ezio mauro - lenin: cronaca di un mistero

PIPPITEL – EZIO, CHE STRAZIO! IL VERO MISTERO DI “LENIN: CRONACA DI UN MISTERO”, E' LA BOLLITISSIMA CONDUZIONE DELL'EX DIRETTORE DI "REPUBBLICA, EZIO MAURO, CHE FA TRACOLLARE LA PRIMA SERATA DI LA7 AL 3,7% (SE CAZZULLO ALLA STESSA ORA, SEMPRE CON UN PROGRAMMA STORICO, FA IL 7 CON PIÙ DI UN MILIONE DI SPETTATORI, ANCHE CORRADO AUGIAS SI PORTA AL CASA IL SUO 5%) ) – SALE “STRISCIA LA NOTIZIA” CON IL DUO STRACOLLAUDATO GREGGIO-IACHETTI (14,6%) MA NULLA PUO' CON LA ''BENEFICENZA'' DI “AFFARI TUOI” (28,3%)...

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

EZIO MAURO - Lenin: cronaca di un mistero

Nella serata di ieri, mercoledì 11 dicembre 2024 (dal 30 il nuovo standard auditel), su Rai1 il film d’animazione Oceania ha interessato 2.005.000 spettatori pari all’11.9% di share. Su Canale5 – dalle 21:36 alle 0.07- Andrea Bocelli 30: The Celebration conquista 2.492.000 spettatori con uno share del 16.4%.

 

Su Rai2 il film con protagonista ild detective Stucky Finchè c’è prosecco c’è speranza intrattiene 1.256.000 spettatori pari al 7.2%. Su Italia1 Operazione 6/12: Attacco al Presidente incolla davanti al video 809.000 spettatori (5%). Su Rai3 Chi l’ha visto? segna 1.558.000 spettatori e il 10% (presentazione di 14 minuti: 906.000 – 4.6%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 675.000 spettatori (5%).

 

EZIO MAURO - Lenin: cronaca di un mistero

Su La7 Lenin: cronaca di un mistero raggiunge 651.000 spettatori e il 3.7%. Su Tv8 l’incontro di Champions League: Borussia Dortmund – Barcellona ottiene 769.000 spettatori con il 4.2% (pre e post: 508.000 – 2.6%). Sul Nove La Corrida raduna 873.000 spettatori e il 6.2%. Nel dettaglio lo show di Amadeus ottiene 974.000 spettatori (5.7%), nella prima parte dalle 21:35 alle 23:21, e 713.000 spettatori (7.7%), nella seconda parte Il Vincitore dalle 23:26 alle 0.33. Sul 20 Blade fa sintonizzare .000 spettatori (%).

 

Su Rai4 Pompei è scelto da 313.000 spettatori (1.7%). Su Iris Prisoners è seguito da 329.000 spettatori pari al 2.2%. Su La5 Downton Abbey sigla 167.000 spettatori (1.1%).

 

Access Prime Time

Striscia ha rosicchiato ad Amadeus?

amadeus la corrida 7

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.654.000 spettatori (23.8%), mentre Affari Tuoi raduna 5.631.000 spettatori (28.3%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.908.000 spettatori pari al 14.6%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 501.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.287.000 spettatori con il 6.5%.

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.192.000 spettatori (6.1%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.361.000 spettatori (6.8%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 947.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 774.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 e 1/2 raccoglie 1.629.000 spettatori e l’8.1%.

 

lilli gruber a otto e mezzo

Su Tv8 Champions League Live raccoglie 339.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Chissà Chi è raccoglie 469.000 spettatori con il 2.4%, nella prima parte, e 521.000 spettatori con il 2.6%, nella seconda parte di durata maggiore. Su RealTime la replica di Cortesie per gli Ospiti sigla 376.000 spettatori (1.9%). Su La5 Uomini e Donne segna 335.000 spettatori e l’1.7%.

 

Preserale

Vanno forte Eredità e Ruota.

antonio ricci

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.972.000 spettatori pari al 21.3%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.242.000 spettatori pari al 25.5%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.622.000 spettatori (19.8%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.744.000 spettatori (23.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (275.000 – 2.1%), N.C.I.S. – Unità Anticrimine totalizza 353.000 spettatori con il 2.3%, nel primo episodio, e 536.000 spettatori con il 2.9%, nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 347.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 493.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.465.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 984.000 spettatori (5.2%) e Nuovi Eroi sigla 885.000 spettatori (4.5%).

