resta con me

PIPPITEL! SU RAI1 LA NUOVA FICTION SU RAI1 “RESTA CON ME” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 21.4% DI SHARE E SI PAPPA “LO SHOW DEI RECORD” SU CANALE5 AL 15.9% - SU RAI3 FAZIO AL 12.5%. SU LA7 GILETTI CON IL 5.8% SUPERA BRINDISI SU RETE4 (3.8%) – AMADEUS CON IL 23.5% BATTE “PAPERISSIMA SPRINT” (14.8%). PARENZO-DE GREGORIO (4.3%), GENTILI (4.2%) – NEL POMERIGGIO DE FILIPPI CON IL 19.8% BATTE VENIER (17.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

resta con me 9

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 19 febbraio 2023 vedono, in prima serata, la sfida tra la nuova fiction di Rai1 Resta con me, interpretata da Francesco Arca, e Lo show dei record 2 con Gerry Scotti su Canale5. La vittoria è andata all'ex tronista di Uomini e Donne, che ha conquistato il 21.4% contro il 15.9% di Scotti.

 

Su Rai3 Che tempo che fa con Fabio Fazio ha totalizzato il 12.5% di share, superando nettamente Zona bianca condotto da Giuseppe Brindisi su Rete4, con il suo 3.8%, e Non è l'Arena di Massimo Giletti su La7 che ha invece segnato il 5.8%.

 

lo show dei record 4

In access prime time, Amadeus si aggiudica il 23.5% distaccando ampiamente Paperissima Sprint (14.8%), mentre In Onda con David Parenzo e Concita De Gregorio su La7 raccoglie un magro 4.3%. Quanto basta, tuttavia, per superare Veronica Gentili con Controcorrente su Rete4, inchiodato al 4.2% nella prima parte e al 3.6% nella seconda.

Al pomeriggio, Maria De Filippi con Amici trionfa ancora una volta contro Mara Venier e il suo Domenica In, così come Silvia Toffanin con i 19.8% e 17.6% di Verissimo non teme Francesca Fialdini e il suo Da noi… a ruota libera, arenato al 14.6%.

 

Ma vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

Prima serata

resta con me 8

Rai1: Resta con Me 3.752.000 spettatori (21.4%). Canale5 Lo Show dei Record 2.489.000 spettatori (15.9%). Rai2: N.C.I.S. Los Angeles 848.000 spettatori (4.1%), Blue Bloods 698.000 spettatori (3.6%). Italia1: Red 971.000 spettatori (5.4%). Rai3 Che Tempo Che Fa 2.513.000 spettatori (12.5%), Che Tempo Che Fa – Il Tavolo 1.578.000 spettatori (10.7%). Rete4: Zona Bianca 552.000 spettatori (3.8%). La7: Non è l’Arena 847.000 spettatori (5.8%). Tv8: 4 Hotel 406.000 spettatori (2.5%). Nove: Sono nata il 23 (replica) 319.000 spettatori (1.8%).

 

Access prime time

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.794.000 spettatori (23.5%). Canale5: Paperissima Sprint 3.017.000 spettatori (14.8%). Italia1: N.C.I.S. 1.181.000 spettatori (5.8%). Rete4: Controcorrente 838.000 individui all’ascolto (4.2%) nella prima parte, 746.000 (3.6%) nella seconda. La7: In Onda 881.000 spettatori (4.3%). Tv8: 4 Ristoranti 667.000 spettatori (3.3%). Nove: Little Big Italy 241.000 spettatori (1.2%).

 

Preserale

fabio fazio

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.064.000 spettatori (20.5%), L’Eredità 4.215.000 spettatori (25%). Canale5: Avanti il Primo! Story 2.315.000 spettatori (16.2%), Avanti un Altro! Story 2.933.000 spettatori (17.7%). Rai2: 90° Minuto 715.000 spettatori (5.1%) nella prima parte, 638.000 spettatori (3.9%) nei Tempi Supplementari, S.W.A.T.  643.000 spettatori (3.4%). Italia: C.S.I. 607.000 spettatori (3.3%). Rai3: Tg Regione 2.451.000 spettatori (14.1%). Rete4: Tempesta d’Amore 773.000 spettatori (4%). Tv8: 4 Hotel 354.000 spettatori (2%).

resta con me 7

 

Seconda serata

Rai1: Speciale Tg1 435.000 spettatori (6.6%). Canale5: Tg5 Notte 567.000 spettatori (11.7%). Rai2: La Domenica Sportiva 560.000 spettatori (5.7%), presentazione 548.000 (3.3%). Italia1: Pressing 370.000 spettatori  (6.9%), Highlights 510.000 (4.8%). Rai3: Tg3 Mondo 522.000 spettatori (7%). Rete4: Rivelazioni – Sesso è potere (prima parte) 119.000 spettatori (3.5%). La7: TgLa7 Notte 13.000 spettatori (5%).

 

Daytime

Mattina

lo show dei record 2

Rai1: Unomattina in Famiglia 203.000 spettatori (12.5%) nella presentazione, 622.000 (19.6%) nella prima parte, 1.440.000 spettatori (23.7%) nella seconda; Tg1 delle 8 1.093.000 spettatori (22.9%), Paesi che Vai 1.493.000 spettatori (21.6%), A Sua Immagine 1.588.000 spettatori (20.2%). Canale5: Prima Pagina Tg5 332.000 spettatori (15.6%), Tg5 Mattina 1.073.000 spettatori (20.9%), I viaggi del cuore 687.000 spettatori (10.8%), Santa Messa 1.126.000 spettatori (15.9%).

