SIETE PRONTI PER RADIO FIORELLO? - DOPO AVER ESCLUSO UN RITORNO ALLA SUA CREATURA “VIVARADIODUE” E AVER ‘CINGUETTATO’ TUTTO L’ANNO SU TWITTER, NELLA MENTE DI FIORELLO FRULLA L’IDEA DI FARSI UNA RADIO TUTTA SUA - LA RICETTA VINCENTE: BALDINI CONFERMATO SPALLA STORICA, INSIEME CON LE VOCI DELLA STRADA, IN UN PROGRAMMA SENZA OBBLIGHI DI PALINSESTO CHE INTERAGISCA CON IL WEB…

Paolo Giordano per "il Giornale"

Pensiero stupendo: fondare una radio. Fiorello, si sa, la radio ce l'ha nel sangue. Ha iniziato a esplodere nel 1989 a Radio Deejay. Poi per sette anni, dal 2001 al 2008, ha fatto l'impossibile alla Rai, creando Vivaradiodue che è entrato nella storia e ormai è più copiato della Settimana enigmistica. Le imitazioni (da Carla Bruni allo Smemorato di Cologno). I graffi di attualità. E musica improvvisata, rielaborata, lanciata in anteprima. Insomma, un evento da libri di storia radiofonica.

Adesso che pare del tutto tramontata l'ipotesi di un suo ritorno ai microfoni di Radiodue, a Fiorello gira per la testa l'idea di farsela da solo, una radio. In fondo non è così campata per aria. Fiorello ormai è un «brand», un superbig così eclettico e torrenziale che difficilmente può lasciarsi arginare da un palinsesto eterodiretto.

Ed è anche difficile immaginare un suo rientro a Radio Deejay, che sarebbe senza dubbio trionfale ma probabilmente lo esporrebbe agli stessi problemi. Idem la migrazione verso un altro network: a questo punto davvero improbabile.

Dunque perché non inventarsi una radio da cima a fondo.
Tutto è ancora a un livello ben più che embrionale. Ma il progetto, a quanto si sa, cresce di giorno in giorno proprio perché Fiorello è una catena di montaggio di idee, di battute, di scherzi, di calembour. Gliene vengono in continuazione. E magari la radio potrebbe diventare un (altro) detonatore giusto per quello che Aldo Grasso ha riassunto nell'«effetto Fiorello».

Di certo, sempre secondo quanto si dice, la radio avrebbe inevitabili diramazioni sul web e sui social network. Potrebbe essere il trampolino dal quale ogni mattina fare quella rassegna stampa che, dopo il debutto trionfale su Twitter, si è trasferita su YouTube, interagendo con i social network e lasciandosi rilanciare da tanti altri canali web.

Il tutto con il risultato tipico di questo «natural born showman»: creando discussioni trasversali che si allargano da goliardiche chiacchiere da bar fino a coinvolgere Beppe Grillo (imitato e criticato per la battuta sulla «mafia che non uccide») o il Vaticano (solo imitato Papa Ratzinger).

Oltretutto l'edicola è diventata anche un crocevia di battaglie sociali come quella a favore di Chico Forti, l'italiano che secondo molti osservatori (da Roberta Bruzzone a Red Ronnie) è detenuto ingiustamente negli Stati Uniti. Insomma, crossmediale. Oltretutto, la «combriccola da bar» capitanata dall'edicolante Cesare con personaggi strampalati come Agonia o Tulipano o Er Pompa, potrebbe essere la base per un possibile cast. Oltretutto, molto probabilmente con lui ci sarà Marco Baldini, spalla storica. L'altro giorno,quando la rassegna stampa è andata in ferie, Fiorello ha scherzato dicendo: «Buona estate e speriamo di essere riconfermati».

Una boutade, ovvio, visto che sul web, almeno per ora, non si richiedono riconferme contrattuali. Però in quella frase ci potrebbe essere un'allusione a possibili cambiamenti. Per farla breve, nei prossimi mesi il progetto «Radio Fiorello» potrebbe decollare oppure finire nel dimenticatoio. In ogni caso, il mondo radiofonico italiano è in fermento dopo le rilevazioni di Gfk Eurisko che hanno modificato la classifica delle radio più ascoltate, portando Rtl 102.5 al primo posto e retrocedendo Rairadiouno addirittura al quinto. E quindi potrebbe essere il momento giusto. Chissà.

 

FIORELLO TROMBA FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegPRIMO PIANO DI BEPPE GRILLO MAX Fiorello mttrbcc09 marco baldini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…