de sade

PROCESSO A DE SADE – A PARIGI NEL 1956 L’EDITORE PAUVERT FINI’ ALLA SBARRA PER AVER PUBBLICATO I LIBRI DEL DIVINO MARCHESE  – A DEPORRE IN AULA LA CRÈME DEGLI INTELLETTUALI COME BATAILLE, PAULHAN E COCTEAU CHE STRONCO’ SADE :"È NOIOSO. IL SUO STILE È DEBOLE, E NON GLI VALE NEMMENO UN RIMPROVERO” - ECCO COME FINI’ IL PROCESSO…

DE SADE

Carlo Nordio per il Messaggero

 

Il 15 Dicembre 1956, davanti al tribunale penale di Parigi, iniziò uno dei più singolari processi del 900. L'imputato era un editore trentenne, Jean Jacques Pauvert, ma il vero accusato era il Marchese Donatien Alphonse François de Sade. Pauvert ne aveva pubblicato la prima raccolta completa di opere, ritenute contrarie ai buoni costumi.

 

In realtà quelle incriminate erano solo quattro: La philosophie dans le boudoir, Les 120 journées de Sodome, La nouvelle Justine e l'Histoire de Juliette. Le altre sei, non si sa perché, erano state trascurate.

 

Pauvert era un giovanotto anticonformista e geniale, che già in quegli anni portava i baffi alla Débray (e alla Giangiacomo Feltrinelli), senza tuttavia essere un attivo rivoluzionario. Gli piaceva scandalizzare i benpensanti, ma soprattutto gli piacevano i libri, e non solo quelli erotici. Era, in definitiva, un bibliofilo autentico e un editore raffinato. Negli anni 80 vendette tutto ad Hachette, e si ritirò in campagna. Morì, vecchissimo e dimenticato, nel 2014.

 

de sade

Del Marchese de Sade tutti sapevano tutto, senza aver mai letto nulla. Non solo perché i suoi libri erano costosi e introvabili, ma soprattutto perché i lettori animati da aspirazioni trasgressive dovevano faticare a lungo prima di arrivare alle pagine che cercavano. In effetti il divino Marchese, che morì in manicomio dopo vent'anni di galera, aveva pretese vagamente filosofiche, e, precedendo di un secolo Ivan Karamazov, aveva elaborato il concetto che, se Dio non esiste, tutto è consentito. I suoi protagonisti sono quasi tutti atei altolocati - magistrati, vescovi, nobili - che trovano piacere nell'infliggere dolore. E, per spiegarne le ragioni, l'autore si avventura in centinaia di pagine di un' insopportabile pesantezza pedagogica. 

 

SPERANZE Il povero Pauvert non aveva molte speranze di cavarsela. I giudici parigini del dopoguerra erano saldamente ancorati ai principi tradizionali, soprattutto in materia di famiglia e di sesso. Tuttavia l'imputato ebbe la ventura di accaparrarsi il miglior avvocato di Parigi : maitre Maurice Garçon, letterato e poeta, accademico di Francia, di grande rigore logico e implacabile dialettica.

 

Il suo maggior trionfo era stata la difesa di René Hardy, accusato di aver tradito Jean Moulin, il celebre capo della Resistenza, catturato e ucciso dai nazisti nel 43. Hardy sembrava annichilito da prove schiaccianti, e alcuni compagni avevano anche cercato di avvelenarlo per far rapida giustizia.

 

de sade cover

Maurice Garçon, sgretolò le accuse e Hardy fu prosciolto per ben due volte. I comunisti, inferociti, assediarono il palazzo di giustizia, ma Garçon non fece un piega. Trent'anni dopo, Klaus Barbie, il boia di Lione, rivelò, con dubbia attendibilità, che a tradire Jean Moulin erano stati proprio i comunisti. Ma questa è un'altra storia. 

 

Maurice Garçon impostò la difesa del giovane editore in termini giuridici, sui quali sorvoliamo, e in termini culturali, che sono i più interessanti. Chiamò a deporre la crème degli intellettuali francesi, chiedendo loro un giudizio etico ed estetico sulle opere incriminate.

