noi

PIPPITEL! CHE FLOP PER MARA VENIER E LORETTA GOGGI SU RAI1! LA SERATA PER L’UNICEF “NOI…” RACIMOLA UN MAGRO 9.6% DI SHARE CON 1.5 MILIONI DI SPETTATORI, VIENE SUPERATA DA “CHI L’HA VISTO?” SU RAI3 (11.9%) E DA “IO CANTO” SU CANALE5 (21.5%) - SU RETE4 MARIO GIORDANO SI FERMA AL 5.5%, SU RAI2 LA SERIE “NOI SIAMO LEGGENDA” ESORDISCE AL 4.8% - SU LA7 CAZZULLO VOLA AL 6.9% - VESPA (20.2%), AMADEUS (21.6%), “STRISCIA” (16.2%) - GRUBER (8.2%), DAMILANO (6.3%), PORRO (4.4%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

noi 5

Mercoledì sera televisivo con un'offerta più peculiare del solito, quello di ieri 22 novembre 2023. Su Rai1, Mara Venier e Loretta Goggi si sono unite in via straordinaria per presentare Noi e..., serata di spettacolo e solidarietà a sostegno dell'Unicef.

 

Canale 5 ha invece ospitato il debutto della quinta edizione di Io Canto Generation con Gerry Scotti su Canale5, mentre su Rai2 ha esordito la nuova serie fantastico-adolescenziale Noi siamo leggenda, che vede il ritorno sugli schermi televisivi di Nicolas Maupas, Valentina Romani e Giacomo Giorgio, il Filippo Ferrari, la Naditzca e il Ciro di Mare fuori, diretti dallo stesso regista, Carmine Elia.

 

chi l'ha visto

Su Rai3 consueto appuntamento con Federica Sciarelli e il suo Chi l'ha visto?, ampiamente dedicato al caso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, su Rete4 spazio all'attualità politica con Mario Giordano e il suo Fuori dal Coro, mentre su La7 Aldo Cazzullo si è occupato della Famiglia Medici nell'ambito di Una giornata particolare.

 

noi 4

Come sono andati gli ascolti? Presto detto. Venier e Goggi, malgrado gli ospiti altisonanti fra cui Raoul Bova e Luca Argentero, hanno totalizzato un magrissimo 9.6% con soli 1.571.000 spettatori, travolte da Gerry Scotti che ha invece raggiunto 3.191.000 teste con il 21.5%. Ma ampiamente battute anche da Federica Sciarelli che ha conquistato l'11.9% con 2.000.000 affezionati, secondo programma più visto in prima serata, doppiando Mario Giordano fermo al 5.5% con 775.000. Noi siamo leggenda ha invece esordito al 4.8% pari a 834.000 individui all'ascolto. 

 

Su La7 autentico exploit di Aldo Cazzullo che, dal canto suo, ha portato a casa 1.215.000 appassionati con il 6.9%. Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

Io canto (Canale5) - 3.191.000

Chi l'ha visto? (Rai3) - 2.000.000

Noi e... (Rai1) - 1.571.000

Una giornata particolare (La7) - 1.215.000

Stolen (Italia1) - 938.000

Noi siamo leggenda (Rai2) - 834.000

Fuori dal coro (Rete4) - 775.000

Only Fun - Comico Show (Nove) - 425.000

X-Factor (Tv8) - 413.000

io canto 7

 

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 hanno totalizzato il 20.2%, e a seguire Amadeus con Affari tuoi ha raccolto il 21.6%. Striscia la Notizia su Canale5 ha siglato il 16.2%.

Per l'approfondimento, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 conquista l'8.2%, Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 raggiunge il 6.3%, Nicola Porro con Stasera Italia su Rete4 il 4.4% complessivamente nelle due parti, e Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 3.1%.

 

noi 1

In fascia preserale, Pino Insegno con Il mercante in fiera ristagna al solito 1.9% e 2.2%, mentre al pomeriggio Alberto Matano con La Vita in Diretta su Rai1 spopola al 19.4% e al 21.2%, surclassando ancora una volta Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque ferma al 16.2%, al 12.0% e a un preoccupante 10.0%, superata anche da Sveva Sagramola con il suo Geo su Rai3 (13.5%).

 

io canto 6

In seconda serata, Bruno Vespa con Porta a Porta su Rai1 sigla il 6.8%. Da segnalare, sempre in seconda serata, il buon risultato di Luca Sappino e Alessio Orsingher con C'era una volta il Novecento, dedicato all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy, che ha segnato il 3.1%, mentre a tardissima notte, su Rai2 Monica Setta con Storie di Donne al Bivio totalizza il 4.7% e, su Rai3, Eva Crosetta con Sulla Via di Damasco sigla il 4% di share, più di molti costosi programmi di prima serata.

spot fuori dal coro 1aldo cazzullo una giornata particolare aldo cazzullo una giornata particolare

io canto 4io canto 3io canto 1io canto 2io canto 5

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…