 

moana disney

Su Rete4 La Promessa interessa 832.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 264.000 spettatori pari all’1.7%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 363.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 252.000 spettatori con il 2%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 407.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Daniele leader con il 20.2%.

 

moana disney

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 438.000 spettatori con l’11.7%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 989.000 spettatori (19.6%), Unomattina intrattiene 935.000 spettatori con il 20.2% e Storie Italiane arriva a 858.000 spettatori con il 20.2% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 587.000 spettatori con il 19% e TG5 Mattina delle 8 1.185.000 spettatori con il 23.5%.

 

A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.041.000 spettatori con il 22.5% nella prima parte e 746.000 spettatori con il 17.9% nella seconda parte. Su Rai2 Binario 2 segna 90.000 spettatori (2%).  Videobox ha interessato 82.000 spettatori (1.6%). Radio2 Social Club raggiunge 182.000 spettatori (4%). Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 140.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 180.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. Miami totalizza 190.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio.

 

Oceania 2

Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 401.000 spettatori (11.1%), TGR Buongiorno Regione 586.000 (12.6%). Agorà intrattiene 249.000 spettatori con il 5% (Extra: 187.000 – 4%). ReStart totalizza 168.000 spettatori (4%). Dopo una presentazione (213.000 – 5%), Elisir ha ottenuto 242.000 spettatori con il 5.4%.

 

Su Rete4 Love is in the air ha raggiunto 95.000 spettatori (2.9%), Terra Amara 287.000 (6%), Tempesta d’Amore 265.000  (6.2%). Su La7 Omnibus raduna 139.000 spettatori (3.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (241.000 – 5.2%), 179.000 spettatori (3.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 171.000 spettatori (4%).

 

Daytime Mezzogiorno

Possono sorridere sia Rai1 che Rai2 che Canale 5.

antonella clerici e sempre mezzogiorno 3

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 990.000 spettatori (20.1%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.695.000 spettatori (18.4%). Su Canale5 Forum totalizza 1.379.000 spettatori con il 20.4%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (233.000 – 5.2%), I Fatti Vostri raduna 495.000 spettatori (8.9%) nella prima parte e 892.000 spettatori (10%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. Miami registra 263.000 spettatori (4.3%). Grande Fratello segna 567.000 spettatori (5.1%). Sport Mediaset coinvolge 609.000 (5.1%) e 408.000 spettatori (3.4%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 251.000 spettatori (4.7%) e il TG3 delle 12 informa 703.000 spettatori (9.6%). A seguire Quante Storie conquista 502.000 spettatori (4.6%), mentre Passato e Presente è seguito da 399.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 191.000 spettatori pari al 3.9% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 618.000 spettatori pari al 5.7%.

 

antonio ricci

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 274.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 415.000 spettatori con il 4.4% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 236.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 80.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 151.000 spettatori (1.4%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

In crescita Tagadà.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.493.000 – 21%), La Volta Buona colleziona 1.621.000 spettatori con il 14.2% nella prima parte e 1.621.000 spettatori con il 17.5% nella seconda parte dalla durata inferiore. Il Paradiso delle Signore conquista 1.705.000 spettatori con il 19.7%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.548.000 – 17.5%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.907.000 spettatori con il 20.7% nella presentazione e 2.364.000 spettatori con il 21.9%.

 

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.198.000 spettatori pari al 18.5%, Endless Love sigla 2.387.000 spettatori pari al 20.2%. Uomini e Donne raccoglie 2.407.000 spettatori con il 23.8% (Finale1.775.000 – 20.2%). La striscia di Amici segna 1.425.000 spettatori (16.5%), quella di Grande Fratello 1.318.000 (15.1%). My Home My Destiny raduna 1.298.000 spettatori pari al 14.7%.

 

antonella clerici e sempre mezzogiorno 2

 A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.253.000 spettatori pari al 13.6% nella prima parte e 1.508.000 spettatori pari al 14.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.628.000 e il 13.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 916.000 spettatori con l’8.1% e BellaMa’ intrattiene 622.000 spettatori con il 7%. Dopo TG2 Pomeriggio (423.000 – 4.6%), dalle 17:28 alle 18:42, Rai Parlamento Question Time è seguito da 197.000 spettatori con l’1.8%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 457.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 494.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio e 445.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio.