 

I giudici acconsentirono, con qualche perplessità, a questa straordinaria innovazione, e il tribunale diventò, per qualche giorno, un salotto letterario. Si cominciò con Jean Paulhan, che sostenne una tesi ardita, ma in parte fondata: «Sade - disse arrivò in un' epoca in cui una filosofia un po' molle insegnava che l'uomo nasce buono, e che bastasse ricondurlo allo stato di natura perché le cose andassero bene. Mentre lui volle dimostrare che l'uomo nasce cattivo, e che questa malvagità risiede nella sessualità». 

 

cocteau1

TIRATURA Georges Bataille si espresse in modo analogo, con una sfumatura in più: «I libri in questione, per il loro prezzo e la loro limitata tiratura, sono destinati a un pubblico maturo, che non vi mette una curiosità malsana ma una curiosità di eruditi». Molti pensarono che Bataille, autore di romanzi altrettanto scabrosi, stesse testimoniando pro domo sua. Jean Cocteau, da vero esteta insubordinato, fu più lapidario: «Sade è noioso. Il suo stile è debole, e non gli vale nemmeno un rimprovero. L'ultimo libro poliziesco della pudibonda America è più pericoloso della più audace pagina di Justine».

 

Rassicurato da queste attestazioni, e confidente nelle sue doti argomentative, Maurice Garçon si esibì in una delle più belle arringhe della storia giudiziaria. Strapazzò l'ipocrisia dei bacchettoni che leggevano di nascosto i libri che il suo assistito aveva avuto il coraggio di pubblicare: «Ogniqualvolta si smobilita una venerabile biblioteca - insinuò ironicamente - si trovano le storie di Justine e Juliette prudentemente collocate dietro i pensieri di Pascal». Quanto al Marchese, egli non mise mai in pratica le sue discutibili fantasie. La sua esuberanza sessuale non era mai violenta o abusiva; la sua cattiva fama era immeritata, e dovuta a circostanze casuali.

goya

 

In effetti l'infaticabile gentiluomo, avendo raccattato una sera quattro prostitute, aveva somministrato loro la cantaride, al tempo ritenuta un afrodisiaco. La sostanza, invece di aver svegliato gli appetiti delle ragazze, ne aveva addormentato l'intestino, provocando coliche e atroci dolori. Questo valse al nobile satiro la fama di avvelenatore, e addirittura di omicida seriale.

 

In realtà - proseguì il difensore - de Sade era generoso e quasi compassionevole. Durante la Rivoluzione, come membro del tribunale rivoluzionario, fu incarcerato per troppa moderazione ed ingiustificata clemenza. Il brillante avvocato concluse così: «Sade spinse lo studio delle depravazioni umane fino al delirio. Ma fece come il medico che studiò le malattie della volontà e della memoria per penetrarne la conoscenza nella loro integrità. Approfondì il mostruoso per scoprire il normale».

 

de sade justine diciottesimo secolo

Maitre Garçon era troppo intelligente per credere a queste frasi solenni ma inconsistenti: tuttavia le espresse così bene che forse, senza illudersi di convincere i giudice, provò a convincere sé stesso. In ogni caso integrò l'arringa con l'argomento più efficace: il concetto di buon costume è così aleatorio e mutevole che molte glorie della letteratura francese, da Flaubert a Baudelaire, erano state processate, e talvolta condannate, per opere che ora si studiavano ai licei.

 

Il tribunale, come spesso accade, scelse una via di mezzo: condannò Jean Jacques Pauvert alla mite ammenda di centoventimila franchi e alla distruzione delle 2000 copie confiscate. La Corte d'Appello, ridusse la pena, e poco dopo la legge sulla censura fu soppressa, così Pauvert pubblicò un'altra edizione che andò a ruba. Oggi le nuove copie appassiscono tra le spesso tra le rese invendute. L'ultima crudeltà del Marchese sarà quella inflitta all'incauto lettore, vittima della sua ripetitiva ed asfissiante prolissità. 

DE SADEmarchese de sademarchese de sade musee d orsay 4marchese de sade musee d orsay 10marchese de sade marchese de sade musee d orsay 2marchese de sade marchese de sade musee d orsay 7

 

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?