carlo fuortes stephane lissner teatro san carlo napoli

ORA PUO’ PARTIRE LA VERA TRATTATIVA PER LA BUONUSCITA A LISSNER - IL GIUDICE DEL LAVORO DÀ RAGIONE AL MAESTRO FRANCESE E LO REINTEGRA COME SOVRINTENDENTE DEL SAN CARLO DI NAPOLI. DIFFICILE CHE LA FONDAZIONE DEL TEATRO ACCETTI LA SOLUZIONE DEI “DUE PAPI”, ALMENO FINO ALLA SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO DI LISSNER, NEL 2025. MANTENENDO DUE STIPENDI DA OLTRE 200 MILA EURO RISCHIEREBBE UN'ACCUSA DI DANNO ERARIALE DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI. E ALLORA L’IPOTESI PIU’ REALISTICA E’…

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per la Stampa

 

Lissner - SanCarlo

L'era di Carlo Fuortes alla guida del teatro San Carlo di Napoli è iniziata meno di due settimane fa, eppure sembra già finita. Tornerà Stéphane Lissner, il suo predecessore: così ha deciso, in via cautelare, la giudice del lavoro del tribunale di Napoli, Clara Ruggiero, accogliendo il ricorso che Lissner aveva presentato contro il suo licenziamento anticipato. Una figuraccia che getta nel caos una delle più importanti istituzioni culturali del Paese e che porta la firma del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

 

La poltrona di sovrintendente al San Carlo era stata «promessa» a Fuortes dagli uomini di Fratelli d'Italia, purché lasciasse il posto da amministratore delegato della Rai.

 

Per farlo planare sul lirico napoletano, il governo aveva quindi messo a punto un decreto a maggio con cui si fissava a 70 anni il limite d'età «per i titolari stranieri di incarichi gestionali nelle fondazioni lirico-sinfoniche». E chi era l'unico direttore straniero a compiere 70 anni a maggio?

 

carlo fuortes

Lissner, ovviamente, che però aveva un contratto fino al 2025. Tanta era la fretta (e poca l'attenzione) da parte del governo, che il maestro francese non ha dovuto nemmeno presentare ricorso contro il decreto, ma lo ha fatto contro la lettera di licenziamento che, racconta a La Stampa, «mi è stata recapitata il 27 maggio e vi si leggeva che sarei stato licenziato il 1° giugno: la giurisprudenza italiana non lo consente». Insomma, per Lissner è chiaro: «È un pasticcio combinato dal governo».

 

E il Tribunale di Napoli la pensa allo stesso modo: «La revoca ante tempus, rispetto alla naturale scadenza, del contratto di lavoro del maestro Lissner deve ritenersi illegittima». Lissner si dice quindi soddisfatto, per «l'atto di giustizia» del tribunale con cui è stato riconosciuto, al contrario, «un atto illegittimo e ad personam, privo di quei contenuti di "civiltà giuridica" che devono guidare ogni ordinamento democratico.

stephane lissner

 

Ora sono pronto a rientrare a Napoli, non appena riceverò comunicazione del consiglio di indirizzo della Fondazione». Lettera che arriverà già oggi, perché «le sentenze si rispettano», dice il sindaco Gaetano Manfredi, che presiede la Fondazione del teatro. E al di là di questo, la Fondazione può sfruttare una clausola di salvaguardia che prevedeva espressamente l'immediato ritorno di Lissner e la decadenza di Fuortes, nell'eventualità in cui l'ex sovrintendente avesse vinto il ricorso in tribunale.

 

Nei Palazzi romani si dice che Fuortes stia spingendo per arrivare alla soluzione dei «due Papi», almeno fino alla scadenza naturale del contratto di Lissner, nel 2025. Difficile che la Fondazione del teatro accetti: mantenendo due stipendi da oltre 200 mila euro rischierebbe un'accusa di danno erariale da parte della Corte dei Conti.

 

(...)

 

sangiuliano lissnercarlo fuortes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…