trittico

“TRITTICO” DELLE MERAVIGLIE – PUBBLICO IN DELIRIO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA PER IL GIACOMO PUCCINI APPARECCHIATO DA DAMIANO MICHIELETTO, INGEGNO CHE DIVORA IL GIÀ VISTO, CAPACE DI FAR CONVERGERE MUSICA, MELODRAMMA, POESIA, ARTI FIGURATIVE, IN UN’OPERA TOTALE

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

Anna Cerofilini per Dagospia

 

La risposta al bisogno di avanguardia come elemento ispiratore capace di far convergere le idee più avanzate, più rivoluzionarie - musica, drammaturgia, poesia, arti figurative - è tutta nel ‘’Trittico’’ di Giacomo Puccini, in scena al Teatro dell'Opera di Roma, per la regia di Damiano Michieletto.

 

Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)

Il regista, nato nel 1975 a Scorzé, paese in provincia di Treviso, nutre con la sua poetica la strada diversa intrapresa a Roma, bagliori ininterrotti, rappresentazione dopo rappresentazione, di assoluta meraviglia in cui la storia contemporanea rifiuta l'abbandono alla ripetizione, alla citazione fine a se stessa, al decorativo, rifugio mortale per troppe arti, e guarda con un suo linguaggio di rivolta al futuro. 

 

Michieletto, ingegno dalle meravigliose intuizioni, capace di far dialogare il sublime della musica senza tempo con il presente, sceglie, al suo debutto assoluto al teatro Costanzi, come file rouge il valore della maternità per unire le storie del Trittico pucciniano, ultima opera compiuta interamente dal compositore lucchese.

 

Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)

"Tutti quanti portiamo un tabarro che asconde qualche volta una gioia, qualche volta un dolore..."

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

 

La morte del figlio ne “Il Tabarro” - opera in un atto su libretto di Giuseppe Adami, tratto dal dramma La Houppelande di Didier Gold - nutre il tradimento di un amore tra i container di un porto industriale, nel luogo degli ultimi della terra il cuore di Michele, torturato di silenzi, segna la sua fine all'ombra dello stesso tabarro in cui avvolge il corpo senza vita del rivale.

 

"Creatura mia! Creatura mia lontana! È questa la parola che imploro da sett'anni!"

 

Damiano Michieletto 2Damiano Michieletto 2

L'avventura di vita umiliata prosegue nel volto, nelle vesti, nel dolore di Suor Angelica -opera in un atto su Libretto di Giovacchino Forzano - punita nel suo desiderio di maternità illegittima con la monacazione forzata, l'innocente anima vive in un'aria d'inferno implacabile dalla quale è impossibile evadere, i container si tramutano in celle e lavatoi e il desiderio, lungo sette anni, di notizie d'amore di un figlio in suicidio.

Gli abiti raggomitolati e celati nel ventre, mentre la ingannano sulla morte del bambino rendono l'Angelica di Michieletto una pietà intensa, capovolta nell'attimo stesso in cui l'infante piange la sciagura della madre.

 

 

"O mio babbino caro, mi piace è bello bello, vo' andare in Porta Rossa a comperar l'anello."

 

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

Nell'opera buffa d'ispirazione dantesca, ‘’Gianni Schicchi’’ - opera in un atto, su libretto di Giovacchino Forzano - tra le liti e il brusio degli inganni per accaparrarsi l'eredità di Buoso Donato, il regista immagina l'imminente maternità di Lauretta, elemento che guida il protagonista ad agire con astuzia d'ingegno per preservare l'amore della figlia con Rinuccio, i container tappezzati dai gigli fiorentini tra argenterie, quadri, arredamenti si richiudono su se stessi lasciandoci per un lungo istante visionari.

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

 

PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO

La drammaturgia pucciniana con Michieletto all'Opera di Roma torna ad abbagliare lo spettatore, divora il già visto, l'abitudine ruffiana dello sguardo sicuro al passato, infrange la neutralità che esita e batte un colpo lasciandoci immaginare la bellezza dell'arte che ancora non esiste.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…