 

Rai2: Radio2 Happy Family 231.000 spettatori (3.5%), Campionati Mondiali di Sci 417.000 spettatori (5.9%). Italia1: The Goldbergs 245.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 193.000 (2.8%) nel secondo, 170.000 (2.4%) nel terzo. Rai3: Agorà Weekend 207.000 spettatori (3.7%), Mi Manda Raitre 304.000 spettatori (4.5%), O anche No 205.000 (2.9%). Rete4: Casa Vianello 135.000 spettatori (1.9%), Dalla Parte degli Animali 143.000 spettatori (2%). La7: Omnibus 148.000 spettatori (3.1%), L’Ingrediente Perfetto 117.000 spettatori (1.7%).

resta con me 6

 

Mezzogiorno

Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa raccoglie 1.650.000 spettatori con il 21.9% e l’Angelus 2.321.000 spettatori con il 24.9%, mentre Linea Verde è la scelta di 3.041.000 spettatori con il 24%. Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 924.000 spettatori (12.7%) nella prima parte e 1.155.000 spettatori (14.6%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 2.012.000 spettatori (19.1%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 411.000 spettatori e il 5.7%, Citofonare Rai 2 conquista 598.000 spettatori pari al 5.9% (presentazione a 379.000 e il 4.9%).

MASSIMO GILETTI E LA PUNTATA SU MESSINA DENARO

 

Su Italia1 il primo episodio di Young Sheldon è scelto da 171.000 spettatori (2.3%), il secondo episodio da 149.000 spettatori (1.9%) e il terzo episodio da 196.000 spettatori (2.1%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL arriva a 694.000 spettatori (5%) e a 587.000 spettatori (4%) nell’ultima parte di 10 minuti chiamata Magazine. Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 555.000 spettatori (5.9%) e, dopo gli appuntamenti con il tg, Il Posto Giusto è seguito da 225.000 spettatori (1.6%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali è seguito da 244.000 spettatori (3.3%) e, dopo il tg, Poirot: la domatrice conquista 304.000 spettatori (2.2%). Su La7 Uozzap! totalizza 108.000 spettatori (1.5%) e I complessi è visto da 130.000 spettatori (1.2%).

 

Pomeriggio

resta con me 5

Rai1: Domenica In 2.532.000 spettatori (19.4%) nella prima parte, 2.203.000 (18.8%) nella seconda, 2.060.000 spettatori (17.5%) nella terza, presentazione 2.393.000 (17.1%), Da Noi… A Ruota Libera 1.867.000 spettatori (14.6%). Canale5: L’Arca di Noè 2.506.000 spettatori (17.3%), Amici 2.862.000 spettatori (22.4%), Verissimo 2.337.000 spettatori (19.8%) nella prima parte, Giri di Valzer 2.280.000 spettatori (17.6%). Rai2: Mondiali di Sci 1.167.000 spettatori (’8.2%), Il Provinciale 529.000 spettatori (4%), Vorrei dirti Che 326.000 spettatori (2.6%), Inghilterra-Italia (calcio femminile) 351.000 spettatori (2.9%).

 

lo show dei record 3

Italia1: E-Planet 419.000 spettatori (3%), The Matrix  427.000 spettatori (3.5%), Due Uomini e Mezzo 219.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio, 253.000 (2%) nel secondo. Rai3: Tg Regione 1.777.000 spettatori (12.6%); Mezz’Ora in Più 1.141.000 (8.9%), Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà 882.000 (7.5%), Rebus 820.000 spettatori (7%), Kilimangiaro 859.000 spettatori (7.2%) nella presentazione, 1.078.000 (8.6%) nella prima parte, 1.407.000 spettatori (10.5%) nella seconda. Rete4: Hamburg Distretto 21 308.000 spettatori (2.4%), Tg4 – Diario della Domenica 234.000 spettatori (2%), Beautiful Serengeti 215.000 spettatori (1.9%), La tortura della freccia 471.000 (3.7%). La7: Atlantide 194.000 spettatori (1.5%) nella prima parte, 203.000 (1.7%) nella seconda, Splendor 156.000 spettatori (1.1%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30: 4.288.000 (29.8%)

20.00: 4.713.000 (24.6%)

resta con me 4

TG2

13.00: 1.546.000 (11.3%)

20:30: 1.043.000 (5.2%)

TG3

14.15: 1.566.000 (11.4%)

19.00: 2.040.000 (12.8%)

TG4

11.55: 324.000 (3.4%)

18.55: 644.000 (4%)

TG5

13.00: 3.025.000 (22%)

20:00: 3.871.000 (20%)

STUDIO APERTO

12.25: 913.000 (7.8%)

18.30: 609.000 (4.4%)

TGLA7

13.30: 466.000 (3.2%)

resta con me 3

20.00: 737.000 (3.8%)

resta con me 12resta con me 11resta con me 10massimo gilettiresta con me 1lo show dei record 5lo show dei record 8lo show dei record 6lo show dei record 7lo show dei record 1resta con me 2

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...