano la vita. Le conseguenze sono prevedibili.

Primo, può danneggiare il rendimento scolastico. Siamo a dicembre, il mese in cui chi ha figli che vanno male annuncia «gli ho tolto il computer». Poi capita di dire al proprio figlio/a «sai, la mamma di X gli ha tolto Facebook per via dei votacci» e sentirsi rispondere «guarda che ho chattato proprio ieri con X, era entrato dal pc di Y da cui era ufficialmente a studiare». E ci si rende conto che il social network è virale in molti sensi, e a meno di sequestrare pc e smartphones dell'intera popolazione scolastica i divieti vengono aggirati.

Secondo, nel medio-lungo termine forse più grave, toglie tempo ad altre formative attività adolescenziali: letture disordinate, passeggiate, incontri, fantasticherie, anche chiacchiere al telefono. Il ragazzino pigro si siede in poltrona e vivacchia su Facebook. Così, il genitore con figli dai voti decenti preferisce perderli di vista perché escono, spendere perché telefonano, litigare perché si tengono informati e non sono d'accordo su nulla. Terzo, l'uso generalizzato del social network pone nuovi e imbarazzanti problemi di buon esempio.

Perché insomma: in una serata media di una famiglia media in una media serata feriale genitori e figli sono magari tutti insieme nella stessa stanza, con un televisore acceso che nessuno guarda, ognuno con un pc portatile sulla pancia. E in molti casi, sono su Facebook anche i genitori. E allora, diventa difficile dire «smetti di stare al computer». Oltretutto, Fb è diventato essenziale anche per la scuola.

Perché i ragazzini lo usano per fare i compiti: li chiedono e li confrontano (e li copiano; una volta si andava da un amico o ci si affannava sul portone della scuola, ora i bravi-e-generosi fotografano problemi e versioni e li postano online). Molte classi hanno creato gruppi ad hoc per informarsi e discutere; tutti i licei hanno i loro gruppi auto-organizzati. Chi è malato va su Facebook dopo le lezioni per sapere cosa hanno fatto in classe. E i pochissimi Facebook-privi, dalle medie in poi, rischiano l'isolamento (anche culturale, è lì che si condividono musica, video, tutto).

E qualche forma di sociopatia: che piaccia o no, il social network è diventato come le feste, il baretto o il muretto, e quelli a cui è precluso del tutto ne soffrono. Ovvio: la soluzione sarebbe farne un uso moderato. Gli adolescenti più svegli ci stanno arrivando (poi ci si preoccupa per altri motivi). I genitori più svegli potrebbero tentare con la moral suasion: insomma, riducendo il tempo che passano loro, su Facebook. Dando l'esempio, leggendo un libro, facendo conversazione e anche uscendo un po' di più, loro, anche a fare due passi (e se i ragazzini appena chiusa la porta corrono ad aprire Fb, pazienza; nessuno di noi ha il Secret Service che controlla, facciamocene una ragione).

 

logo facebookfacebookFACEBOOK FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…