1. QUANDO IL PROF. GIAVAZZI, ESIMIO EDITORIALISTA DEL “CORRIERE”, FA RIMA CON TAFAZZI 2. NEL GIORNO CHE LA CORTE DEI CONTI BOCCIA SENZA APPELLO LE MISURE DEL GOVERNO MONTI (NOTIZIA OSCURATA DA FLEBUCCIO DE BORTOLI), GIAVAZZI RIVELA AL CORRIERONE CHE I MANCATI SUCCESSI DI RIGOR MONTIS SONO COLPA DEI SUPERBUROCRATI DI STATO 3. MA, POVERINO, OMETTE DI RICORDARE AI LETTORI CHE LUI E IL TAGLIABILANCI ENRICO BONDI, PROPRIO PER LA SPENDING REVIEW, SONO STATI CONSULENTI DELL’ESECUTIVO MONTI

DAGOREPORT

Nel giorno che la Corte dei Conti boccia impietosamente (notizia oscurata da Flebuccio de Bortoli) le misure del governo guidato da Mario Monti, il professor Francesco Giavazzi sale in cattedra sul Corrierone per spiegare ai lettori il risultato della sua ultima scoperta che non ha nulla da invidiare ai posteri di Archimede.

Il suo squillante Eureka ha del mirabolante.
Se Rigor Mortis - di cui Giavazzi è stato collaboratore a palazzo Chigi, omettendo tuttavia di ricordarlo nel suo editoriale -, non è riuscito nella sua missione, a cominciare dal taglio della spesa pubblica, la colpa non è dei ministri tecnici ma della Grande Burocrazia che gli avrebbe remato contro.

Ecco, spiegato allora, secondo il vaneggiante consulente di Monti insieme a Enrico Bondi per la spending review, l'arcano del tracollo del governo forse più fallimentare della nostra storia Repubblicana. La colpa non è dei governanti che hanno governato, ma dei grand commis, che una volta erano considerati il fiore all'occhiello della macchina burocratica pubblica. Altro che servitori dello Stato!

Si tratta in realtà, secondo il genero del banchiere Francesco Cingano, soltanto di gentaglia logora e avidamente attaccata ai faldoni ministeriali (Ragioniere dello stato, capi gabinetto, direttori generali), che detengono il "monopolio delle informazioni" e non le molla neppure a Rigor Mortis, che da oltre trent'anni frequenta allegramente e senza mai protestare quelle stanze "oscure" del potere.

Una burocrazia "romana e inossidabile", a dare ascolto alla "scoperta" di Giavazzi, che andrebbe mandata in pensione per far posto al nuovo rampante che avanza. E il professore racconta l'esperienza del leghista al Bilancio, Giancarlo Pagliarini (primo governo Berlusconi), che trova "incomprensibili" i conti dello Stato preparati dalla Ragioneria dello stato.

Chissà, con il senno di poi e seguendo il filo del ragionamento di Giavazzi, se al posto di Andrea Monorchio alla Ragioneria ci fosse stato il cassiere di Umberto Bossi, l'inquisito Francesco Belsito, i conti del bilancio pubblico forse sarebbero stati più chiari al titolare dell'epoca.

Tant'è. Da quando non è stato nominato nel board di Mediobanca pur fidandosi di quel pivellino di politico prestato alle banche - l'inossidabile Fabrizio Palenzona -, al professor Giavazzi l'insuccesso gli ha dato davvero alla testa.


 

Ferruccio De Bortoli FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK Francesco Giavazzi Mario Monti FRANCESCO BELSITO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…