cinema

PIÙ VERDURA, MENO CULTURA - MICHELE SERRA: “TRA UN MUSEO CON I VISITATORI SCAGLIONATI E UN CENTRO COMMERCIALE PIENO DI GENTE, TRA UN CINEMA E UN TEATRO CON IL PUBBLICO BEN DISTANZIATO E UN TRENO DI PENDOLARI, NON HO DUBBI SU DOVE SENTIRMI PIÙ AL SICURO, MENO ESPOSTO AL CONTAGIO. MOSTRE E MUSEI, TRA L'ALTRO, SONO LUOGHI SILENZIOSI PER DEFINIZIONE; E ANCHE NEI CINEMA E NEI TEATRI IL PUBBLICO NON PARLA, RIDUCENDO AL MINIMO LE EMISSIONI DI AEROSOL. MA ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SONO STATE CONSIDERATE INDISPENSABILI, NON LA CULTURA…”

L’IMPARI LOTTA FRA TEATRI E SHOPPING

michele serra (2)

Lettera di Alessandro Tinterri a Michele Serra, pubblicata dal “Venerdì di Repubblica”

 

Gentile Michele Serra, Goebbels diceva che quando sentiva la parola cultura metteva mano alla pistola, un ministro del secolo scorso sosteneva che con la cultura non si mangia. Eppure, malgrado l' unanime riprovazione per entrambi i precedenti citati, ci risiamo e la prima a essere sacrificata in tempo di Covid è proprio la cultura.

 

palazzo altemps

A teatri, sale cinematografiche e musei sono stati chiesti protocolli di sicurezza assolutamente condivisibili ma poi, malgrado le garanzie fornite al riguardo, non sono stati riaperti.

Mentre abbiamo assistito allibiti alle immagini dei centri commerciali affollati, nel nome della ripresa economica.

 

Ignorando che sono oltre duecentomila i lavoratori dello spettacolo, mortificati dalla più lunga quaresima che la storia del teatro ricordi, che le sale cinematografiche soffrono da anni di una crisi endemica, e che anche i musei non registravano certo frotte di visitatori.

L' impressione è che la cultura sia ancora percepita come inutile svago.

centro commerciale

 

La risposta di Michele Serra

Da quando siamo sotto pandemia si è molto discusso di questo argomento. Con manifestazioni e prese di posizione civili e appassionate da parte di lavoratori dello spettacolo, artisti, intellettuali. Ho esitato a dire la mia per il timore di sembrare "corporativo", perché di quel mondo faccio parte da una vita e ho dovuto sospendere, tra altri lavori in corso come autore, anche un monologo teatrale che mi vede in scena con una mucca (molto più brava di me).

cinema the end

 

Poiché ognuno usa tirare la coperta troppo corta dalla sua parte, e questo non va bene, ho pensato che, nel mal comune, il mio non era necessariamente il più grave. Altre categorie sono state duramente colpite: una per tutte gli operatori del turismo, settore annichilito. Ma la sua lettera, caro Tinterri, mi offre l' opportunità di fare un piccolo bilancio.

 

E mi riesce difficile darle torto. Tra un museo con i visitatori scaglionati e un centro commerciale pieno di gente, tra un cinema e un teatro con il pubblico ben distanziato e un treno di pendolari, non ho dubbi su dove sentirmi più al sicuro, meno esposto al contagio. Mostre e musei, tra l' altro, sono luoghi silenziosi per definizione; e anche nei cinema e nei teatri il pubblico non parla, riducendo al minimo le emissioni di aerosol. Ma altre attività produttive sono state considerate indispensabili, incoercibili, insomma primarie.

 

pendolari torino milano

Non la cultura, e questo significa, a conti fatti, che viene pur sempre considerata un "di più". Magari prestigioso, e ottimo per farne l' elogio retorico: ma non abbastanza primario e vitale da poterci permettere il lusso di mettere nel conto un piccolo rischio (comunque molto inferiore a quello corso nello shopping natalizio) pur di tenere aperti almeno alcuni dei luoghi deputati alla cultura.

 

Questa si chiama, del resto, società dei consumi, e pur essendo i consumi culturali abbastanza rilevanti, lo sono in misura decisamente inferiore a molti altri beni di larga diffusione.

mattarella franceschini

 

Il pane, si capisce, viene prima di ogni altra necessità. Un tetto sopra la testa, anche. Ma fa una certa impressione scorrere l' interminabile lista di ciò che viene considerato necessario dal popolo consumatore, e di conseguenza dai suoi rappresentanti, quasi nessuno dei quali ha coraggio e autorevolezza quanti ne bastano per contraddire luoghi comuni e pigrizie diffuse.

 

Non sarò certo io a stabilire il confine, molto soggettivo, tra il necessario e il superfluo. Dico solo che la cultura non viene ai primi posti, se non per una minoranza vasta (ma pur sempre minoranza). Se venisse ai primi posti, avrebbe avuto qualche carta in più da giocare nella complicata lotteria dei divieti e delle concessioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…