PREMIARNE UNO PER SCONTENTARNE CENTO: IL NOBEL A HIGGS DELUDE I CAPOCCIONI DEL CERN (MA NON SI DICE)

Giovanni Caprara per "Il Corriere della Sera"

Fra i due maggiori protagonisti della scoperta del bosone di Higgs con l'acceleratore Lhc al Cern di Ginevra scorrevano ieri, tra i brindisi, diplomatiche parole di soddisfazione per il Nobel della fisica ai teorici Peter Higgs e Francois Englert. Ma fino a un certo punto.

«Ritengo sia arrivato il momento di rivedere i criteri del Nobel perché la fisica è cambiata e non ci sono più scienziati solitari che realizzano gli esperimenti ma migliaia di ricercatori impegnati su grandi macchine», afferma deciso Guido Tonelli, 63 anni, professore all'università di Pisa è primo coordinatore dell'esperimento Cms. In parallelo Fabiola Gianotti (51 anni) dell'Università di Milano coordinava l'esperimento Atlas. Entrambi dovevano dimostrare l'esistenza del bosone di Higgs utilizzando tecnologie diverse per raccogliere conferme attendibili.

In effetti, nei mesi passati da più parti era emersa l'idea (quasi una sollecitazione all'Accademia delle scienze svedesi) che il Nobel inseguito da mezzo secolo venisse assegnato al Cern dove la particella è stata catturata e annunciata il 4 luglio dell'anno scorso in una emozionante assemblea. Nell'aria si percepiva la gioia dell'ardua conquista e del balzo che, con essa, la fisica era riuscita a compiere.

«Quando è stato confermato il premio a Peter Higgs - racconta Tonelli - ci siamo sentiti felici e orgogliosi. Si suggellava il grande valore del risultato ottenuto. E nessuno si è sentito deluso per un premio mancato. Però sarebbe utile riconsiderare i metodi di valutazione dell'illustre premio perché la realtà è cambiata. Oggi la scienza procede con esperimenti grandi e complessi frutto di estese collaborazioni internazionali, con rilevanti schiere di scienziati e pochi in posizioni chiave di gestione.

Direi che la caccia al bosone di Higgs rappresenta un caso da manuale dal momento che ha coinvolto seimila cervelli di numerose nazioni anche fuori dall'Europa, più tanti altri che lavoravano sull'acceleratore Lhc. Ci vorrà tempo, ma chissà, forse fra una decina d'anni avremo regole diverse».


Fabiola Gianotti sfodera la sua più elegante diplomazia. «Un momento di gioia terribile - dice -. E tutti qui al Cern ci sentiamo gratificati. Non era pensabile che il riconoscimento venisse assegnato solo a qualcuno che ha compiuto il lavoro. Si è trattato di un impegno vasto che ha coinvolto un'estesa moltitudine di studiosi, comprese centinaia di italiani e molti giovani.

Per il momento il premio al Cern come istituzione di ricerca non rientrava nelle regole e comunque è difficile per un fisico sperimentale arrivare al Nobel. Mi piace pensare - continua Gianotti - che il riconoscimento dell'Accademia delle scienze svedese chiuda in un certo senso un'epoca della fisica e ne apra un'altra ancora più entusiasmante per molti aspetti.

Ho sentito Peter Higgs qualche momento prima della telefonata da Stoccolma che gli comunicava il Nobel. Era tranquillo e sempre convinto sostenitore della sua intuizione che tanti anni fa lo aveva portato a immaginare la particella battezzata col suo nome. Anche se alcuni illustri scienziati lo avevano aspramente contestato. Del resto le prove raccolte al Cern sono inconfutabili».

Tra gli illustri contrari c'era anche il celebre matematico e astrofisico britannico Stephen Hawking che aveva addirittura scommesso cento dollari sostenendo l'impossibilità di trovare il bosone con l'acceleratore Lhc. Si era alla vigilia della sua accensione nel settembre 2008. I fatti lo smentirono sonoramente.

Comunque sia, l'Accademia della scienze di Svezia ha deciso di concentrare il Nobel per la fisica 2013 su due dei sei teorici che nel 1964 lo avevano ipotizzato con argomentazioni diverse. Il primo articolo in cui si descrivevano le condizioni del bosone veniva pubblicato da Francois Englert e Robert Brout, scomparso nel 2011. «Ma non si parlava ancora di una particella - conclude Guido Tonelli - la quale veniva invece focalizzata due settimane più tardi in un articolo di Higgs, precisandola nei concetti. Quindi indubbiamente Englert e Higgs il Nobel se lo meritano».

 

PETER HIGGS IN POSA CON UNA STATUA DI ALBERT EINSTEIN ENGLERT E HIGGS BOSONE DI HIGGS BOSONE DI HIGGS BOSONE DI HIGGS - LA PARTICELLA DI DIOBOSONE DI HIGGS IL BOSONE DI HIGGS

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...