enrico vaime

UN VITA DA VAIME - RADIO, INVENZIONI E 200 PROGRAMMI DA AUTORE: “FABIO FAZIO L’HO PRESO CHE ERA UN CUCCIOLO, BALBETTAVA SPAVENTATO DAL RISCONTRO CHE POTEVA AVERE. MA ERA PIÙ CHE UN IMITATORE È DIVENTATO UN BRAVISSIMO UOMO DI TV. GINO BRAMIERI ERA QUASI UBBIDIENTE. MONTESANO INVECE...”

gino bramieri gino bramieri

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

Come autore televisivo ha firmato 200 programmi, come conduttore radiofonico la sua voce è on air con Black Out dal 1979: 37 anni che ne fanno il programma più longevo nel palinsesto di Radio2. Enrico Vaime riflette sulla radio di ieri e di oggi, sulla tv che è e che fu.

 

Perché nonostante avesse già vinto il concorso in Rai si è laureato comunque in Giurisprudenza?

«In effetti non ho mai avuto intenzione di fare l'avvocato, né il magistrato. Mio padre ci teneva e se lo meritava: laurearmi è stato un atto di inutile eleganza».

 

ENRICO VAIMEENRICO VAIME

Ha lavorato con i più grandi, da Villaggio a Mina, quale l'artista umanamente più empatico?

«Gino Bramieri ci ha viziato: era generoso, corretto, quasi ubbidiente. Montesano era molto più movimentato, ci fece uscire dal tran tran a cui eravamo abituati».

 

Paolo Villaggio?

«Fu un incontro casuale nel locale di Maurizio Costanzo dove c'era questo pazzo che aggrediva il generone romano che amava farsi maltrattare. Una folgorazione».

COSTANZO E ENRICO VAIMECOSTANZO E ENRICO VAIME

 

Il successo fu anche la Canzonissima 68 con Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli.

«Eppure partì tra mille difficoltà. Erano scappati tutti gli autori, letteralmente squagliati. E noi fummo chiamati a metter su quel baraccone di cui la Rai sembrava non potere fare a meno. Ma non ci siamo mai montati la testa. Certo prima accettavamo tutto, poi siamo diventati selettivi. Ma appena mettevamo su un po' di boria ci pensava il destino a riportarci a terra».

 

PAOLO VILLAGGIOPAOLO VILLAGGIO

A «Black Out» è transitato il primo Fazio, quando faceva l'imitatore.

«È un mio vanto, l' ho preso che era un cucciolo, balbettava spaventato dal riscontro che poteva avere. Ma era più che un imitatore. Infatti è diventato un bravissimo uomo di tv, a tutto campo».

 

Ora c'è Neri Marcoré.

«Anche se l'ha capito da tempo, gli sconsiglierei di fare l'animatore televisivo. Lui non è un personaggio tv, è sempre attore, in qualunque cosa faccia».

ENNIO FLAIANO ENNIO FLAIANO

 

In ultimo ma non certo per ultimo Maurizio Costanzo.

«È il mio migliore amico, sempre presente. È una persona perbene, anche se di questi tempi è un termine impopolare».

ENRICO VAIME E TIZIANA PANELLAENRICO VAIME E TIZIANA PANELLA

 

Un altro amico è stato Ennio Flaiano.

«Il mio maestro e referente. In più eravamo anche amici. Era irresistibile, aveva uno straordinario umorismo e altrettanta cultura. Umanamente aveva scatti di carattere, era fumantino, ma anche oggi a distanza di tanti anni posso dire che era sempre nel giusto».

 

Meglio la radio o la tv?

UN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATOREUN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATORE

«Ho sempre preferito la radio: è molto più affascinante perché, a differenza della tv, richiede la collaborazione psicologica dell' ascoltatore e ha un codice comportamentale che non si presta a vistosi svaccamenti. La tv invece con il supporto delle immagini è aperta a soluzioni meno eleganti».

 

Il bilancio dei suoi primi 81 anni?

«Non avrei scommesso 5 lire su di me. Ero romantico e battagliero, poi ho messo la testa a posto che è un' espressione che mi fa venir voglia di buttarmi sotto un treno. Ma non mi pento di nulla. Sono decrepito, ormai sono un reperto. Ma finché sto in piedi va bene. Non mi lagno».

ENRICO VAIME  ENRICO VAIME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…