1- RAI, IL BUCO CON LA TV INTORNO! MENTRE MEDIASET-CAIRO VUOLE COMPRARE LA7, VIALE MAZZINI AFFOGA IN UNA VORAGINE DI BILANCIO: IL VERO BUCO È DI 150 MILIONI DI EURO! 2- CAUSE DEL DISASTRO: IL CROLLO DEGLI INTROITI PUBBLICITARI DELLA SIPRA ED I COSTI DEI DIRITTI SPORTIVI (EUROPEI DI CALCIO E OLIMPIADE) E LA BANCAROTTA È SERVITA 3- LA RICETTA DI GUBITOSI? IL RECUPERO DELLE RISORSE INTERNE (ESISTONO ANCORA I TECNICI DELLA PELLICOLA IN PIENA ERA DIGITALE) PER RICONDURRE IN AZIENDA COSTI ESTERNI 4- QUALCUNO CHIEDERÀ CONTO A OPUS LEI E A GARIMBA-GARIMBERTI DEL DISASTRO? MACCHÉ: LA PRIMA PREMIATA CON LA SIPRA, L'EX PRESIDENTE UNA POLTRONA A EURONEWS 5- LA CASSANDRA RIZZO NERVO: AVEVA PREVISTO IL MEGA-ROSSO MA FU L'UNICO A VOTARE CONTRO IL BILANCIO SBALLATO DI LEI/GARIMBA. LUI SI SALVERÀ DALLA CORTE DEI CONTI?

Paolo Conti per "Il Corriere della Sera"

Ultimissime dalla Rai. Sono di ieri sera le più aggiornate previsioni sul buco di bilancio che sarà al centro della discussione del Consiglio di amministrazione convocato per mercoledì 19 settembre sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. Il direttore generale Luigi Gubitosi porterà all'attenzione dei consiglieri la dura realtà: alla fine del 2012 il «vero» bilancio di viale Mazzini chiuderà con un -140 o -150 milioni rispetto alla famosa previsione assai ottimistica, firmata dall'allora direttore generale Lorenza Lei alla fine del 2011.

Cause del disastro: il calo clamoroso degli introiti Sipra (alla base del ribaltone dei vecchi vertici) ed i costi dei diritti sportivi (campionati europei di calcio e Olimpiade). Le cifre concrete del primo semestre, nella loro estrema chiarezza, portano a proiezioni allarmanti per la fine dell'anno. Appunto, tra i -140 e i -150 milioni.

Una novità per il nuovo Consiglio ma non per Nino Rizzo Nervo, ex consigliere della stagione presieduta da Paolo Garimberti, che alla fine del 2011 fu l'unico a votare contro la previsione di Lorenza Lei: «Quando Lei presentò il budget del 2012 capii subito che si trattava di una fotografia troppo positiva, quindi sbagliata, slegata da tutti gli autentici indicatori aziendali che dimostravano una evidente tendenza negativa. Dissi che a mio avviso, senza correzioni adeguate, il bilancio 2012 si sarebbe chiuso con un -170 milioni e con un indebitamento consolidato a quota 380 milioni.

Si trattava del frutto di tre anni consecutivi di errori gestionali. Il primo, imperdonabile, fu il mancato accordo dell'ex direttore generale Mauro Masi con Sky sui canali digitali. Operazione che ha danneggiato moltissimo l'azienda perché gli introiti pubblicitari sul digitale terrestre della sola Rai non hanno minimamente compensato ciò che Sky avrebbe tranquillamente pagato». Rizzo Nervo conclude: «Per la verità dissi tutto questo in commissione di Vigilanza con grande chiarezza. Ma non mi sembra che ci sia stato alcun seguito».

Gli interventi ci sono stati, le prime correzioni anche. Ma la tendenza al rosso di bilancio continua. Ed allarma Gubitosi, la presidente Tarantola e i consiglieri. Tra le tante misure, il recupero delle risorse interne: si sta procedendo a una mappatura delle competenze del personale (esistono ancora figure come i tecnici della pellicola in piena era digitale) per ricondurre in azienda costi che ora finiscono all'esterno.

Il 2 ottobre il direttore generale incontrerà i sindacati e porrà sul tavolo delle trattative di un contratto interno in sospeso dal 2009 la rivisitazione delle figure professionali che Gubitosi giudica appunto ferme agli anni Ottanta-Novanta.

Non sarà un confronto semplice. Ma Gubitosi lo ritiene indilazionabile per ridurre i costi esterni.
Altre ipotesi come la vendita della sede centrale di viale Mazzini 14 e l'allontanamento traumatico del vicedirettore generale Gianfranco Comanducci vengono smentite.

Si pensa invece a una dismissione della sede torinese, al centro di un complesso e oneroso progetto di ristrutturazione. In quanto a Comanducci (che ha chiesto spontaneamente di essere sottoposto a un accertamento interno dopo la questione dei 500 milioni ricevuti dalla Fondiaria in seguito a un incidente, e la Fondiaria è legata a un contratto con viale Mazzini) una nota ufficiale ha escluso ieri ogni iniziativa spettacolare («nessuna volontà dei vertici di allontanare Comanducci»).

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…