freud

PSICANALISI DA SNIFFO: COME LA COCA HA INFLUENZATO IL LAVORO DI SIGMUND FREUD – IL MODELLO DE "L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI" PARE IL SOGNO A OCCHI APERTI DEL COCAINOMANE: “SONO UN PUPAZZO DI NEVE, CON UNA CAROTA AL POSTO DEL NASO…" - "È ANSIA DELLA FERTILITÀ: LA CAROTA È IL TUO PENE..."

LOU SALOME E FREUDLOU SALOME E FREUD

Da www.vice.com

 

Il fondatore della psicanalisi, Sigmund Freud, una volta ha detto che sono state tre le grandi rivoluzioni scientifiche che hanno buttato giù l'umanità dal suo piedistallo al centro dell'universo. La prima, ha detto, è venuta con Copernico, che ha dimostrato che la terra è solo un briciolo di materia che ruota intorno al sole in mezzo a un cosmo immenso.

 

Poi c'è stato Darwin, che ha dimostrato che l'uomo non è la creatura prediletta di dio, ma che ha un antenato in comune con le scimmie, e quindi ha in sé un'intrinseca natura animalesca. E infine, ha strombazzato Freud, c'è la rivoluzione della psicanalisi, che fa cadere la "megalomania" dell'uomo e gli dimostra che "l'io non è più padrone in casa propria ma deve fare i conti con le scarse notizie riguardo a ciò che avviene inconsciamente nella sua vita psichica."

 

Se sembra il delirio di un uomo che si è appena fatto una striscia di cocaina, probabilmente è perché la psicanalisi deve la sua fondazione, almeno in parte, all'amore di Freud per la coca, che ai tempi era un medicinale che si poteva acquistare liberamente, seppur a caro prezzo, in farmacia. E non solo la cocaina ha influenzato la psicanalisi—dalla scoperta del sogno come "via regia per l'inconscio", e dall'analisi del sogno, alla costruzione metodologica in sé—ma Freud è di certo anche responsabile della diffusione della cocaina. Secondo Dominic Streatfeild, autore di Cocaine: An Unauthorised Biography, "Se c'è una persona a cui imputare l'ascesa della cocaina a droga ricreativa, quella persona è Freud."

FREUDFREUD

 

Se sono millenni che le popolazioni andine masticano foglie di coca, l'usanza non si è diffusa finché la cocaina non è stata sintetizzata nel 1855 da Freidrich Gaedcke con il nome di "erythroxylina". Già a fine decennio l'alcaloide aveva preso il nome, sicuramente meno complesso, di cocaina, e c'erano stati significativi passi avanti nel processo di purificazione della sostanza, che le case farmaceutiche ormai vendevano come cura per qualunque cosa.

 

Freud scoprì questa nuova sostanza delle meraviglie dalla rivista Therapeutic Gazette, il gazzettino della Parke-Davis, ora controllata dalla casa farmaceutica Pfizer. Sono stati loro a sponsorizzare a un Freud 28enne la cocaina, per farsi pubblicità. Anche la Merck ha mandato all'ambizioso assistente dell'Università di Vienna dei campioni. Ovviamente, questi ne è stato tra i primi entusiasti.

 

FREUDFREUD

A questo punto, Freud stava per diventare qualcuno: aveva avuto qualche successo con un metodo per marcare il tessuto cerebrale e con un paper in cui ipotizzava la collocazione dei testicoli delle anguille. La cocaina sarebbe stata il suo lasciapassare per la fama e la fortuna, pensava, e gli avrebbe dato un tocco di eccesso e glamour anche nel mondo polveroso della medicina accademica. Ha ricevuto il primo campione nell'aprile del 1884, e ha subito cominciato a fare la cavia umana. Tutto nel nome della scienza.

 

Gli effetti fisici e psichici l'hanno attratto fin da subito, e nelle sue lettere Freud scriveva di aver cominciato a prenderla "contro la depressione e le indigestioni, e con grande successo" (facendo anche notare che gli effetti collaterali erano molto più interessanti di quelli del Gaviscon). Alla fine di quell'anno, ha pubblicato un paper, Über Coca, nel quale descriveva "l'eccitazione meravigliosa" della prima ingestione, una "esilarante e duratura euforia", e notava che fatica e fame scomparivano.

 

Comunque, Freud sembrava molto meno all'occhio quando si è trattato di individuare il potenziale della cocaina di indurre dipendenza e assuefazione. Ha scritto: "Mi sembra doveroso notare—e l'ho scoperto su di me e su altri tester—che una prima dose o anche dosi ripetute di cocaina non producono un desiderio compulsivo di aumentare la dose; al contrario, si prova una certa immotivata avversione alla sostanza"—insomma una situazione estremamente lontana dalla fotta delle cinque del mattino e dai messaggi disperati inviati agli ex fidanzati.

 

cocainacocaina

Forse la non-dipendenza del buon dottore dipendeva solo dall'inesauribilità delle sue forniture. Deve essere stato sempre almeno con una riga in corpo a separarlo dal down. "Se si lavora con impegno sotto l'effetto della cocaina, dopo tre-cinque ore la sensazione di benessere scema, ed è necessaria un'altra dose per eliminare la fatica..."

