BARBA E CAPELLI AL FAZIO-SAVIANISMO - RAFFAELE LA CAPRIA RIBALTA IL CONCETTO DI “BANALITA’ DEL MALE” DI HANNAH ARENDT E SPUTTANA IL “BANALBUONISTA”, SEMPRE PRONTO A SPOSARE LA GIUSTA CAUSA MA SOLO A STOMACO PIENO - “USA UNA BUONA CAUSA PER PROMUOVERSI, FARSI PUBBLICITÀ, COME SUCCEDE TROPPE VOLTE AL CANTAUTORE, AL CONDUTTORE, ALLO SCRITTORE!”…

Raffaele La Capria per il "Corriere della Sera"

Finora ci eravamo preoccupati della banalità del male che la Arendt aveva scoperto al processo Eichmann. Ma oggi ci preoccupa di più la banalità del bene perché sta diventando davvero insidiosa. Il «banal-buonista» è un devoto delle buone cause, e di buone cause è tappezzato il mondo. Il banal-buonista, per esempio, si preoccupa sempre di chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese; ma se lui, il banal-buonista, ha una bella pensione e alla fine del mese ci arriva senza pensieri, beh questo sì che desta qualche sospetto!

Il banal-buonista si preoccupa anche, e giustamente, di chi non ha un lavoro, di chi è precario, di chi è abbandonato da Dio e dagli uomini. Ma se lui precario non è, e non sa cosa significa da precario amare una ragazza e non poterla sposare per mancanza di un futuro da offrirle, beh questo sì che desta qualche sospetto! Il banal-buonista se usa una buona causa per promuovere se stesso, per farsi pubblicità o altro - come succede troppe volte al cantautore, al conduttore, allo scrittore -, beh questo sì che desta qualche sospetto!

Il banal-buonista dovrebbe conoscere almeno un po' la situazione economica generale, e perorare la sua buona causa compatibilmente. Quel che non deve fare è limitarsi a invocarla astrattamente la sua buona causa, perché questo sì che desta qualche sospetto! Insomma, le buone cause spesso sono buone nelle intenzioni, ma più spesso servono alle anime belle per sentirsi più belle. Spesso sono al servizio di un'ideologia o di una politica, non al servizio dell'umanità.

Con questo dovremmo concludere che le buone cause non vanno perseguite? Certo che vanno difese, ma dovremmo essere un po' più critici in proposito e riuscire a distinguere le vere buone cause dalla cattive buone cause. Non è facile, perché il banal-buonista è sempre animato da travolgenti passioni, mentre chi lo critica dev'essere per forza distaccato, e teme ogni momento di sbagliarsi, perché in un'epoca senza certezze come la nostra non è facile essere sicuri. Il banal-buonista invece lo è, sicuro di avere una missione da compiere, e chi lo critica è sempre accusato di essere un nemico ideologico o un qualunquista.

Ci sono buone cause di portata mondiale, travolgenti e nello stesso tempo strumentalizzate. Per esempio la pace cui si appellavano i guardiani dei gulag. Quella buona causa, si capiva subito che non era tanto buona, e che chi vi aderiva - consapevole o inconsapevolmente - si metteva al servizio di una propaganda tutt'altro che pacifica. Eppure tale era la forza del vento che tirava da quella parte che tutti i benintenzionati ne erano trascinati.

Con questo voglio dire che la tattica del diavolo, da quando si è ribellato a Dio, è stata sempre quella di indossare la maschera del bene per fare il male, e chi cade nel suo tranello è spesso, appunto, il banal-buonista.

Ma c'è anche chi sposa le buone cause con le opere e non con le parole, come fece Madre Teresa di Calcutta, in una situazione in cui operare sembrava impossibile. E quanti come lei fanno il bene per una specie di vocazione non solo religiosa, ma istintiva e naturale più che morale. Sono migliaia le persone nel volontariato, per esempio, che ogni giorno umilmente, gratuitamente, assistono i vecchi, i malati, i disabili, eseguendo mansioni spesso spiacevoli o addirittura disgustose.

Ci sono tante persone, laici o religiosi, che a volte sfidando la morte vanno in Africa, in Oriente, in Paesi dove sono perseguitati e minacciati nonostante l'aiuto che portano alle popolazioni. E ci sono tanti politici, sindacalisti, intellettuali che credono possibile cambiare le cose e operano col pensiero e con l'azione, per cambiarle. Questi no, non sono banal-buonisti, e vanno rispettati, perché offrono non parole ma opere di bene.

 

qu23 raffaele lacapriamadre teresa calcuttafazio saviano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…