polito cazzullo battista

SE I GIORNALISTI SONO PADRI INSICURI - PRESTO, UNO PSICOLOGO AL ‘CORRIERE’! CAZZULLO, BATTISTA E POLITO SCRIVONO TRE LIBRI SULLA DIFFICOLTÀ DI CRESCERE FIGLI NELL’ERA DELLO SMARTPHONE. E I RUOLI SI INVERTONO: SONO I GIOVANI A DOVER RASSICURARE I GENITORI SUL FUTURO. I MILLENNIAL LA TECNOLOGIA LA CAVALCANO, I BABY BOOMERS SPESSO SONO TRAVOLTI

CAZZULLO COVER

Jacopo Iacoboni per la Stampa

 

 

C' è una scena di un film di Muccino in cui un papà interpretato da Will Smith dice, al figlio: «Ehi! Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Neanche a me. Ok? Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa dicono a te che non la sai fare. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto».

 

Il film non era memorabile, ma quella scena in certo modo sì, anche se qui bisogna serenamente ammettere di averla ricordata (e subito dopo ritrovata) solo grazie a YouTube e Google: ossia grazie allo stare perennemente attaccato all' iphone e alle cuffiette.

aldo cazzullo con i due figli al cellulare

 

Insomma, come non capire i due figli di Aldo Cazzullo, i quali - di fronte all' affettuosa esortazione del papà, Metti via quel telefonino (diventata il titolo del libro che l' inviato del Corriere ha scritto a quattro mani con i suoi due figli Rossana e Francesco) - gli replicano che senza quel telefonino oggi sarebbero impossibili tutta una serie di cose, come tra l' altro anche leggere dei libri, organizzare viaggi in Provenza ad ammirare la fioritura della lavanda, vedere film e telefilm (o peggio, aggiungeremmo, scaricarli gratis), ascoltare infinitamente più musica di quanta ne potessimo ascoltare noi, eccetera eccetera.

 

Ammettiamolo, siamo tutti, anche i padri, i figli di Cazzullo. Viviamo, sembrerebbe, una di quelle fasi in cui ruoli e principi di autorità - a maggior ragione quello paterno - si sono un po' sfumati e sono messi in questione. A volte, persino prima psicologicamente che politicamente. O forse è sempre stato così, va a sapere.

 

antonio polito

È così che i padri - giornalisti e scrittori di successo - s' interrogano, sono presi da preoccupazioni, si domandano se abbiano fatto o stiano facendo bene, o male, o malissimo il loro mestiere, che certo facile non dev' essere. Non se lo chiede solo Cazzullo (il dialogo è una scelta accorta, che attenua il rischio che i figli stessi, implacabili, gli espongono: «Te l' avevamo detto in tutti i modi di non scrivere questo libro. Finirai per farti odiare dalla nostra generazione, e anche dalla tua. Noi non metteremo via il cellulare, almeno non quando ce lo dici tu. Ogni rivoluzione ha avuto i suoi hater, i suoi odiatori: i luddisti volevano distruggere i telai a vapore, il treno era un' opera di Satana; c' erano quelli che non volevano viaggiare in automobile, quelli che rifiutavano di salire sugli aerei»).

antonio polito riprendiamoci i nostri figli

 

Se lo chiede anche Pierluigi Battista, altra firma del Corriere , con un libro d' impianto diverso, più un memoir che un dialogo, A proposito di Marta , in cui Battista esplora l' enorme distanza tra la sua generazione di ragazzo e quella di sua figlia, venticinquenne; salvo poi fare a pezzi lui stesso, una a una, le idee da cui aveva creduto di partire.

 

Per esempio quando, pensando di regalare un libro ( Espiazione , di Ian McEwan) a Marta, scopre che lei l' ha abbondantemente e con nonchalance già letto, attraverso circuiti di cui il padre ignora l' esistenza.

selfie di pigi battista

 

O quando, dopo essere andati insieme a vedere un film, Il Concerto (di Radu Mihaileanu), Battista si accorge che la figlia è diventata appassionata del Concerto per violino di Piotr Ciaikovskij: solo che la ragazza, appunto, lo riascolta su YouTube, non su un vinile Deutsche Grammophon: «Gli specialisti del broncio culturale - scrive Battista - i detrattori perenni della modernità, non potrebbero nemmeno lontanamente percepire con quanta gioia mia figlia, e io con lei stavolta, si sia tuffata in una musica sublime che senza il cinema non avrebbe avuto modo d' incontrare, (...) e senza YouYube non avrebbe riprodotto, replicando all' infinito la magia di quel film».

antonio polito contro i papa

 

Francesco Anzelmo, il direttore della saggistica Mondadori, ipotizza che questa ondata di libri sui figli «parta dal rovesciamento di un topos letterario classico, quello del rapporto tra padri e figli. Questo di solito è strutturato a partire dalle angosce dei figli, con uno sguardo al passato, alla vita già vissuta e al bisogno di darle un senso. Qui invece è in gioco prima di tutto la preoccupazione dei padri sul futuro e le sue incognite. E paradossalmente la rassicurazione arriva dai figli, che mostrano molta meno paura dei padri per quanto il domani ci riserva».

 

pierluigi battista a proposito di marta

Rovesciamento che, va detto, funziona molto in libreria, perché ci piace sempre scrutare le vite degli altri. Ed è una possibilità. Un' altra è che, come suggerisce Antonio Polito in Riprendiamoci i nostri figli , questi libri abbiano un non detto operativo, cercare «una Santa Alleanza» tra pezzi di società che ormai fanno corto circuito, la scuola, gli intellettuali, persino la tv, nell' incapacità di afferrare cosa passi nella testa di un ventenne.

 

Siamo, questo è certo, inesorabilmente soli e datati, e a volte anche senza poterne scrivere. Non possiamo del resto, avendolo commesso, gettare la spugna e pensarla come Cioran, «aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre».

 

antonio polito

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…