 

Poco dopo, Freud ha cominciato a mandare ai suoi amici medici dei campioni di cocaina, citandone il potenziale come stimolante, come trattamento per l'asma e i disordini alimentari, come afrodisiaco (bisogna chiedersi se il noto interesse di Freud per i feticismi sessuali abbia preso forma durante una maratona di masturbazione sotto cocaina), e, cosa allarmante, come cura per le dipendenze da alcol e morfina.

 

Ha dato della cocaina all'amico Ernst von Fleischl-Marxow, medico che prendeva la morfina per tenere a bada il dolore cronico che provava a causa di un pollice ferito mentre dissezionava un cadavere. Ma invece che neutralizzare la sua dipendenza, gliene aggiunse solo una nuova. Fleischl-Marxow arrivò in breve a spendere 6000 marchi al mese, e sette anni dopo, a 45 anni, era morto.

 

FREUD ERA ENTUSIASTA DELLA COCAINA FREUD ERA ENTUSIASTA DELLA COCAINA

Un'applicazione più utile della sostanza l'ha scoperta l'amico oftalmologo Karl Koller, il primo a capire che la cocaina poteva essere usata come anestetico locale durante le operazioni agli occhi. Koller non ha sviluppato un amore personale per la cocaina pari a quello di Freud, comunque, e lo possiamo immaginare perché nel 1995 un campione non utilizzato della droga è stato trovato tra le sue carte conservate nella sala lettura della Biblioteca del Congresso. Freud avrebbe sicuramente ripulito la bustina.

 

Era tale lo zelo con cui i colleghi di Freud sperimentavano su se stessi la panacea, che si erano dimenticati di essere alla ricerca di un bene maggiore. Certo, il dottor Wilhelm Fleiss—otorinolaringoiatra tedesco—ha pubblicato uno studio intitolato Relazione tra il naso e gli organi sessuali femminili, in cui sosteneva che il naso fosse un microcosmo del corpo, e che qualunque cosa poteva essere curata trovando il punto corrispondente nelle narici e applicandovi cocaina, teoria che Freud ha sostenuto personalmente al punto di aver bisogno di operazioni chirurgiche per sbloccarsi il naso, come Fleiss stesso.

È stato cercando di curare una donna dall'isteria—nevrosi che si credeva correlata alla vagina—che Freud e Fleiss hanno cannato in pieno e quasi ucciso la paziente che in seguito sarebbe stata immortalata come "Irma" ne L'interpretazione dei sogni, in cui Freud racconta un episodio che oggi l'avrebbe fatto cadere in disgrazia, l'avrebbe fatto radiare dall'ordine e gli sarebbe costato anche una causa e forse il carcere.

 

Lacan Freud Lacan Freud

E invece, Freud ha continuato la sua professione ed elaborato le varie teorie che formano la base della psicanalisi—l'id, l'ego e il superego; la libido come energia sessuale fluttuante; il complesso di Edipo—il tutto innaffiando di ingenti quantità di cocaina i borghesi nevrotici viennesi che andavano a parlare con lui dei loro problemi, che derivavano tutti, secondo Freud, dal loro rapporto con i genitori e dal disadattamento alle norme borghesi (che però non si potevano contestare).

 

Ne L'anti-Edipo Gilles Deleuze e Félix Guattari dividono la carriera di Freud in tre atti: "l'elemento di scoperta, pionieristico, rivoluzionario" con la scoperta della libido come desiderio informe; il momento classicista in cui il mito edipico è stato sovrapposto all'inconscio, intrappolando il desiderio nelle dinamiche famigliari; e infine il terapeuta che inventa la "infinita cura della parola". Ne parlano come di "un Cristoforo Colombo, un borghese lettore borghese di Goethe, Shakespeare e Sofocle, un Al Capone mascherato."

freudfreud

Deleuze e Guattari non sapevano che la terapia che ricalcava la struttura della dipendenza—basata sul continuo blaterare dei cocainomani, sui monologhi monadici—era alimentata, effettivamente, dalla coca. Sicuramente era un cartello, solo molto più Scarface che Al Capone.

 

Nonostante la sua popolarità sia tuttora forte tra quelli che hanno abbastanza soldi da buttare in chiacchiere solipsistiche, oggi molti considerano la psicanalisi una disciplina screditata, buona solo per le barzellette. I critici la ritengono una pseudoscienza, e la ritenevano tale anche prima che la dipendenza da cocaina del suo fondatore venisse alla luce.

cocainA cocainA

 

Gli scettici sottolineano l'influenza della cocaina su L'interpretazione dei sogni, il cui modello, pare, è stato proprio il sogno a occhi aperti del cocainomane. "Sono un pupazzo di neve, con una carota al posto del naso, in un prato enorme coperto di neve mai calpestata, che all'improvviso si scioglie, e poi mi sciolgo io, il naso mi cade e mi lascia che mi sento profondamente vuoto..." " È ansia della fertilità: la carota è il tuo pene..."

 

2 profumo sigmund freud2 profumo sigmund freud

Il baloccarsi di Freud si è interrotto bruscamente nel 1896, il giorno dopo il funerale di suo padre, dopo 12 anni che era schiavo della signora bianca. È difficile interpretarla come mera coincidenza, anche se mi viene da chiedermi come sarebbe stata la storia intellettuale d'Europa se Freud avesse deciso di testare altre sostanze ora illegali.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...