 

A seguire NCIS Los Angeles arriva a 377.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio e 399.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 398.000 spettatori (3.9%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.950.000 spettatori (16.3%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 337.000 spettatori (3.7%). 

 

andrea bocelli

Aspettando Geo raccoglie 650.000 spettatori (7.4%), Geo 1.344.000 (12.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 768.000 spettatori con il 6.9%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 410.000 spettatori con il 4.6%. Su La7, dopo la presentazione (492.000 – 4.2%), Tagadà è visto da 420.000 spettatori pari al 4.5% e 291.000 spettatori pari al 3.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 253.000 spettatori pari al 2.4%. Su Tv8 Un Natale da Cenerentola segna 311.000 spettatori (3.5%), L’Albero dei Desideri 286.000 (2.6%). Sul Nove Storie Criminali è la scelta di 142.000 spettatori (1.6%).

 

Seconda Serata

Il 4.1% per Gialappa’s Night.

andrea bocelli

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 533.000 spettatori con il 7.2%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 546.000 spettatori (9.6%). Su Rai2 Storie di donne al bivio raccoglie 500.000 spettatori pari al 4.8%. NYCanta Festival della Musica Italiana di New York segna 146.000 spettatori e il 3.4%.

 

Su Italia1 Contraband segna 305.000 spettatori con il 5.8%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 421.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Il Provinciale è la scelta di 149.000 spettatori (4.5%). Su La7 Hitler e Stalin: Un alleanza segreta è visto da 335.000 spettatori (3.8%). Su Tv8 Champions League Live segna 580.000 spettatori e il 4.7%. A seguire Gialappa’s Night raccoglie 300.000 spettatori e il 4.1%. Sul Nove Il Contadino Cerca Moglie raggiunge 161.000 spettatori e il 4.1%.

 

 

Telegiornali

Ed. Meridiana         Ed. Serale

TG1    3.147.000 (26.1%) – h.13:30        4.633.000 (24.4%) – h.20

TG2    1.373.000 (12.2%) – h.13  774.000 (3.9%) – h.20:30

TG3    1.286.000 (11%) – h.14:25           1.927.000 (12.7%) – h.19

TG5    2.623.000 (23%) – h.13     3.933.000 (20.5%) – h.20

STUDIO APERTO   902.000 (9.7%) – h.12:25  641.000 (5.1%) – h.18:30

TG4    293.000 (4.2%) – h.11:55  619.000 (4.1%) – h.19

TGLA7           687.000 (5.7%) – h.13:30  1.437.000 (7.5%) – h.20

 

Ascolti TV 11 Dicembre 2024 per fasce auditel (share %)

Fasce Orarie           24 ore            07:00 09:00  09:00 12:00  12:00 15:00  15:00 18:00  18:00 20:30  20:30 22:30  22:30 02:00

RAI 1  18.13  15.94  20.09  18.46  18.74  23.44  20.94  9.03

RAI 2  5.2      2.42    5.66    8.92    5.96    2.35    4.88    5.71

RAI 3  8.16    8.3      4.7      7.89    7.31    10.99  7.54    8.84

RAI SPEC     5.52    5.59    6.46    4.48    6.96    5.82    4.69    5.13

RAI     37.01  32.25  36.91  39.75  38.97  42.59  38.06  28.7

CANALE 5    17.96  21.64  19.62  20.56  18.33  19.98  15.51  14.69

ITALIA 1        4.49    2.52    4.18    5.29    4.18    3.11    5.37    5.5

RETE 4          4.71    4.97    5.4      5.88    4.43    3.98    4.33    5.25

MED SPEC   10.74  12.36  10.15  7.31    11.01  9.38    10.18  13.24

MEDIASET   37.91  41.5    39.35  39.04  37.94  36.46  35.39  38.69

LA7+LA7D    4.52    4.19    4.56    4.83    4.03    3.71    5.74    4.43

SATELLITE   14       14.73  12.8    11.26  14.83  11.79  13.99  17.76

TERRESTRI 6.57    7.34    6.38    5.12    4.23    5.46    6.83    10.42

ALTRE RETI 20.57  22.06  19.18  16.38  19.06  17.25  20.82  28.18

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...