IL PIO GILETTI DI BACCALÀ FA CANTARE “LE NOTE DEGLI ANGELI” A POMPEI (16,1%) - IL FILM DI CANALE5 (11,5%) - ANCHE NEI TELEFILM DOMINA LA GERMANIA: SU RAIDUE “SQUADRA SPECIALE COBRA” INCASSA L’11,3% - “WRESTLER” BUM SU RAIFRECCERO (1,4%) - FACCI & LUSENTI (4,2%) - “VELINE” (16%) DIETRO ALLE TECHE RAI (17,4%) - EVA RICCOBONO CHIUDE DOVE AVEVA INIZIATO (5%) - TGMACCARI (22,9%), TGMIMUN SENZA TRAINO ANZI CON ZAVORRA (15,2%), TGCHICCO (7,9%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - L'appuntamento di Rai1 con lo spettacolo Le note degli angeli condotto da Massimo Giletti e Serena Rossi si è aggiudicato la serata di ieri con 2.738.000 spettatori pari al 16.09% di share. In particolare, l'anteprima dalle 21:24 alle 21:58 ha portato a casa 3.082.000 ascoltatori (15.88%) mentre lo spettacolo a partire dalle 21:59 ha realizzato 2.633.000 ascoltatori e il 16.17%. Il film di Canale5 The Storm - Catastrofe annunciata non è andato oltre i 1.777.000 spettatori e l'11.47% di share. Su Rai2 è andata in onda la serata dedicata ai telefilm tedeschi con Squadra Speciale Cobra 11 che ha raccolto 2.182.000 spettatori con un ottimo 11.32% e Una scatenata coppia di sbirri che ne ha portati a casa 1.847.000 (9.84%).

Su Italia1 la riproposizione dell'edizione di Matricole e Meteore condotta da Nicola Savino ha portato a casa 1.207.000 spettatori e il 7.37% di share superato dal classico di Rai3 L'emigrante interpretato dalla Coppia Celentano/Mori che è stato visto da 1.566.000 spettatori (8.56%). Su Rete4 la serie Chase è stata seguita da 1.326.000 spettatori pari al 6.85% di share nel primo episodio e 1.372.000 (7.68%) nel secondo. Su La7 Missione Natura è stato visto da 519.000 spettatori (2.91%). Sul fronte delle all digital segnaliamo il film Wrestler su Rai4 che ha raccolto 263.000 spettatori (1.41%) e La Tassista su Rai Premium all'1.94% con 362.000 ascoltatori.

ACCESS PRIME TIME - Rai1 mantiene 200mila spettatori di vantaggio su Veline- Su Canale5 Veline con Ezio Greggio ha conquistato 3.005.000 telespettatori e il 15.96% mentre su Rai1 l'appuntamento con Techetechetè ha fatto segnare 3.269.000 ascoltatori (17.44%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 7.3% di share con 1.321.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 5.69% con 1.031.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 935.000 spettatori per uno share del 6.02%, la sit com Cotti e mangiati ne ha divertito 948.000 (5.67%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.6% e 1.772.000 spettatori. Su La7 In Onda registra il 4.18% e 782.000 telespettatori.

PRESERALE - La ruota ancora sotto il milione di spettatori - Su Rai1 il game di Pino Insegno Reazione e catena è stato seguito da 2.513.000 spettatori per uno share del 23.1% che salgono a 3.322.000 e il 23.65% nel segmento finale. Per La ruota della fortuna con Enrico Papi i telespettatori sono stati 843.000 con il 7.71%. Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto 673.000 ascoltatori (6.23%) e a seguire l'appuntamento con CSI NY ha portato a casa 790.000 spettatori (5.51%). Su Rai2 Cold Case cattura 800.000 telespettatori con il 7.33% e Ghost Whisperer ne conquista 823.000 con il 5.48%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.196.000 telespettatori con l'8.07%. Su La7 Cuochi e fiamme registra il % con .000 ascoltatori.

SECONDA SERATA - Bene Italia1 leader dello slot, Eva chiude con uno scarso 5% - L'appuntamento di Rai1 con il Galà Tango ha portato a casa solamente 670.000 ascoltatori (8.53%). L'ultima puntata di Eva, su Rai2, è stata scelta invece da 656.000 spettatori pari al 5.09% . Il Tg5 Notte, in onda subito dopo il film in prime time, ha ottenuto 548.000 spettatori e il 9.36%. Su Rete4 la serie Criminal Intent è stata scelta da 758.000 ascoltatori pari al 6.18% mentre la pellicola di Italia1 New York Taxi ha fatto segnare un buon 11.24% e 549.000 individui all'ascolto. Su Rai Movie il magazione Drugstore ha ottenuto 70.000 spettatori pari allo 0.49%.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 2.952 (18.88%) - 3.649 (22.88%)
TG2: 2.645 (18.09%) - 1.790 (9.97%)
TG3: 1.533 (11.51%) - 1.457 (13.04%)
TG5: 2.647 (17.92%) - 2.434 (15.21%)
STUDIO APERTO: 2.153 (18.23%) - 817 (9.47%)
TG4: 499 (7.44%)- 637 (5.65%)
TGLA7: 588 (3.75%) - 1.282 (7.91%)

 

GILETTI DA OGGI d vt g EVA RICCOBONO SQUADRA SPECIALE COBRAclemente mimun EZIO GREGGIO PRESENTA VELINE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…