raffaele leone

''HO DISOBBEDITO, HO PRESO L'AUTO E FATTO 81 CHILOMETRI PER SOTTOPORMI A UN TEST CHE LA REGIONE NON VUOLE SI FACCIA'' - LA RIBELLIONE DI RAFFAELE LEONE, DIRETTORE DI ''FOCUS''. AVEVA TOSSE, FEBBRE, PERDITA DEL GUSTO, MA NESSUN TAMPONE NONOSTANTE LE RICHIESTE. DUE SETTIMANE A CASA SENZA SINTOMI, MA ALLA FINE DELLA QUARANTENA NON SAPEVA SE ERA ANCORA CONTAGIOSO. E COSÌ…

 

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera - Edizione Milano”

 

«Oggi ho disobbedito. Ho preso l' auto, ho fatto 81 chilometri per sottopormi a un test che la Regione non vuole si faccia. Sono stato costretto dopo aver chiesto inutilmente alla stessa Regione di verificare la mia contagiosità».

RAFFAELE LEONE

Raffaele Leone, 59 anni, è il direttore di Focus. La sua è una storia comune a molte altre persone. Tosse, febbre, perdita del gusto, un' eruzione cutanea. Nessun tampone nonostante le ripetute richieste.

 

Due settimane a casa senza febbre come prevedono i protocolli e lunedì la fine della quarantena. In testa un dubbio atroce. «Sono ancora positivo? Sono ancora contagioso? Posso attaccare il Covid 19 alle mie figlie che non vedo da un mese?». La risposta è stata prendere l' auto e guidare fino a Robbio in provincia di Pavia.

al confine con il Piemonte e trovarsi in fila davanti a un palazzetto dello sport insieme a personale delle forze dell' ordine e medici di famiglia.

 

Direttore cosa è successo?

marco lillo e il kit per testare gli anticorpi da coronavirus in casa

«È successo che sono un presunto malato e un presunto guarito di Coronavirus. Il 10 marzo mi sono ammalato, febbre che variava tra i 37,5 e i 38,9, perdita del gusto e dell' olfatto, tosse. Continuavo a misurarmi l' ossigenazione con il saturimetro, ma per mia fortuna non c' è stato interessamento dei polmoni. Mi sono rivolto al medico curante e a altri medici miei conoscenti, ho fatto tutta la trafila chiamando i numeri verdi».

 

La risposta?

«Mi ha hanno detto di restare a casa. Dopo un paio di giorni i sintomi sono peggiorati, il mio medico era sicuro si trattasse di Covid. Ho richiamato i numeri della Regione e ho chiesto di fare il tampone per poter mappare non tanto me, ma tutte le persone con cui ero venuto in contatto. Niente da fare».

 

A quel punto cosa ha fatto?

«Dopo che mi è passata la febbre ho scritto alla Regione.

test polpastrello per coronavirus

So benissimo che dopo due settimane di quarantena uno viene considerato guarito ma siccome sento che sempre più persone sono positive ben dopo i 14 giorni, ho chiesto di nuovo il tampone perché voglio certificare la mia guarigione e non contagiare nessuno. Nella lettera scrivo anche che li riterrò responsabili nel caso dovessi contagiare qualcuno».

 

Aveva qualche preoccupazione specifica?

«Mi raccontavano di più persone contagiate in diversi uffici, focolai che non sono mai rientrati nei radar dei bollettini ufficiali. In più c' era la grande preoccupazione per le mie figlie. Non le vedo da un mese. Avrei potuto incontrare la più grande già lunedì, ma ho preferito rimandare perché il dubbio ti rimane in testa. Posso contagiare qualcuno? Mi preoccupo per gli altri. In ogni caso non ho avuto nessuna risposta alla mia lettere e oggi (ieri per chi legge, ndr), al diciottesimo giorno, ho preso la mia decisione e ho disobbedito alle autorità regionali».

Come?

«Per sapere qualcosa in più sulla mia salute ho preso la mia auto, ho fatto 81 chilometri per andare a Robbio».

 

Perché Robbio?

RAFFAELE LEONE

«Perché mi è stato segnalato che a Robbio c' è un sindaco e un medico che hanno deciso di fare gli esami sierologici a chi vuole. Uno si prenota, si pagano 45 euro, ci si mette in fila davanti al palazzetto dello Sport, si fa il prelievo e dopo un paio di giorni arrivano i risultati per capire se effettivamente hai fatto la malattia».

 

Ma la Regione non ha ancora certificato i test.

«Il sindaco mi ha spiegato che la Regione non li ha vietati, ma ha solo detto di non farli. Lui li ha fatti fare lo stesso.

La Regione ha vietato però di refertare le analisi sul territorio lombardo e così il sindaco manda le provette in Liguria: 300 fiale ogni giorno. A fare la fila ci sono anche tanti uomini delle forze dell' ordine e tanti medici di famiglia che arrivano dal resto della Lombardia. È un pellegrinaggio continuo».

test immunocromatografico anche per coronavirus

 

Uscendo da Milano ha rischiato. Se la fermavano la denunciavano.

«Chi avrebbe il coraggio di multare una persona che si va a fare il test per la malattia?».

Resta il fatto che il test, a differenza del tampone, non certifica la positività.

«Mi rimarrà sempre il dubbio, ma almeno tra un paio di giorni saprò se mi sono preso l' infezione o no. È già qualcosa, perché se non l' ho avuta dovrò stare ancora più attento. In ogni caso è preferibile disobbedire piuttosto che sentirsi dire stai a casa oppure esci. Qui in gioco c' è una cosa fondamentale: cercare di prevenire in ogni modo il diffondersi della malattia».

test immunocromatografico anche per coronavirus

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…