sgarbi sangiuliano mazzuca

SGARBI CHIAMA SGARBO! COME MAI E' SALTATA LA PREFAZIONE DI “GENNY” SANGIULIANO DA UN LIBRO DI ALBERTO E GIANCARLO MAZZUCA SU PREZZOLINI E MONTANELLI, EDITO DA ELISABETTA SGARBI? C'ENTRANO, PER CASO, LE POLEMICHE TRA IL FRATELLO VITTORIO E IL MINISTRO? - LEI: “LA POLITICA NON C’ENTRA. NULLA DI PERSONALE, SOLO MOTIVI EDITORIALI E DI OPPORTUNITÀ, DATO CHE PER IL GRANDE PUBBLICO OGGI SANGIULIANO È IL MINISTRO DELLA CULTURA DEL GOVERNO MELONI”

Paolo Conti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

VITTORIO ELISABETTA SGARBI 3

Storia di un libro ormai pronto. E di una prefazione altrettanto pronta, ma poi sospesa. Due giornalisti-scrittori fratelli, ovvero Alberto e Giancarlo Mazzuca, hanno consegnato alla società editrice Baldini+Castoldi (che fa parte del gruppo editoriale presieduto da Elisabetta Sgarbi) un volume intitolato Le due voci. La nascita del pensiero culturale di destra. Di fatto un libro prezzoliniano, nel senso di Giuseppe Prezzolini, grande giornalista, scrittore, italianista e aforista scomparso a cent’anni il 14 luglio 1982 a Lugano.

 

Prezzolini fondò la sua Voce nel 1908, caposaldo della storia del giornalismo, che affrontò tutti i temi legati alla società del tempo: politica, letteratura, costume, società. Fu il maestro di Indro Montanelli. E proprio Montanelli, il 22 marzo 1994, fondò la sua

 

vittorio sgarbi gennaro sangiuliano

Voce richiamandosi a quel retaggio culturale ed ebbe come vicedirettore Giancarlo Mazzuca. Spiega l’interessato: «Abbiamo deciso di ricostruire queste due storie per il quarantesimo anniversario della Voce montanelliana. Ci è sembrato significativo ricostruire il rapporto tra Montanelli e Prezzolini e paragonare le due esperienze editoriali».

 

E qui arriviamo al nodo della prefazione. Ancora Giancarlo Mazzuca: «In Italia, il massimo esperto di Prezzolini è Gennaro Sangiuliano e questo si sapeva ben prima che diventasse ministro della Cultura. Abbiamo pensato quindi di chiedergli una prefazione

 

(...)

 

vittorio sgarbi gennaro sangiuliano

In questi giorni è esploso il caso Sgarbi, inteso come Vittorio, il sottosegretario, che ha annunciato le dimissioni — non formalizzate, lui si dice pronto a portarle anche oggi alla premier, «se mi riceverà»: «Non farò appello al Tar» — in aperta e durissima polemica con il ministro Sangiuliano dopo la sentenza dell’Antitrust. E sono stati in tanti a collegare i due fatti a causa del legame tra fratelli (Elisabetta, editrice di La Nave di Teseo-Baldini+Castoldi ).

 

Ma Elisabetta Sgarbi ha una sua spiegazione, editoriale e non politica: «Abbiamo ritenuto di non pubblicare la prefazione del ministro per un motivo semplice. Il libro racconta la destra culturale italiana che ha ragioni storiche e letterarie che meritano di essere approfondite.

 

ALBERTO E GIANCARLO MAZZUCA

Quando mi è stata proposta la prefazione di Sangiuliano (dopo la contrattualizzazione del libro) ho pensato che questo testo, indicato in copertina, avrebbe indotto il lettore a ricadere nell’equivoco che il libro intendeva, al contrario, sovvertire: identificare la destra culturale, conservatrice, con la destra politica e, magari, di (attuale) governo». Quindi, aggiunge Elisabetta Sgarbi, «nulla di personale, giacché conosco Sangiuliano da prima che diventasse ministro, ma per motivi di opportunità, dato che per il grande pubblico oggi è il ministro della Cultura del governo Meloni». E conclude augurandosi che «le polemiche aiutino la visibilità del libro». Non resta che attenderlo e rileggere le vicende di Prezzolini e Montanelli.

GIANCARLO MAZZUCAELISABETTA VITTORIO SGARBI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…